Papà del computer ZX Spectrum, tra le sue creazioni anche calcolatrici tascabili e il triciclo elettrico Sinclair C5. Il successo del Sinclair ZX80 Universalmente conosciuto come il pioniere dell'home computing e delle calcolatrici tascabili, Sir Clive Sinclair fu il visionario a cui dobbiamo l’origine della democratizzazione dell'informatica Molti meno quando progettò il computer che lo ha reso famoso nel mondo, lo ZX Spectrum che la Sinclair Radionics vendette poi in milioni di esemplari in…
Leggi
La quantità di cose che amo dell’informatica e che derivano dal lavoro di Sir Clive è davvero alta e a lui debbo molto della mia formazione Se vogliamo spingere oltre il lecito il parallelo, eccone uno oltraggiosamente paradossale: Sinclair produsse effettivamente l’auto elettrica, cui si dice che Apple stia lavorando da anni. Solo un altro computer mi ha dato la stessa sensazione: ZX Spectrum. Spectrum aveva un interprete Lisp ineccepibile, persino con uno spazio di memoria per routine in linguaggio macchina ove servisse velocità.
Leggi
«Era una persona straordinaria, sempre interessato a tutto», spiega al Guardian la figlia Belinda che ha dato la notizia. Sinclair, nato nel 1940, a 21 anni fonda la Sinclair Radionics e nel 1972 lancia sul mercato la prima calcolatrice compatta, la Sinclair Executive con dimensioni comparabili a quelle di un attuale smartphone. È morto a Londra a 81 anni Sir Clive Sinclair, pioniere dell'home computing, i pc destinati ad…
Leggi
All'epoca gli altri computer casalinghi come l'Apple erano molto più costosi, la Sinclair fu la prima azienda a vendere più di un milione di esemplari. E' morto nella sua casa in Inghilterra dopo una lunga malattia a 81 anni Sir Clive Sinclair, il pioniere dell'home computing e delle calcoatrici tascabili. Il successo fu seguito da modelli come lo ZX Spectrum nel 1982, più potente e più user-friendly, che accelerò la rivoluzione dei giochi e della programmazione.
Leggi
L'anno successivo fu la volta dello ZX81 e poi arrivò lo ZX Spectrum, il computer più venduto in assoluto nel Regno Unito. Tra le pietre miliari della storia dell'informatica lo ZX Spectrum è un sistema che è rimasto nel cuore di molti. ZX Spectrum fu un computer davvero innovativo per l'epoca perché per la prima volta introduceva un display a colori. Le difficoltà economiche in cui cominciò a versare Sinclair Research non furono determinate certo dall'insuccesso dello ZX Spectrum che invece convinse tutti anche per il…
Leggi
Chuckie Egg. Gioco arcade contadino in cui si devono recuperare 12 uova in un pollaio particolarmente ostico nel quale muoversi Difficile, ansiogeno e con un’atmosfera cupa, questo gioco del 1983 ha scritto la storia. Per farlo dovrà raccogliere il necessario all’interno di un castello. Per ricordare il genio creativo di Sinclair abbiamo scelto dieci tra i giochi più belli usciti per Zx Spectrum, nella gallery ci sono tutti gli screenshot dei giochi citati.
Leggi
Era già il periodo del declino della compagnia, che - ironia della sorte - venne poi venduta ad Amstrad, una delle principali concorrenti, dopo la fugace comparsa dello ZX Spectrum 128. Recentemente, abbiamo assistito agli immancabili tentativi di rilanciare il computer attraverso operazioni nostalgia interessanti come il Sinclair ZX Spectrum Vega e la versione console portatile Sinclair ZX Spectrum Vega+, ma ci sono anche numerosi progetti indie che portano avanti la…
Leggi
Sir Clive Sinclair è sicuramente una delle figure più interessanti, nonché ricordate con affetto, degli anni ’80. In seguito, Sinclair ha inventato una serie di calcolatrici piccole e leggere così da essere tenute comodamente in tasca, per poi passare al suo primo home computer, lo ZX80. In seguito al successo ottenuto, Sinclair continuò a realizzare ulteriori dispositivi che permettessero anche alla gente comune di programmare e giocare ad un prezzo contenuto Uno dei…
Leggi
E anche se non assomigliano al Sinclair C5, i veicoli elettrici sono sempre più popolari e una parte imprescindibile della mobilità del futuro Sinclair ha inventato la calcolatrice tascabile, ma era meglio conosciuto per aver reso popolare il personal computer, portandolo nei negozi britannici a prezzi relativamente convenienti. Belinda Sinclair, 57 anni, ha dichiarato al Guardian: «Era una persona straordinaria.
Leggi
Sinclair, nato nel 1940, a 21 anni fonda la Sinclair Radionics e nel 1972 lancia sul mercato la prima calcolatrice compatta, la Sinclair Executive con dimensioni comparabili a quelle di un attuale smartphone. "Era una persona straordinaria, sempre interessato a tutto", spiega al Guardian la figlia Belinda che ha dato la notizia. Nel 1981 lancia sul mercato lo ZX 81 (1 milione di esemplari venduti) anche se il vero successo arriva nel 1982…
Leggi
Black Watch - fonte: Wikipedia. Black Watch - fonte: Wikipedia. Le due batterie necessarie al funzionamento del Black Watch duravano all’incirca 10 giorni ed era complesso sostituirle. Clive Sinclair, l’inventore del computer ZX Spectrum e uno degli iniziatori del concetto di home computing, è morto il 16 settembre all’età di 81 anni dopo una lunga malattia. Come ha ricordato la figlia Belinda, che ha annunciato la sua morte, Sir Clive Sinclair era eccitato dalle idee ZX Spectrum.
Leggi
Il successo fu seguito da modelli come lo ZX Spectrum nel 1982, più potente e più user-friendly, che accelerò la rivoluzione dei giochi e della programmazione. L'inventore britannico è l'uomo all'origine della democratizzazione dell'informatica: dopo aver inventato nel 1972 la prima calcolatrice elettronica tascabile, diede il via alla rivoluzione dei computer portatili e casalinghi con il primo PC da vendere al dettaglio, il computer Sinclair ZX80, da vendere al dettaglio a poco più di 100 euro.
Leggi
Seguirono di lì a breve lo ZX81 e soprattutto il già citato ZX Spectrum, disponibile dalla primavera 1982 e destinato a diventare un best seller assoluto, impegnato in alcuni territori (Italia compresa) in un testa a testa con macchine concorrenti come il Commodore 64. Si è spento Clive Sinclair, per esteso Sir Clive Marles Sinclair. Addio a Clive Sinclair: inventò lo ZX Spectrum (e non solo). Classe 1940, iniziò la sua avventura imprenditoriale a soli 21 anni fondando la Sinclair Radionics e producendo dispositivi come le…
Leggi
Anche l’industria dei videogiochi odierna sarebbe probabilmente molto diversa se non ci fossero state all’epoca le creature di Sir Clive, contribuendo alla creazione di una industria giovane, audace, all’epoca molto più avanti in Europa, rispetto agli USA. Lo ha riferito la figlia Belinda, facendo sapere che è deceduto nella sua casa di Londra giovedì mattina. Si è spento a 81 anni Clive Sinclair, geniale imprenditore e inventore inglese noto soprattutto perché agli inizi degli anni ’80 rivoluzionò la storia…
Leggi
Il vero successo arriva però nel 1982 con lo ZX Spectrum, acerrimo rivale del Commodore 64 . Sinclair, nato nel 1940, a 21 anni fonda la Sinclair Radionics e nel 1972 lancia sul mercato la prima calcolatrice compatta, la Sinclair Executive con dimensioni comparabili a quelle di un attuale smartphone. L’anno dopo Sinclair vendette la sua società all’Amstad. spectrum Ma Clive Sinclair si è cimentato anche in altri settori dell’elettronica, commercializzando a metà anni '80 un veicolo ibrido a tre…
Leggi