“Non un semplice caffè ma un’esperienza”. Polemica per lo scontrino esagerato di due caffè a Porto Cervo. Ecco cosa è successo. Questa è solo l’ennesima vicenda riguardante i prezzi shock di certe attività e strutture turistiche che, in cambio di una cosiddetta “esperienza”, fanno pagare cifre esorbitanti per dei prodotti di uso comune. Una lotta allo scontrino più caro Non è però la prima volta che episodi come questo avvengono, ma anzi sembra essere in corso una…
Leggi
Pubblicità Pubblicità Egregio direttore, Non passa giorno che non si leggano notizie che se non fossero vere sembrerebbero surreali (…). Abbiamo letto sui social e sulle notizie di cronaca le lamentele più dequalificanti nei confronti del settore alberghiero e della ristorazione, dove per mettere il ghiaccio chiedono 50 cent. in più; per tagliare una torta al ristorante 20 euro in più; per un bicchiere d’ acqua di rubinetto da accompagnare ad un caffè 70…
Leggi
"Da un lato c’è il ristoratore che non si è rialzato dal Covid , quello stron, quello che cerca i turisti per farli abboccare. Dall’altro però ci siamo noi che sappiamo leggere i menù e scegliere i posti": Gabriele Parpiglia lo ha scritto in un post su Instagram, facendo riferimento alla polemica degli scontrini scoppiata quest'estate. A finire nel vortice delle critiche sono i prezzi spesso troppo alti.
Leggi
PORTO CERVO. La bufera sugli scontrini salati dell'estate 2023 arriva anche in Sardegna, ma stavolta con un botta e risposta cliente-locale. Due caffé e due bicchieri d'acqua a 60 euro diventano così il nuovo caso discusso sui social in questi giorni dopo la denuncia fatta da una coppia di vacanzieri provenienti da Roma. Per loro uno choc pagare quel tanto per quanto consumato, ma secondo i gestori del locale in questione, il Bar Portico, che fa parte dell'Hotel…
Leggi
Scoppia una nuova polemica per il caro prezzi di bar e ristoranti presenti nelle località turistiche italiane. Uno degli ultimi fatti a riguardo è avvenuto a Porto Cervo, in Sardegna, dove una coppia di turisti romani dopo aver consumato due caffè e due bottigliette d’acqua si sono visti recapitare uno scontrino da 60 euro. Una cifra spropositata per i due clienti che hanno deciso di segnalare l’accaduto ai giornali.
Leggi
Il "Watergate" degli scontrini dell'estate 2023 continua e prende il largo. Arrivando a solcare le acque cristalline della Sardegna e quella perla del turismo di lusso come lo è la Costa Smeralda. Dove tutto viene vissuto e soprattutto offerto (ma non regalato, si badi bene) come un'esperienza. Proprio tutto, va ripetuto. Anche bere un normale caffé e un normale bicchiere d'acqua. Credeva lo fossero, normali, la coppia di vacanzieri provenienti dalla Capitale.
Leggi
Non si ferma la polemica degli scontrini dove i commensali documentano i prezzi a loro dire folli per delle semplici consumazioni. Tra questi, uno degli ultimi casi è stato quello del cliente che a Porto Cervo ha pagato 60 euro per due caffe e due bottiglie d'acqua. I commenti sono arrivati da tutta Italia, persone indignate per l'aumento dei prezzi, al di sopra di molte aspettative. Alcuni, tuttavia, non sono dello stesso parere.
Leggi
Ci sono altri casi di caro-scontrini al bar Portico all'Hotel Cervo a Porto Cervo in Sardegna, che venerdì 11 agosto ha fatto pagare a due clienti romani 60 euro per 2 caffè (serviti con due bottigliette di acqua e due coppe di cioccolatini). Altri casi documentati, con racconti e foto di scontrini, su Tripadvisor, il più famoso sito di recensioni dei locali che consente anche ai titolari di rispondere e replicare…
Leggi
Ancora conti salati in Sardegna, e ancora una volta è Porto Cervo a farla da padrona. Lo ha raccontato il Corriere della Sera su segnalazione di due turisti romani. Secondo il racconto e la testimonianza dello scontrino, due caffè con due bottigliette d’acqua e due biscotti al cioccolato sono venuti ben 60 euro. Un prezzo esoso, secondo i due turisti. Dal locale, interpellati sul costo, hanno spiegato di aver fatto pagare non un semplice caffè ma una esperienza.
