Morto Carlo Alighiero: settant’anni di amore con Elena Cotta. Carlo Alighiero, nome d’arte di Carlo Animali, nacque a Ostra, in provincia di Ancona, il 7 luglio 1927. Si è spento Carlo Alighiero, per settant'anni protagonista del mondo dello spettacolo italiano insieme alla moglie Elena Cotta. Morto Carlo Alighiero: dal teatro alla televisione, dal cinema al doppiaggio. Carlo Alighiero fu protagonista anche in televisione fin dalla sua nascita nel 1954 Sabato 11 settembre si è spento…
Leggi
TV e Spettacolo. Lutto nel mondo del cinema e del teatro: Carlo Alighiero, una carriera da protagonista sul grande schermo e sul palcoscenico, si è spento dopo una breve malattia. È morto Carlo Alighiero: addio all’attore, regista e doppiatore. Carlo Alighiero si è spento dopo una breve malattia, riferisce l’Ansa, nella giornata di sabato 11 settembre, all’età di 94 anni L’artista aveva 94 anni e la notizia è appena emersa.
Leggi
Lasciare il paese per raggiungere Milano deve essere stato un salto da capogiro, per te, ancora giovanissimo. 3' di lettura. 14/09/2021 - Carissimo Carlo Alighiero, è una giornata triste, oggi. Ti immaginiamo pendere dalle loro labbra, rubare con gli occhi ogni gesto, ogni movenza… assaporare il Teatro, che ti scorreva sempre più nelle vene All’epoca eri ancora solo Carlo Animali, ma il cuore era già pieno di aspettative.
Leggi
Carlo Alighiero, però, non lasciò totalmente andare la televisione. La grande popolarità di Carlo Alighiero arriva quindi negli anni ’60 quando interpreta il ruolo di Ubaldo Lay, il Tenente Sheridan di “Giallo Club”. Ma come dimenticare i radiodrammi di Carlo Alighiero che fecero epoca, e nel doppiaggio, dove, per scelta stessa dell’attore, dà voce ad Antony Quinn, senza dimenticare la voce…
Leggi
Il suo debutto teatrale arriva nel 1952 con due grandi classici e diretto da due grandi registi italiani: L’Agamennone di Eschilo regia di Gianfranco De Bosio e Amleto di Vittorio Gassman. E’ morto Carlo Alighiero, attore popolare al grande pubblico per le sue illustre collaborazioni ed i suoi spettacoli teatrali che ha portato in giro per la penisola. Chi è Carlo Alighiero: carriera. Carlo Alighiero, all’anagrafe Carlo Animali, era nato a Ostra, nelle Marche, il 2 febbraio 1927.
Leggi
Nato nel 1927 ad Ostra, nelle Marche, lascia sua moglie Elena Cotta – un amore lungo 70 anni - con cui ha attraversato la storia del teatro, della televisione, del cinema. News Cinema. È morto l'11 settembre all'età di 94 anni Carlo Alighiero, storico interprete di teatro, cinema e tv, doppiatore e partner in scena e nella vita di Elena Cotta, con cui aveva festeggiato le nozze di diamante. Ci ha lasciato ieri, 11…
Leggi
Una carriera lunga 70 anni vissuta accanto alla moglie Elena Cotta, anche lei attrice e doppiatrice. I funerali si terranno martedì nella sua amata Trastevere. Il mondo dello spettacolo in lutto per la morte di Carlo Alighiero, attore, doppiatore, regista e autore teatrale nato ad Ostra. I funerali dell'artista si terranno martedì 14 settembre a Roma, alle 11 a San Francesco a Ripa, a Trastevere Una carriera lunga 70 anni tra televisione e teatro.
Leggi
È stato attore e regista teatrale e anche doppiatore. Lutto nel mondo dello spettacolo che ha visto la scomparsa di Carlo Alighiero. Carlo Alighiero aveva 94 anni e si è spento dopo una breve malattia. La zia: “È stato rapito”. Poi con Martino Milano trema: la polizia vuole giustizia e Roma a mano armata di Umberto Lenzi Sul grande schermo nel 1955 con Memo Benassi e Vittorio Gassman nella versione del cinema di Amleto.
