Tilt. Crash. Break up, blocco, impasse. Lavori sospesi e tutti a casa sino a martedì. Opposizione sulle barricate e maggioranza in trincea, lo scontro politico-giudiziario…
Leggi
Sarà necessario verificare cosa ha realmente capito l’opinione pubblica del caso Almasri. Perché il governo ha lasciato scappare in Libia, anzi lo ha accompagnato laggiù con un aereo dei servizi, un pericoloso…
Leggi
La vicenda Almasri non è solo una questione giudiziaria. È uno specchio impietoso che riflette le contraddizioni, le omissioni e le…
Leggi
Segnaliamo ai…
Leggi
L'ex capa del Dis era riuscita a domare malumori e dissidi dentro le nostre due agenzie di Intelligence, Aisi e Aise. Da quando se n'è andata, la situazione è precipitata…
Leggi
Sulla vicenda del libico, non da ieri, mi ero fatto un’idea un po’ diversa che ho brevemente cercato di esprimere stanotte: è evidente che i protocolli segreti tra Italia e Libia sono gestiti da Eni e servizi. Al massimo glielo spiegano a Meloni prima o dopo averli eseguiti. È così é avvenuto. Sulla denuncia di quell’improbabile avvocato ( ex consigliere Msi, deputato di Di Pietro, difensore di numerose cause famose e discutibili) che vorrebbe secondo il suo dire : “avere la verità” (vaste programme.
Leggi
Ma tutti questi signori dell'informazione e della politica indignati per la liberazione lampo di Almasri che si chiedono con sfoggio di retorica le ragioni e le responsabilità di un simile scempio del diritto, ci sono o ci fanno? Nel senso: sono così stupidi da non capire, così ignoranti da non sapere o, semplicemente, pur capendo e sapendo, giocano col fuoco, sperando di incendiare il governo Meloni? Quello che la Schlein, Bonelli e compagni vari fingono di non capire lo aveva ben intuito già cinquecento anni fa il filosofo Giovanni Botero, autore…
Leggi