Deborah Compagnoni ha scritto un libro: un’autobiografia che svela molte cose non dette. Racconta la sua infanzia, un periodo a cui è molto legata. «Alle mie storie di bambina sono affezionata - ha detto al Corriere della Sera - se diventassero le favole della buona notte per qualcuno, ne sarei felice». Un libro dedicato ai suoi tre figli e alle due nipotine, Virginia e Carolina, figlie del fratello Jacopo, scomparso in una valanga il 16 dicembre 2021.
Leggi
La fuoriclasse valtellinese si è raccontata al "Corriere della Sera", dopo l'uscita di un volume che è tutt'altro che una biografia, ma svela un'infanzia felice. Il dramma vissuto per il fratello Jacopo, un nuovo amore e l'elogio di Sinner, le parole della tre volte campionessa olimpica. Deborah Compagnoni è donna che sa essere discreta, quasi sempre lontana dai riflettori, legatissima alla sua Santa Caterina Valfurva e con un'umiltà fuori dal…
Leggi
L’ex campionessa di sci parla per la prima volta di chi le fa battere di nuovo il cuore. Dopo la dolorosa separazione da Alessandro Benetton. Con i suoi complicati strascichi Deborah Compagnoni ha ritrovato l’amore. L’ammette lei stessa, per la prima volta, in questa lunga intervista. Già, perché dopo l’addio ad Alessandro Benetton (e le polemiche seguenti), l’ex campionessa di sci rivela che ha trovato una guida alpina che la fa “tornare bambina”.
Leggi
«Mi era venuta voglia di scrivere: ho scelto un argomento di cui vorrei leggere più spesso». Pensi allo sci, a quell’esercizio di immedesimazione con il bianco in cui Deborah Compagnoni, classe 1970, inventrice delle curve larghe dipinte con grazia infinita e campionessa di professione, l’urlo dello sport italiano più famoso dopo quello di Marco Tardelli…
Leggi
Deborah Compagnoni scrive un libro. Un'autobiografia di cose non dette. Racconta l'infanzia perché «alle mie storie di bambina - racconta al Corriere della Sera - sono affezionata. Se diventassero le favole della buona notte di qualcuno, sarei contenta». Un libro dedicato per i suoi tre ragazzi e per le due nipotine, figlie di suo fratello Jacopo, travolto da una…
Leggi
Una raccolta di racconti che parlano di un’infanzia vissuta a contatto con la natura, dove poter sperimentare, apprendere e affrontare un periodo della vita che è culla di talenti e passioni. Deborah Compagnoni Facebook Deborah Compagnoni Esce oggi “Una ragazza di montagna” (Rizzoli, 2024), il libro che racconta l’infanzia di Deborah Compagnoni in Valtellina a Santa Caterina di Valfurva, un paese con meno di cinquecento abitanti immerso nelle splendide montagne del gruppo Ortles Cevedale, ha forgiato lo spirito…
Leggi