Niente secchiate di vernice, sit-in di protesta o marce che bloccano le strade. A San Valentino anche la protesta ambientalista di Extinction Rebellion si fa romantica. Il 14 febbraio davanti Palazzo Chigi, con megafoni e chitarre in mano, è andato in scena il blitz-serenata degli attivisti, che sulle note de «L'anno che verrà» di Lucio Dalla hanno intonato la loro preghiera a sostegno della causa al «green» diretta al Governo Meloni.
Leggi
Questa mattina, davanti a Palazzo Pirelli, sede del consiglio regionale, alcuni giovani attivisti del gruppo Extinction Rebellion, circa una ventina, si sono resi protagonisti di un sit-in per contestare le politiche climatiche del governo italiano e di Regione Lombardia. "Denunciamo l'ipocrisia del governo e delle Regioni su crisi climatica e distruzione degli ecosistemi, un amore dichiarato ma mai veramente vissuto", ha dichiarato uno degli attivisti.
Leggi
Si sono riuniti davanti Palazzo Chigi, oggi 14 febbraio, alcuni esponenti del movimento ambientalista Extinction Rebellion. I ragazzi armati di chitarre hanno cantato una serenata al governo riguardo la crisi climatica e ambientale. Roma, Extinction Rebellion fa una serenata al governo: “La natura si ribella” Una protesta molto particolare quella di oggi, 14 febbraio, organizzata dai ragazzi di Extinction Rebellion.
Leggi
(Adnkronos) – "Franco Califano è stato un paziente ideale". Così Maurizio Valeriani, docente di Chirurgia plastica all'università Unicamillus, racconta all'Adnkronos Salute, il suo incontro con il 'Califfo'. E a differenza di quello che si potrebbe credere non aveva imbarazzo a parlare del suo ricorso a qualche ritocco estetico. Dopo che gli avevo fatto il lifting mi invitò a teatro e, con mia massima sorpresa ed emozione, mi presento al pubblico come il suo…
Leggi
(Adnkronos) – "Franco Califano è stato un paziente ideale". Così Maurizio Valeriani, docente di Chirurgia plastica all'università Unicamillus, racconta all'Adnkronos Salute, il suo incontro con il 'Califfo'. E a differenza di quello che si potrebbe credere non aveva imbarazzo a parlare del suo ricorso a qualche ritocco estetico. Dopo che gli avevo fatto il lifting mi invitò a teatro e, con mia massima sorpresa ed emozione, mi presento al pubblico come il suo…
Leggi
Un falso matrimonio per denunciare la scarsa attenzione per l’ambiente e il benessere dei cittadini da parte della politica. Succede nel giorno di San Valentino, in Piazza Indipendenza a Treviso, dove un gruppo di attivisti del gruppo Extinction Rebellion ha inscenato ironicamente una falsa unione tra due giovani puntare il dito contro la politica locale. Gli attivisti hanno quindi srotolato un grande striscione con la scritta “Politica è amore?”.
Leggi
Sabbia e fieno davanti alla sede di Cassa depositi e prestiti e uno striscione con scritto "governo e clima: amore tossico. È l’azione firmata da Extinction Rebellion avvenuta questa mattina a Torino, in via corte d'Appello. Nel giorno di San Valentino vogliono denunciare «l'amore tossico dei governi che dicono di amare la terra, il pianeta e il territorio ma in realtà agiscono in modo contrario», spiega…
Leggi
Oltre al flash mob danzante della Casa delle donne, in questo San Valentino 'di lotta' in piazza Maggiore è andata in scena anche la protesta di un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion, che si sono spogliate - imitando le Femen di qualche anno fa - davanti alla fontana del Nettuno. Un gesto simbolico, nel giorno di San Valentino, "per denunciare 'l'amore tossico' del governo nei confronti di terra e corpi", dunque per protestare contro le politiche climatiche…
Leggi
Attiviste di Extinction Rebellion si sono spogliate davanti alla fontana del Nettuno in Piazza Maggiore a Bologna. Un gesto simbolico, nel giorno di San Valentino, "per denunciare 'l'amore tossico del governo nei confronti di terra e corpi", dunque per protestare contro le politiche climatiche del governo. Una persona vestita da Cupido scagliava simbolicamente delle frecce sui loro…
Leggi
Flash mob a Bologna di Extinction Rebellion per San Valentino, con alcune attiviste che si sono spogliate davanti alla fontana del Nettuno in Piazza Maggiore. Un gesto simbolico, nel giorno degli innamorati, «per denunciare 'l'amore tossico' del governo nei confronti di terra e corpi», dunque per protestare contro le politiche climatiche del governo italiano. Flash mob a Bologna di Extinction Rebellion Una persona vestita da…
Leggi
