“Chi è stato votato da cittadini di centrodestra – ha commentato – oggi non può appoggiare Mattarella e Draghi”. Tutti gli altri hanno votato Mattarella. Alla rielezione del Capo delle Stato uscente dovrebbe aver contribuito anche Benedetta Fiorini, eletta alla Camera nelle liste di Forza Italia poi passata alla Lega. – 759 voti su 945 voti espressi dai 1.009 aventi diritto: Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica con una amplissima maggioranza.
Leggi
Si è scelto di congelare il Paese perché politici che non hanno più il consenso della gente possano continuare a conservare il potere e le poltrone ancora per qualche mese. Così il vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Wanda Ferro La rielezione di Mattarella rappresenta un’anomalia istituzionale, ed ancor più grave e irriguardoso è stato eleggerlo all’ottavo scrutinio, quasi fosse il frutto di un compromesso al ribasso.
Leggi
«Siamo in una fase delicata, abbiamo davanti sfide importanti e non possiamo permetterci una crisi delle istituzioni». LEGGI ANCHE. Il presidente visto dalle Marche, Casoli: «Solo così battuti i tanti mediocri». Il presidente visto dalle Marche, Valter Scavolini: «Che coppia da sogno, l’Europa guarderà qui». Il presidente visto dalle Marche, Francesco Merloni: «Più responsabilità per le questioni serie».
Leggi
Con noi i giornalisti Domenico Ferraro (Il Gazzettino Vesuviano) e Daniel Pio Miulli (FoggiaCalcioMania). Con noi Danilo Rufini. Dopo la lunga pausa per il fermo del campionato, torna Passione Gialloblù. Come sempre ci sarà poi l'appuntamento con l'angolo delle scommesse L'analisi del pareggio della Juve Stabia a Campobasso e il prossimo impegno interno con il Foggia che nelle ultime ore ha sollevato dall'incarico l'ex ds delle vespe Peppino Pavone.
Leggi
Mattarella avrebbe accettato più per tutelare il paese e il premier, non certo , non per salvare i partiti. Draghi, la chiave di volta. La vera svolta al bis di Mattarella - ieri mattina ancora molto ipotetico - l’ha data il premier Mario Draghi. Tra le macerie delle trattative per il Colle tra i ministri già rimbalza la parola rimpasto, come minaccia o spauracchio Conte ieri ha smentito definendole “fesserie” e “schifezze” le ipotesi di…
Leggi
«La rielezione di Mattarella è una splendida notizia per gli italiani», dice Mario Draghi appena finito lo spoglio. «Sono grato al presidente per la sua scelta di assecondare la fortissima volontà del Parlamento di rieleggerlo per un secondo mandato». E invece appena lunedì i giochi si sono aperti sul serio si è capito che la resistenza di Salvini, Conte e Berlusconi non era un bluff Per mesi ha ritenuto la sua ascesa al Colle quasi come una cosa naturale, anche per via della larghissima maggioranza…
Leggi
E così ha puntato tutte le fiches sulle divisioni del centrodestra: sperando che – guaio dietro guaio – alla rielezione ci si arrivasse per disperazione. Enrico Letta Voto 6. Ha preso in contropiede il centrodestra ormai diviso. Aveva due candidati (nell’ordine vero: Mattarella e Draghi) ma non i voti per eleggerli. Unica accelerazione venerdì pomeriggio, quando ha chiesto ai suoi di cominciare a votare Mattarella (giunto fino a quota 336 voti)
Leggi
I santi patroni d’italia la accompagnino e intercedano per lei", conclude "Le assicuro la mia preghiera, affinché possa continuare a sostenere il caro popolo italiano nel costruire una convivenza sempre più fraterna e incoraggiarlo ad affrontare con speranza l’avvenire. apa Francesco si congratula con Sergio Mattarella per la rielezione e ricorda la necessità di trasmettere serenità ad un'Italia impaurita e alle prese con il covid.
Leggi
Ieri dal capo dello stato uscente e rientrante non sono andati i capi partito, ma i rappresentanti del parlamento che da mercoledì «Gli abbiamo rappresentato la volontà della larga maggioranza del parlamento», racconta il capogruppo dei deputati di Leu Fornaro. Tutti i capigruppo di maggioranza sono saliti al Quirinale ieri pomeriggio. Non riuscivano a chiederglielo. Forse non dovevano neanche chiedergli di accettare e certamente lui era pronto.
Leggi
Facendo lievitare scrutinio dopo scrutinio i voti per lui, i «santini» nelle insalatiere, quasi un appello disperato della classe politica sull'orlo del burrone. L'elenco è lungo e serve continuità, come sottolineano le prime reazioni assai sollevate di alleati internazionali e partner europei. Letta batte cinque, Salvini fa la V di Churchill, Di Maio abbraccia Rosato. La Repubblica ha il suo re, la maggioranza si ritrova, il governo può continuare, anche se l'onda…
Leggi
Quando lo spoglio sta per iniziare, Luigi Di Maio entra in Transatlantico come fosse un saloon e un gruppetto di parlamentari del Movimento 5 stelle comincia ad applaudire. Appena un antipasto di quello che succederà di lì a poco, alle 20.20, alla fatidica soglia dei 505 voti che certificano l’elezione: abbracci, vai Luigi, pollici alzati, un pugile che ha vinto il suo incontro
Leggi
Poche parole, pronunciate subito dopo la proclamazione, per spiegare come mai non ha potuto esimersi dal rimanere al suo posto nonostante le riserve di ogni genere che lui stesso aveva sollevato perlomeno una dozzina di volte Con un sorriso tirato e un filo di stupore impresso sul volto, come se lui per primo non avesse mai immaginato di ritrovarsi di nuovo al Quirinale, Sergio Mattarella ha parlato per la prima volta agli italiani da tredicesimo presidente della Repubblica con a fianco Roberto Fico ed Elisabetta Casellati.
Leggi