Leggi
Consumazioni: due caffè e due bottigliette d’acqua. Conto: 60 euro. Succede in un noto bar di un notissimo hotel di Porto Cervo, stando al racconto di due turisti romani che, scioccati, hanno inviato lo scontrino (l’ennesimo dell’estate) alla redazione del Corriere della Sera. Al tavolino sono stati portati anche alcuni biscotti. Ma la somma è stata considerata comunque troppo elevata, anche se spesa in una delle località più costose del Mediterraneo (e non solo).
Leggi
Non si ferma la polemica degli scontrini dove i commensali documentano i prezzi a loro dire folli per delle semplici consumazioni. Tra questi, uno degli ultimi casi è stato quello del cliente che a Porto Cervo ha pagato 60 euro per due caffe e due bottiglie d'acqua. I commenti sono arrivati da tutta Italia, persone indigante per l'aumento dei prezzi, al di sopra di molte aspettative. Alcuni, tuttavia, non sono dello stesso parere.
Leggi
Se fosse una gara sarebbe difficile decretare il vincitore. Sapendo anche che l’estate non è ancora finita e che le sorprese sicuramente non mancheranno. C’è chi fa pagare un piattino da condivisione e chi il taglio del toast, ma anche chi mette in conto i cucchiaino per il dolce o il bicchierino d’acqua che accompagna con il caffè, poi ci sono gli 800 euro per una cena con tigelle e affettati a Maranello ma anche il locale di Savona che prevede il…
Leggi
L’assurda cifra pagata da due turisti a Porto Cervo. Recentemente, durante la loro permanenza a Porto Cervo, due turisti provenienti da Roma hanno vissuto un episodio singolare. Mentre si sedevano al tavolo del bar dell’hotel in occasione della cena, hanno deciso di ordinare due caffè, accompagnati da altrettante bottigliette d’acqua. Tuttavia, al momento del pagamento, si sono trovati di fronte a un conto di 60 euro.
Leggi
Non si ferma la polemica degli scontrini dove i commensali documentano i prezzi a loro dire folli per delle semplici consumazioni. Tra questi, uno degli ultimi casi è stato quello del cliente che a Porto Cervo ha pagato 60 euro per due caffe e due bottiglie d'acqua. I commenti sono arrivati da tutta Italia, persone indigante per l'aumento dei prezzi, al di sopra di molte aspettative. Alcuni, tuttavia, non sono dello stesso parere.
Leggi
Sessanta euro per due caffè e due bottigliette d'acqua. È il conto salato che due turisti romani si sono visti presentare dal cameriere nel bar dell'hotel a Porto Cervo, località vip nel comune di Arzachena in Sardegna. Nonostante il posto sia noto per i prezzi alti, la cifra è stata considerata spropositata. “La giustificazione dei gestori è stata che non si tratta di un semplice caffè ma di una esperienza – hanno raccontato i due…
Leggi
Più che una moda ormai sembra essere diventata una vera propria sfida a chi fa pagare il conto più alto. Preceduto dal caso della cena da 825 euro per tigelle e gnocco fritto a Maranello, adesso arriva il conto folle di un hotel di Porto Cervo. Siamo di nuovo in Sardegna e, dopo lo scontrino da 18 euro per due panini e due caffè, ora protagonista della polemica è il prezzo pagato da due…
Leggi
Scontrini roventi: 2 caffè a 60 € ma è una esperienza a Porto Cervo Sono sempre stato scettico sull’utilizzo di parole come “gourmet”, “esperienza”, “percorso esperenziale” nel descrivere un pranzo o una cena. Figuriamoci per un caffè che costa 30 € checché al tavolino. Invece a Porto Cervo esiste questa realtà esperenziale con due caffè e due bottigliette d’acqua a 60 €. E’ accaduto, scontrino alla mano inviato al Corriere della Sera perché Facebook non è più sufficiente, a due turisti romani.
Leggi
Due euro a Monza per un piattino (vuoto) richiesto al tavolo. A Maranello conto salato per la comitiva a cena con le tigelle: 845 euro. Ordina un aperitivo a Verona, il conto è di 64 euro. È l'estate degli scontrini roventi. L'ultima segnalazione arriva da due lettori romani in vacanza in Sardegna. Ieri sera, intorno alle 20, sedersi al tavolino del bar Portico all'Hotel Cervo e ordinare due caffè con due bottigliette d'acqua gli è costato 60 euro.
Leggi