BOLOGNA – Nude in piazza per protestare contro l’amore “tossico” verso il corpo femminile e la natura, nel giorno di San Valentino. È il gesto delle attiviste di ‘Extinction rebellion’ oggi a Bologna, nella centrale piazza Nettuno per denunciare le politiche climatiche del governo italiano e la violenza di genere diffusa, riportando disegni di alberi sulla pelle e la scritta “Il nostro corpo, la nostra terra” e alle spalle lo striscione “Ma quale amore su un pianeta…
Leggi
L'azione nel giorno di San Valentino per contrastare le politiche climatiche del governo Letame all’ingresso di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, a Milano: è l’azione di Extinction Rebellion nel giorno di San Valentino per contestare le politiche climatiche del governo italiano e dell’amministrazione locale. “Chiediamo giustizia climatica e giustizia sociale. Siamo qui a chiedere che il Consiglio regionale prenda vere riforme contro il consumo di suolo e contro…
Leggi
Gli attivisti di Extinction Rebellion hanno disegnato con il letame un cuore all'ingresso del grattacielo Pirelli. "Amore vuol dire cura e rispetto", hanno scritto gli ambientalisti, "quello che Regione Lombardia e il governo non stanno dimostrando".
Leggi
"Amore tossico", Extinction Rebellion in azione per San Valentino 14 febbraio 2024 Roma, 14 feb. - Gli attivisti di Extinction Rebellion in azione a San Valentino. Hanno scaricato balle di fieno e sacchi di sabbia all'ingresso di Cassa Depositi Prestiti (CDP) a Torino, con la musica di un violoncello che accompagnava gli attivisti travestiti da Cupido, il viso coperto da maschere antigas. A Milano, invece, un grande cuore di letame è comparso davanti al palazzo della Regione Lombardia…
Leggi
Gli attivisti di Extinction Rebellion in azione a San Valentino. Hanno scaricato balle di fieno e sacchi di sabbia all'ingresso di Cassa Depositi Prestiti (CDP) a Torino, con la musica di un violoncello che accompagnava gli attivisti travestiti da Cupido, il viso coperto da maschere antigas. A Milano, invece, un grande cuore di letame è comparso davanti al palazzo della Regione Lombardia, mentre diverse persone si sono incatenate tra loro, collegate da tubi di plastica.
Leggi
Un'azione congiunta a Torino e Milano, sempre in nome dell'ideologia climatista. E con il bislacco pretesto di San Valentino. Così, gli eco-attivisti d'assalto hanno trovato il modo di riaffermare le loro convinzioni e di creare nuovi disagi. Nel capoluogo piemontese, stamani i militanti del movimento Extinction Rebellion hanno messo in scena un sit-in davanti alla sede di Cassa Depositi e Prestiti: travestiti da Cupido, con parrucche bionde e abiti bianchi, hanno…
Leggi
Milano, Extinction Rebellion: letame davanti alla sede della Regione 14 febbraio 2024 Letame all'ingresso di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, a Milano: è l'azione di Extinction Rebellion nel giorno di San Valentino per contestare le politiche climatiche del governo italiano e dell'amministrazione locale. "Chiediamo giustizia climatica e giustizia sociale. Siamo qui a chiedere che il Consiglio regionale prenda vere riforme contro il consumo di suolo e contro…
Leggi
Si sono radunati questa mattina davanti alla sede territoriale di Cassa Depositi e Prestiti di Torino in via Corte d’Appello gli attivisti di Extinction Rebellion. Vestiti come dei bianchi Cupido, con parrucche bionde, pronti a scoccare frecce a forme di cuore ai “piani alti”. La denuncia dell'amore tossico tra Governo e Clima Si “celebra”, nel giorno di San Valentino, l’amore tossico tra il Governo e Clima, con un dito…
Leggi
Un cuore di letame davanti all’ingresso del Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia, e uno striscione con scritto: “Regione e clima: amore tossico“. È la protesta organizzata questa mattina da una ventina di attivisti di Exinction Rebellion. Gli attivisti contro Regione Lombardia: la protesta sotto il Pirellone L’associazione ha scelto il giorno di San Valentino per protestare contro «l’ipocrisia del governo e delle Regioni su crisi climatica e distruzione degli ecosistemi
Leggi
Fieno e sabbia davanti alla Cassa Depositi e Prestiti Maurizio Bosio (Reporters) "Abbiamo portato fieno e sabbia, simbolo della società del nostro territorio dove ormai non abbiamo più neve sulle montagne nemmeno d'inverno". Vestiti da Cupido per il giorno di San Valentino, ma con le maschere antigas per simboleggiare l'inquinamento, gli attivisti di Extinction Rebellion si sono ritrovati questa mattina davanti alla sede torinese della Cassa Depositi e Prestiti per un'azione dimostrativa.
