Miliardi in scudi aerei e anti missilistici, artiglieria, missili, droni e impianti anti-droni, sistemi di sicurezza cibernetica e infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Questo il piano di Ursula Von Der Leyen per “riarmare l’Europa”. Le parole di Ursula impattano come un terremoto in Italia: sul riarmo europeo maggioranza e opposizione si frantumano. Riccardo Magi, segretario di + Europa disapprova solo il nome del progetto, Giovanni Donzelli riferisce che…
Leggi
Altre informazioni:
"Io sono europeista, convintamente europeista, e se fossi convinto che questo fosse un governo anti-europeo non farei parte di questo governo". Cosi' il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell'evento a Milano per la ricostruzione dell'Ucraina. Sulle divisioni con Salvini sull'esercito europeo, Tajani ha aggiunto: "Ognuno ha le sue opinioni, io sono favorevole. Noi siamo sempre stati, lo ribadiamo, favorevoli alla difesa europea.
Leggi
La strada verso il riarmo è lastricata di ostacoli. Almeno per il governo italiano. Il piano ReArm Europe presentato ieri dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen non piace alla Lega, mentre ottiene il benestare di Forza Italia, il cui leader Antonio Tajani si è detto "assolutamente favorevole alla difesa europea", aggiungendo che "non c'è una cosa a comprare armi", ma un "lavoro necessario per rafforzare la nostra sicurezza nel…
Leggi
– Il dibattito sulle strategie da adottare nel clima di tensione internazionale agita il governo italiano. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti frena sui propositi di riarmo dell’Ue, illustrati da Von der Leyen che mette sul piatto un piano da 800 miliardi di euro. “Non dobbiamo avere frenesia.. basta ricordare quello che è successo con il Pnrr: all'inizio sono state buttate dentro opere a caso, tanto per fare massa critica (...
Leggi
Tajani: "Salvini contro esercito comune? Se governo fosse anti-europeo non ne farei parte" 05 marzo 2025 “Io sono favorevole alla difesa europea, sono europeista, convintamente europeista, e se fossi convinto che questo governo fosse anti-europeo non ne farei parte”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rispondendo a una domanda sulla contrarietà del ministro dei trasporti e vicepremier Matteo Salvini al piano di difesa comune europeo…
Leggi
Tajani: Non c'è corsa al riarmo ma c'è necessità di rafforzare sicurezza 05 marzo 2025 “La sicurezza va vista con concezione più ampia, non c'è corsa a comprare armi, c'è un lavoro necessario per rafforzare la nostra sicurezza nel complesso,” Così il Ministro degli esteri Antonio Tajani a margine della 'Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina' a Palazzo Lombardia a Milano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
"Io sono europeista, convintamente europeista, e se fossi convinto che questo fosse un governo anti-europeo non farei parte di questo governo". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell'evento a Milano per la ricostruzione dell'Ucraina. "Siccome sono convinto che questo governo fa sempre delle scelte che vanno nella direzione dell'unità dell'Europa, sostengo l'azione del governo" ha spiegato.
Leggi
Alla fine l'ha fatto. Il codino biondo che fa impazzire il mondo ha annunciato lo stop definitivo al sostegno all'Ucraina del guitto Zelensky, attore Nato, prodotto in vitro di Washington se non di Hollywood. È la logica conseguenza del surreale incontro tra il codino biondo che fa impazzire il mondo e il guitto di Kiev avutosi nei giorni scorsi nella sala ovale della Casa Bianca. Dopo che Trump ha umiliato e sbertucciato il…
Leggi