Manifestazioni a Palermo in memoria della strage di Capaci

Un corteo di associazioni, comitati studenteschi, sindacati e altre realtà sociali ha contestato a Palermo il sindaco Roberto Lagalla e la Fondazione Falcone, rappresentata da Maria Falcone, sorella del giudice, nel giorno della commemorazione della strage di Capaci. I manifestanti hanno criticato le istituzioni cittadine che lo scorso anno, il 23 maggio 2023, impedirono al corteo di raggiungere pacificamente l'albero Falcone, in via Notarbartolo, causando uno scontro con le autorità e numerosi feriti tra manifestanti e forze dell'ordine.

Davanti al ficus cresciuto tra il cemento di via Notarbartolo, a pochi metri dalla casa di Giovanni Falcone, sono tornati a radunarsi migliaia di persone. Bambini, ragazzi che il 23 maggio di 32 anni fa non erano ancora nati, i giovani del '92, che nei giorni delle bombe di Cosa Nostra sfidarono la mafia sfilando per le strade di Palermo, e anziani colleghi del magistrato che per primo indicò la via per combattere la criminalità organizzata.

Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha partecipato al corteo che attraversava il centro di Palermo diretto in via Notarbartolo, sotto il grande albero intitolato a Giovanni Falcone. Schlein ha scelto questo giorno per fare campagna elettorale in Sicilia. "Siamo qui per rinnovare l'impegno della nostra parte politica contro ogni forma di criminalità organizzata, contro le infiltrazioni della mafia dentro le istituzioni, la politica e il mondo economico", ha dichiarato ai giornalisti che la stavano aspettando.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo