Nel corso della prossima settimana l'estate potrebbe iniziare a fare davvero sul serio e proprio in prossimità del solstizio Lo sbilanciamento della saccatura atlantica verso il comparto europeo occidentale potrebbe innescare la risalita verso le nostre latitudini dell'anticiclone sub tropicale africano
Leggi
Ultimi giorni di maltempo sull'Italia, con temporali, acquazzoni vento e grandine sulla penisola. Poi, a partire dal weekend, ecco arrivare l'Anticiclone con il 'super caldo africano'. Dalla prossima... Leggi tutta la notizia
Leggi
Il meteo continua a essere movimentato su parte dell’Italia, con un’acuta fase di instabilità che ci accompagnerà anche a metà settimana. Tuttavia, nella giornata di venerdì, l’anticiclone inizierà a rimontare verso il nostro Paese, apportando finalmente più sole anche sulle regioni del Nord Italia. Questa novità precederà il rinforzo dell’anticiclone africano nel weekend, che oltre al sole regalerà un aumento delle temperature.
Leggi
Continua il meteo movimentato su parte d’Italia, con un’acuta fase d’instabilità che ci accompagnerà anche a metà settimana. Nella giornata di venerdì l’anticiclone inizierà a rimontare verso l’Italia, apportando finalmente più sole anche sulle regioni settentrionali. Questa novità precederà il rinforzo dell’anticiclone africano nel weekend, che regalerà un aumento delle temperature oltre al sole. Questa maggiore stabilità dal sapore estivo non riguarderà però tutta Italia, in quanto non…
Leggi
L’eterna lotta tra l’alta pressione africana e le correnti instabili atlantiche potrebbe continuare almeno fino all’inizio della terza decade di giugno. Dopo la fase instabile che avremo nelle prossime 48-72 ore, il week-end e l’inizio della settimana prossima vedranno l’alta pressione maggiormente presente sul Mediterraneo. La coperta stabilizzante indotta dall’anticiclone rischierà però di essere troppo corta; infatti le regioni settentrionali resteranno al limite della circolazione atlantica…
Leggi
Caldo in attenuazione nei prossimi giorni Continua a fare molto caldo su alcune zone del nostro Paese, con punte massime che raggiungono i 36/37°C. Tuttavia, stiamo vivendo le ultime ore di questa intensa ondata di calore, poiché ci attendiamo un'imminente e generale flessione delle temperature. Da diversi giorni l'Italia è avvolta da un'evidente dicotomia climatica tra le regioni del Nord e quelle del Sud.
Leggi
Meteo - Weekend 15-16 a rischio temporali ma ci sono novità (in positivo). Ecco come dovrebbe andare
Dopo un'acuta fase di maltempo che avrà il suo apice tra stasera e la giornata di mercoledì, l'Italia attraverserà una breve fase anticiclonica che porterà sostanziali condizioni di bel tempo venerdì Ma la riorganizzazione della saccatura atlantica sul Regno Unito mette nuovamente a rischio il weekend per l'avvicinamento di una perturbazione che scorrerà sull'Europa centrale e lambirà anche parte del Nord Italia
Leggi
L’estate potrebbe lanciare un primo forte acuto sull’Italia all’inizio della settimana prossima, specie al centro e al sud. La distanza previsionale impone ancora cautela, ma dalle mappe in nostro possesso inizia a trapelare la possibilità di una forte rimonta dell’alta pressione sul bacino centro-orientale del Mediterraneo nel periodo suddetto. A scatenare le ire del Gobbo di Algeri sarà lo sprofondamento di una saccatura sull’Europa occidentale che preleverà aria bollente dall’entroterra africano e la…
Leggi
ROMA ROMA. La settimana appena iniziata sarà estrema dal punto di vista meteo-climatico con l'Italia sostanzialmente divisa in due: da una parte temporali, anche violenti e con rischio di grandine, dall'altra il caldo africano, con valori localmente verso i 40°C. Sono le previsioni di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. Già da oggi una profonda depressione, sospinta da correnti polari, attraverserà rapidamente l'Europa centro-settentrionale, per raggiungere poi il bacino del Mediterraneo direttamente…
Leggi