Smentita l'ipotesi di un interessamento di Hermés, così come i rumors sulla mobilitazione di Exor (della famiglia Agnelli/Elkann), è la stessa Bialetti in una nota a fare chiarezza su quanto sta succedendo: "Sono in corso negoziati esclusivamente con la società di diritto lussemburghese Nuo Capital Sa per l'acquisto, da parte della stessa e/o di altri investitori o co-investitori e per il tramite di uno o più veicoli societari, di una partecipazione di controllo nel capitale…
Leggi
Bialetti è pronta a cedere una partecipazione di maggioranza in mani cinesi e ad uscire dai listini della Borsa. Lo ha chiarito lo stesso storico gruppo italiano di produzione di moka e macchinette del caffè su richiesta di Consob, in seguito a delle indiscrezioni di stampa circolare sull'operazione. La società, quotata su Euronext Milan, ha rivelato le trattative in corso con la lussemburghese Nuo Capital, del miliardario di Hong Kong Stephen Cheng, e di essere…
Leggi
Bialetti ha avviato trattative esclusive con il fondo lussemburghese controllato dal magnate cinese Stephen Cheng per la cessione della maggioranza e il conseguente delisting. Smentito il coinvolgimento di Exor (Elkann) e della famiglia Hermès Un pezzo di storia del Made in Italy sta per passare nelle mani cinesi, seppur con la bandiera del Lussemburgo. Bialetti, la celebre azienda fondata nel 1919 a…
Leggi
Titolo Bialetti sospeso con un teorico +19,8%. A seguito di una richiesta della Consob, la società dell’omino con i baffi specializzata nella produzione di macchine per il caffè, ha annunciato di aver avviato trattative esclusive con la società di diritto lussemburghese Nuo Capital per la cessione di una partecipazione di controllo della società. Delisting alle porte La richiesta della Consob segue le indiscrezioni del 30…
Leggi
Dopo una lunga crisi dal 2018 al 2024, causata da scelte manageriali sbagliate, Bialetti Industrie, quotata a Euronext dal 2007, sta svoltando. Grazie al sostegno delle banche, secondo quanto riportato dal Messaggero è in dirittura d’arrivo il delisting mediante il co-investimento al 49,5% a testa, da parte di due investitori. Si tratta di Nuo Capital – non si tratta in realtà di Nuo, un fondo controllato al 50% da Exor (la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche la…
Leggi
«Eh sì sì, sembra facile fare un buon caffè», fu il tormentone pubblicitario di Carosello degli anni ‘60 dell’omino coi baffi Bialetti, azienda bresciana fondata nel 1919, icona del caffè Moka. Dopo una lunga crisi dal 2018 al 2024, causata da scelte manageriali sbagliate, Bialetti Industrie, quotata a Euronext dal 2007, sta svoltando. Grazie al sostegno delle banche, secondo quanto risulta al Messaggero è in dirittura d’arrivo il delisting mediante il co-investimento al 49,5% a testa, da parte di due investitori…
Leggi