Leggi
L'azione degli attivisti contro le politiche climatiche del governo Sabbia e fieno all’ingresso della Cassa Depositi e Prestiti a Torino e letame all’ingresso di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, a Milano: sono le due azioni di Extinction Rebellion di mercoledì, nel giorno di San Valentino, per contestare le politiche climatiche del governo italiano. Sugli striscioni si legge: “Governo e clima: amore tossico“.
Leggi
Dopo la vernice all’Arco della Pace e i Navigli colorati di verde, gli attivisti per il clima del movimento Extinction Rebellion si sono presentati davanti alla sede del Consiglio Regionale a Milano con un cumulo di letame a forma di cuore come metafora “dell’amore tossico tra governo e clima” e “di ciò che stiamo vivendo”. Un’altra manifestazione era contestualmente in atto a Torino, di fronte alla Cassa depositi e prestiti…
Leggi
Tanti Cupido con la maschera antigas. Hanno scelto il giorno di San Valentino le attiviste di Extinction Rebellion per una nuova azione di protesta per contestare le politiche climatiche del governo italiano. Questa mattina lo scenario è la Cassa Depositi e Prestiti di Torino. Compare uno striscione: “Governo e clima: amore tossico”. Per terra, balle di fieno e sacchi di sabbia. Mentre risuona Toxic di Britney Spears…
Leggi
Link Embed https://video.repubblica.it/green-and-blue/clima-e-ambiente/governo-e-clima-amore-tossico-la-protesta-di-xr-a-san-valentino/462850/463814 Copia Copia "Governo e clima: amore tossico", la protesta di XR a San Valentino Sabbia e balle di fieno all'ingresso della Cassa Depositi e Prestiti di Torino e a Milano letame davanti alla Regione Lombardia. Le azioni congiunte di Extinction Rebellion nella giornata di San Valentino per denunciare l'ipocrisia del Governo e delle Regioni…
Leggi
Un cuore di letame lasciato davanti all'ingresso del Pirellone, sede del consiglio regionale, e davanti uno striscione con la scritta: “Regione e clima: amore tossico”. Così, nel giorno di San Valentino, una ventina di attivisti di Extinction Rebellion protestano contro "l'ipocrisia del governo e delle regioni su crisi climatica e distruzione degli ecosistemi". La Lombardia "ha contrastato attivamente la direttiva europea sull'inquinamento atmosferico - dicono…
Leggi
«Governo e clima: amore tossico». È lo striscione affisso dagli attivisti di Extinction Rebellion davanti all’ingresso della Cassa depositi e prestiti di via Corte d’Appello. Gli ambientalisti hanno deciso di mettere in scena una protesta a tema San Valentino, travestiti da Cupido ma con maschere antigas. Gli attivisti hanno bloccato l’ingresso del palazzo, scaricando balle di fieno e sacchi di sabbia sul marciapiede.
Leggi
(Adnkronos) – “Franco Califano è stato un paziente ideale”. Così Maurizio Valeriani, docente di Chirurgia plastica all’università Unicamillus, racconta all’Adnkronos Salute, il suo incontro con il ‘Califfo’. E a differenza di quello che si potrebbe credere non aveva imbarazzo a parlare del suo ricorso a qualche ritocco estetico. Dopo che gli avevo fatto il lifting mi invitò a teatro e, con mia massima sorpresa ed emozione, mi presento al pubblico come il suo chirurgo…
Leggi