Leggi
Con il teatro arrivò Elena Cotta, si sposarono ed ebbero due figlie, Barbara e Olivia, e poi nipoti e bisnipoti. E dopo una carriera lunga 70 anni vissuta accanto alla moglie Elena Cotta, anche lei attrice e doppiatrice. Nato nel 1927 ad Ostra, nelle Marche, Alighiero ha calcato le scene fino all'ultimo, prima che il Covid fermasse il mondo dello spettacolo. Ha attraversato la storia del teatro, della tv, del cinema Carlo Alighiero, morto a Roma l'11 settembre, all'età di 94 anni, dopo una breve…
Leggi
Nato nel 1927 ad Ostra, nelle Marche, lascia la moglie Elena Cotta, attrice e doppiatrice - un amore lungo 70 anni - con cui ha attraversato la storia del teatro, della tv, del cinema. I funerali si terranno martedì 14 settembre a Roma, alle 11 a San Francesco a Ripa La sua lunga carriera di oltre 70 anni è stata condivisa con la moglie Elena Cotta con la quale ha attraversato la storia del teatro, della televisione e del cinema.
Leggi
Nato nel 1927 ad Ostra, nelle Marche, lascia sua moglie Elena Cotta dopo un amore lungo 70 anni. La grande popolarità arriva quindi negli anni ’60 quando interpreta il ruolo di Ubaldo Lay, il Tenente Sheridan di “Giallo Club”. Alighiero ha calcato le scene fino all’ultimo, prima che il Covid fermasse il mondo dello spettacolo. I funerali si terranno martedì 14 settembre alle 11 nella Chiesa di San Francesco a Ripa nella sua amata Trastevere È morto all’età di 94 anni Carlo Alighiero
Leggi
Una carriera lunga 70 anni condivisa con sua moglie Elena Cotta. Se n'è andato all'età di 94 ani Carlo Alighiero, protagonista del teatro, della tv, del doppiaggio e del cinema. Carlo Alighiero lavora in Maigret con Gino Cervi e con Andrea Camilleri, Daniele Danza, Silverio Blasi, Morandi, Anton Giulio Majano, Giuseppe Fina Alighiero ha calcato le scene fino all'ultimo, prima che il Covid fermasse il mondo dello spettacolo.
Leggi
Alighiero ha calcato le scene fino all'ultimo, prima che il Covid fermasse il mondo dello spettacolo. E' morto ieri, 11 settembre, Carlo Alighiero, all'età di 94 anni, dopo una breve malattia. La sua storia, e quella vissuta con sua moglie, sono una grande storia di amore e di passione per lo spettacolo Aveva 94 anni Da Edipo ad Amleto al Tenente Sheridan, addio a Carlo Alighiero Teatro, ma non solo.
Leggi
Roma, 12 settembre 2021 – È scomparso ieri a 94 anni l’attore e doppiatore Carlo Alighiero, voce rimasta nella memoria del grande pubblico come voce narrante dell’Odissea, nello storico sceneggiato trasmesso dalla Rai nel ‘68. Sono passati 70 anni dal loro primo incontro a Milano nell'autunno del 1949, per poi trasferirsi a Roma per frequentare l'Accademia Silvio D'Amico Martedì 14 settembre i funerali, che si terranno alle 11 a Roma, nella Chiesa di San Francesco a…
Leggi
Con Alighiero se ne va un pezzo di storia del teatro, della televisione e del cinema. La sua storia, e quella vissuta con sua moglie, sono una grande storia di amore e di passione per lo spettacolo. Con il teatro arrivò Elena Cotta, si sposarono ed ebbero due figlie, Barbara e Olivia, e poi nipoti e bisnipoti È morto ieri a 94 anni, dopo una breve malattia l’attore Carlo Alighiero. Carlo Alighiero debuttò in teatro con lo stabile di Padova nel ‘52 con un classico, “L’Agamennone” di Eschilo regia di Gianfranco De Bosio e subito…
Leggi