Prese anche parte a due Giri d’Italia e a dieci classiche monumento. La sua carriera si interruppe bruscamente e da lì la sua vita si fece ulteriormente in salita Aveva 36 anni soltanto. 14 Settembre 2021. Addio a Fabio Taborre. Fabio Taborre, ex ciclista professionista, è morto a Pescara vinto da una grave malattia. Tra il 2008 e il 2015 il corridore abruzzese vinse il Memorial Pantani (un successo che lo emozionò tantissimo: il ‘Pirata’ era il suo idolo), il Gp Camaiore e una tappa al Giro d’Austria.
Leggi
“Taborre aveva passione, numeri e decisamente talento – ricorda il direttore sportivo Stefano Giuliani – Fabio faceva il duro ma era una persona buona e sensibile. La redazione di Spoltorenotizie.it si stringe in questo triste momento al dolore dei genitori Silvana e Marco In carriera ha indossato le maglie di Diquigiovanni, Acqua & Sapone e Vini Fantini, partecipando anche due volte al Giro d’Italia.
Leggi
Taborre, nel corso della carriera da professionista, aveva ottenuto tre vittorie: Memorial Pantani e Gp Camaiore nel 2011, una tappa del Giro d’Austria nel 2012. Aveva preso parte 2 volte al Giro d’Italia e a 10 classiche monumento: 4 Sanremo, 4 Lombardia, 1 Fiandre e 1 Roubaix Fabio Taborre, professionista dal 2008 al 2015, si è spento a soli 35 anni a causa di una malattia. Taborre era cresciuto ai colli, a Pescara, e da qualche anno viveva a Cappelle sul Tavo.
Leggi
Una breve vita, piena di fatti e di sfortune, quella dell’ex ciclista Fabio Taborre, 36 anni, scomparso oggi a causa di una grave malattia. Quindici giorni prima era stato trovato positivo all’Epo anche il suo compagno di squadra Davide Appollonio. Aveva participato due volte al Giro d’Italia e disputato dieci classiche monumento: quattro Sanremo, quattro Lombardia, un Fiandre e una Roubaix Nel 2015 la fine anticipata della sua carriera, quando venne trovato positivo a un controllo antidoping ad un farmaco, l’FG-4592…
Leggi
Nato a Pescara il 5 giugno 1985, professionista dal 2009, nel 2011 vinse il Gran Premio Città di Camaiore e il Memorial Marco Pantani. Nell’estate del 2015 venne trovato positivo ad un test antidoping e sospeso dall’Uci fino al 2019. Nella sua carriera ha vestito le maglie di Serr.Diquigiovanni, Acqua & Sapone, Vini Fantini, Yellow Fluo, Neri Sottoli e Androni. ciclismo E’ morto a soli 36 anni, dopo una lunga malattia, l’ex corridore abruzzese Fabio Taborre
Leggi
Fabio aveva anche preso parte per 2 volte al Giro d'Italia e a 10 grandi classiche: 4 Milano Saremo, una volta al giro delle Fiandre, una volta alla Parigi-Roubaix e 4 giri della Lombardia L'Uci aveva deciso per una squalifica di quattro anni, fino al 2019, di fatto sancendo la fine alla sua carriera. Non ce l'ha fatta Fabio Taborre. Nel 2015 però viene trascinato in uno scandalo doping, trovato positivo dopo un controllo di routine.
Leggi
Perché è morto a soli 36 anni Fabio Taborre, che è mancato dopo aver lottato a lungo contro una brutta malattia. La carriera di Fabio Taborre. Ha combattuto contro una brutta malattia per tanti anni Fabio Taborre, ciclista abruzzese, che viveva a Cappelle sul Tavo e che purtroppo lascia questo mondo a 36 anni Morto a 36 anni Fabio Taborre, ex ciclista professionista A soli 36 anni è morto Fabio Taborre, ciclista abruzzese, che negli ultimi anni ha dovuto lottare con una brutta malattia.
Leggi
Ha corso con le maglie di Diquigiovanni, Acqua & Sapone e Vini Fantini, partecipando anche due volte al Giro d’Italia L'ex ciclista professionista è morto all'età di 36 anni a causa di una malattia. Mondo del ciclismo pescarese e abruzzese in lutto per la morte di Fabio Taborre. In carriere ha vinto una tappa al Giro d’Austria, il Gp Camaiore e il Memorial Marco Pantani. Viveva a Cappelle sul Tavo da qualche anno ma per anni aveva vissuto a Pescara Colli dove era cresciuto.
Leggi
Il ciclismo piange la morte di Fabio Taborre. Una brutta pagina che comunque l’uomo ha cercato di assorbire con la sua famiglia: i genitori, Silvana e Marco. Vi fu una squalifica di quattro anni, con Taborre che aveva parlato di sabotaggio ai suoi danni, riferendosi a valori anomali dell’ematrocrito. Prese parte in due circostanze al Giro d’Italia e partecipò a ben 10 Classiche Monumento, ovvero la Milano-Sanremo in quattro occasioni, il Giro di Lombardia…
Leggi
Oltre alla squalifica di 4 anni per doping, Taborre era incappato anche in uno spiacevole episodio. Dopo aver iniziato da promessa del ciclismo nazionale, il pescarese non è riuscito ad imporsi Professionista dal 2009, tra i suoi successi quelli del 2011 (vinse il Gran Premio Città di Camaiore e il Memorial Marco Pantani). In una intervista, dopo la squalifica che gli segnò la vita sportiva e non solo, Taborre parlò di storia incredibile e di sabotaggio.
Leggi
Appariva estroso, oltre ad essere stato un bel corridore, che si è tolto belle soddisfazioni, vincendo belle gare. Un male terribile si è portato via a soli 36 anni Fabio Taborre. Era un buon ciclista, ha fatto del suo meglio e si è tolto delle belle soddisfazioni, anche se esternava poco le sue emozioni quando si affermava. E ora quella cena ha il sapore di un triste addio, di un abbraccio affettuoso prima della fine.
Leggi
Nel 2015 una lunga squalifica per un controverso caso di doping che lui aveva definito sabotaggio. Ciro Scognamiglio. Aveva appena 36 anni. LEGGI ANCHE. Successi — Taborre, nel corso della carriera da pro’, aveva ottenuto tre vittorie: Memorial Pantani e Gp Camaiore nel 2011, una tappa del Giro d’Austria nel 2012 Un caso controverso, perché Taborre aveva parlato di sabotaggio. “Come mai i miei valori, dopo un controllo, non si siano sostanzialmente modificati, come mai l'ematocrito non è salito…
Leggi