– Sale ancora la tensione tra Cina e Taiwan. Nelle ultime 24 ore Pechino ha inviato 27 aerei militari, sei navi da guerra e un aerostato nello Stretto: fa…
Leggi
Altri articoli:
Taiwan continua a prepararsi in vista di una fantomatica invasione cinese. È per questo che il prossimo luglio le forze armate dell'isola simuleranno possibili scenari di…
Leggi
Taipei intensificherà le sue esercitazioni militari annuali, simulando la difesa dell'isola da un possibile attacco cinese, con scenari basati…
Leggi
(Adnkronos) – Il 2027 è l’anno in cui la Cina potrebbe essere pronta a invadere Taiwan. E ora la data ‘entra’ in un documento ufficiale dell’isola. A luglio…
Leggi
I militari di Taiwan simuleranno la difesa dell'isola da un possibile attacco cinese "nel 2027", ha confermato il ministero della Difesa di Taipei Il 2027 è l'anno in…
Leggi

– Il conto alla rovescia è iniziato. Secondo Taiwan l’invasione cinese…
Leggi

Torna a salire la tensione su Taiwan. Il ministero della Difesa di Taipei ha denunciato lo schieramento…
Leggi
Taiwan, nuove esercitazioni militari di Pechino: caccia e navi schierati vicino all'isola Il ministero della Difesa di Taiwan ha denunciato di aver rilevato 59 aerei cinesi attorno all'isola, pochi giorni dopo che il presidente taiwanese Lai Ching-te ha definito la Cina una "forza ostile straniera". Insieme ai 59 aerei, sono state registrate anche nove navi da guerra cinesi e due palloni nelle 24 ore fino alle 6 del mattino, ora locale.
Leggi
Il ministero della Difesa di Taiwan ha denunciato di aver rilevato 59 aerei cinesi attorno all'isola, pochi giorni dopo che il presidente taiwanese Lai Ching-te ha definito la Cina una "forza ostile straniera". Insieme ai 59 aerei, sono state registrate anche nove navi da guerra cinesi e due palloni nelle 24 ore fino alle 6 del mattino, ora locale. Si tratta del numero più alto di aerei cinesi registrati da quando ne sono stati segnalati 153 il…
Leggi
Roma, 18 mar. – La Cina ha avviato ieri esercitazioni militari vicino a Taiwan. L’ha annunciato oggi il ministero della Difesa dell’isola, pochi giorni dopo che il presidente taiwanese Jimmy Lai ha definito Pechino una “forza ostile straniera” e promesso di contrastare i suoi tentativi di infiltrazione. Lo riferisce il South China Morning Post.Una mappa dei voli diffusa dal ministero ha rilevato 59 aerei da guerra e droni, oltre a nove navi cinesi nelle vicinanze dell’isola, con 43 velivoli che hanno attraversato la linea mediana dello…
Leggi
Il Ministero della Difesa di Taiwan ha riferito questo martedì di aver rilevato la presenza di 59 caccia dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese nei pressi dell’isola, di cui 43 sono entrati nello spazio aereo taiwanese, oltre a 9 navi da guerra e diversi droni. Le forze armate di Taiwan hanno monitorato attentamente le operazioni con i propri caccia, navi e sistemi missilistici. Le immagini condivise sui social mostrano droni cinesi, il cacciatorpediniere Guilin e le…
Leggi
Taiwan rilascia video e foto esclusivi di droni e navi militari cinesi durante le esercitazioni militari 18 marzo 2025 Il ministero della Difesa di Taiwan ha pubblicato video e foto esclusivi che mostrano quelle che, a suo dire, sono esercitazioni militari condotte dalla Marina cinese. I video includono uno sguardo ravvicinato alla Jingzhou 532, alla fregata Wenzhou 526, alla corvetta 616 di tipo 056A e alla Guilin 164 di tipo 052D della…
Leggi
Per invadere Taiwan la Cina potrebbe aver appena scelto di riesumare la tecnologia della Seconda guerra mondiale. Lo scorso 13 marzo è comparsa, su alcuni siti specializzati, una fotografia inquietante, scattata lungo la costa della provincia cinese dello Zhanjiang. Dalla fittissima nebbia emerge la sagoma grigia di una nave molto larga e piuttosto corta. Non poggia sull’acqua, ma è tenuta sollevata dalle onde grazie a quattro pilastri mobili che, questi sì, toccano il fondale.
Leggi
L'esercito cinese, si sa, si starebbe preparando a un'invasione di Taiwan, la "provincia ribelle" che il leader Xi Jinping minaccia di portare sotto il suo controllo entro il 2047, senza escludere l'uso della forza militare. L'idea è stata riproposta dal premier cinese Li Qiang durante il discorso di apertura della plenaria annuale dell'Assemblea nazionale del popolo, in cui ha ribadito la "fermezza" della Cina nel portare avanti la…
Leggi
Sale la tensione nel Pacifico. L’ultimo atto di quella che sembra un’escalation, per ora solo verbale, arriva dal presidente di Taiwan, Lai Ching-te, che ha definito la Cina “una potenza straniera ostile” e ha intensificato le misure di sicurezza nazionale di fronte alle crescenti minacce e a una serie di casi di spionaggio. La Cina – ha insistito Lai – “ha approfittato della libertà, della diversità e dell’apertura…
Leggi