Amazon lancia la sfida a Starlink con il Project Kuiper. Il colosso dell'e-commerce manderà in orbita i primi 27 satelliti della sua rete di banda larga in…
Leggi
Altre notizie:
Il gigante dell'e-commerce Amazon si prepara a entrare nel mercato dell'internet satellitare con il lancio della prima tranche di 27 satelliti di Project Kuiper. La missione, denominata KA-01 (Kuiper Atlas 1), è prevista per mercoledì 9 aprile alle 12:00 (ET), condizioni meteorologiche e tecniche permettendo, dalla base spaziale di Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Questo lancio segna l'inizio di un ambizioso piano che prevede 80 missioni, ciascuna con l'obiettivo di posizionare decine di satelliti…
Leggi
Già da qualche tempo si vociferava che Amazon volesse sfidare Elon Musk con una connessione satellitare proprietaria, e ora finalmente il suo Project Kuiper sta diventando realtà. In queste ore, infatti, la compagnia ha annunciato il lancio del suo “primo lotto completo di satelliti nello spazio, segnando un passo importante nella sua missione di fornire una connessione Internet veloce e affidabile a clienti e comunità di tutto il mondo”.
Leggi
Amazon lancerà il 9 aprile i primi satelliti internet per Project Kuiper: ecco tutto ciò che c'è da sapere a riguardo Il 9 aprile 2025 segnerà un momento fondamentale per Amazon e il suo ambizioso progetto di connettività globale . Da Cape Canaveral Space Force Station in Florida, avrà inizio la missione "KA-01" (Kuiper Atlas 1), che porterà in orbita i primi 27 satelliti della costellazione Project Kuiper .
Leggi
Amazon è pronta a lanciare i primi 27 satelliti per la sua rete Internet la prossima settimana, rendendo così operativo il tanto atteso Progetto Kuiper, che punta a creare un’enorme costellazione in grado di competere con il sistema Starlink di Elon Musk sul fronte della banda larga satellitare. I dettagli della prima fase del progetto Più nello specifico, Amazon ha dichiarato in una nota che avvierà la missione “Kuiper Atlas 1” il 9 aprile a mezzogiorno ora locale dalla stazione spaziale di Cape…
Leggi
Amazon si sta preparando a lanciare il primo gruppo completo di satelliti del progetto Kuiper. La missione, denominata “KA-01” (Kuiper Atlas 1), sarà eseguita con un vettore Atlas V della United Launch Alliance (ULA). Il lancio avverrà da Cape Canaveral, in Florida, e porterà in orbita 27 satelliti a un’altitudine di 450 chilometri. KA-01 è attualmente prevista non prima delle 18:00 (ora italiana) di mercoledì 9 aprile.
Leggi
La sfida per lo spazio tra Elon Musk e Jeff Bezos non è cosa nuova, ma un nuovo fronte si aprirà a giorni con il lancio dei primi 27 satelliti di Project Kuiper. Si tratta del piano di Amazon per creare un concorrente dello Starlink di Musk, annunciato da anni ma che il 9 aprile 2025 comincerà a trasformarsi in qualcosa di operativo. Amazon prevede di lanciare i primi 27 satelliti per la sua rete in orbita la prossima settimana, dando il via al…
Leggi
La competizione per il dominio dell'internet satellitare si fa sempre più intensa con l'avvicinarsi del primo lancio operativo dei satelliti Kuiper di Amazon, previsto per il 9 aprile. Questo ambizioso progetto multimiliardario segna l'ingresso ufficiale del colosso dell'e-commerce nella sfida a Starlink di Elon Musk, che ad oggi vanta una posizione di leadership nel settore. Starlink ha già lasciato un segno significativo nel panorama delle comunicazioni globali, potendo contare su oltre…
Leggi
Ecco quando Amazon lancerà i primi satelliti Kuiper per sfidare Starlink Amazon ha annunciato che il lancio dei primi satelliti Internet Kuiper sarà il 9 aprile. Il project Kuiper del colosso fondato da Jeff Bezos punta a competere con Starlink di SpaceX con oltre 3mila satelliti, ma recuperare terreno con il servizio di Musk sarà la vera sfida La sfida a Starlink è sempre più vicina: Amazon lancerà i primi satelliti Internet Kuiper la prossima settimana.
Leggi
La prossima settimana partirà la missione "KA-01" (Kuiper Atlas 1) dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. La costellazione satellitare di Amazon sarà composta da 27 satelliti lanciati attraverso un razzo Atlas V di United Launch Alliance (ULA) a un'altitudine iniziale di 450 chilometri dalla Terra ascolta articolo Amazon va nello spazio con decine di satelliti della sua rete internet Project Kuiper.
Leggi
Amazon ha annunciato che i primi 27 satelliti della sua rete internet Project Kuiper saranno lanciati mercoledì 9 aprile. La missione, denominata "KA-01" per Kuiper Atlas 1, verrà lanciata su un razzo Atlas V della United Launch Alliance (ULA, joint venture tra Lockheed Martin Boeing ) da Cape Canaveral in Florida, e distribuirà 27 satelliti a un'altitudine di 280 miglia (450 chilometri) sopra la Terra
Leggi
Amazon ha annunciato questa sera che mercoledì 9 aprile si aprirà la finestra di lancio per portare nello spazio i primi 27 satelliti della sua costellazione Kuiper. Il servizio partirà entro l’anno in tutto il mondo.
Leggi