Lo afferma uno studio richiesto dalla Commissione per i diritti umani. Il 76% degli uccisi sono uomini; il 7,5 sono donne. Il commissario Onu: I morti sono causati da entrambe le parti in conflitto. La denuncia di suor Agnes Mariam de la Croix: Un cristiano è stato decapitato e dato in pasto ai cani....
Leggi
Siria: giapponese in prima linea come ''turista di guerra''
Leggi
60mila morti è il bilancio del conflitto in Siria. Lo denuncia l'Alto Commissariato Onu per i diritti umani, che ha comparato i dati di sette diverse fonti, tra le quali il governo siriano. Devastate dal conflitto, che dura da 22 mesi, le provincie di Homs, Damasco, ...
Leggi
Più che una strage, un'ecatombe. Nella totale inerzia della comunità internazionale. Secondo le Nazioni Unite sono oltre 60mila i morti in Siria dall'inizio del conflitto, in corso da oltre venti mesi. Praticamente cento vittime al giorno. Lo ha reso noto l'Alto ...
Leggi
L'Alto Commissariato dell’Onu per i diritti umani ha fornito dei dati agghiaccianti sul conflitto siriano: 60mila morti da marzo 2011 ad oggi: «Una cifra ben più alta di quanto ci aspettassimo»
Leggi
In Siria è arrivato a quasi 60 mila il numero delle vittime accertate dall'inizio del conflitto a marzo del 2011. Lo ha riferito l'ONU, mentre oggi è avvenuta l'ultima strage di civili: più di 30 morti per un raid aereo delle forze governative contro alcuni sobborghi ...
Leggi
E' il risultato del bilancio stilato dalla Commissione diritti umani del Palazzo di vetro, che ha comparato sette diverse fonti, compresa quella governativa. Desk. mercoledì 2 gennaio 2013 17:45. Commenta. E' di quasi 60mila morti il bilancio delle vittime in ...
Leggi
Siria: La macchina della morte continua. 60mila persone scomparse nel conflitto siriano. È drammatico il numero delle vittime per le proteste contro il regime in Siria capeggiato da Bashar al-Assad. Il triste bilancio della scia di sangue viene dall'Alto ...
Leggi
(ASCA) - Roma, 2 gen - Quasi 60 mila persone hanno perso la vita in Siria dall'inizio delle rivolte anti-regime. Lo ha riferito in una nota l'Alto commissario dell'Onu per i diritti umani Navi Pillay. Si tratta di 59.648 morti individuati tra il 15 marzo del 2011 e il 30 ...
Leggi
Beirut, 2 gen. (TMNews) - Le violenze in Siria sono costate la vita a circa 60.000 persone da quando è iniziata la rivolta contro il regime del presidente Bashar al Assad, ormai 21 mesi fa. Lo riferisce l'alto commissario per i diritti umani, Navy Pillay ...
Leggi
(AGI) - Il Cairo, 2 gen. - Decine di persone, 40 secondo Al Jazira, sono morti in un bombardamento lealista su un distributore di benzina ad Al Maliha, nella provincia di Damasco. Lo hanno riferito gruppi di oppositori. L'esplosione ha causato un incendio e ...
Leggi
Un padre visita le tombe dei suoi tre figli, morti nella guerra civile ad Azaz, vicino ad Aleppo, in Siria. (Ahmed Jadallah, Reuters/Contrasto). Secondo un rapporto del commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, le vittime del conflitto in Siria sono più di ...
Leggi
Il numero dei morti causati dal conflitto siriano raggiunge la sconvolgente cifra di 60 mila unità, anche a seguito di un raid aereo su Damasco che ha provato almeno 40 vittime. Ed è di oggi la notizia del rapimento di due giornalisti in Siria. Siria, orrore senza ...
Leggi
Siria, nuovo raid aereo su Damasco L'ultimo episodio di violenza in Siria ha avuto un bilancio disastroso, con ben quaranta vittime e decine di feriti. E' successo oggi a Damasco, in periferia, in seguito ad un raid aereo. Allarme dell'ONU che denuncia ben ...
Leggi
I ribelli siriani hanno sferrato un attacco contro l'aeroporto militare di Taftanaz controllato dal governo nella provincia settentrionale di Idlib dove e' in corso un'offensiva su larga scala contro l'esercito regolare. Lo rivelano gli attivisti dell'Osservatorio siriano ...
Leggi