Già perché è normale che ci sia qualcuno meno felice di altri, soprattutto chi gioca meno o, meglio, chi sente di non avere uno spazio adeguato. Il nome che salta in mente è quello di Frattesi, che non a caso avrebbe voluto fare le valigie a gennaio. Non ce n’è stata la possibilità e, prontamente, si è rimesso nei ranghi. Superfluo sottolineare che, fino alla fine, anche lui darà tutto. Anche perché non è scontato poter ambire a certi traguardi.
Leggi
Approfondimenti:
"Da quell'immagine fantastica dopo Rotterdam in cui a Inzaghi chiedono se l'Inter è in lotta per il double, Inzaghi ridendo dice treble. Poi si è corretto e ha detto 4. La verità è che tu non sai come finita il campionato, l'Inter ieri ha preso un vantaggio, ma avrà il Bayern, il Milan, tante partite in più rispetto al Napoli. E non è detto che abbia la possibilità di fare quello che ha fatto a Bergamo
Leggi
La prospettiva di vincere tutto è qualcosa che affascina i giocatori dell'Inter. Sanno di poterci quantomeno provare, per terminare la stagione senza alcun rimpianto. Di questo si parla anche all'interno dello spogliatoio nerazzurro, come conferma il Corriere dello Sport in edicola stamattina: "A proposito di giocatori, di Triplete si parla anche nello spogliatoio. E tale prospettiva ha generato una sorta di patto, una promessa spontanea: diamo…
Leggi
Cresce la consapevolezza di poter lottare su ogni fronte da qui al termine della stagione in casa nerazzurra Daniele Vitiello Redattore/inviato 19 marzo 2025 (modifica il 19 marzo 2025 | 08:46) Lottare su tutti i fronti fino alla fine della stagione non è un semplice slogan in casa Inter. L'obiettivo è davvero quello di lavorare a testa bassa per conquistare qualsiasi trofeo a disposizione. Si legge sul Corriere dello Sport: "Si può fare.
Leggi
"L'Inter punta al double?". "No, al treble...". Il botta e risposta tra un giornalista e Simone Inzaghi nella conferenza stampa di Rotterdam dopo il successo dell'Inter sul Feyenoord è diventato subito virale, dividendo il mondo (nerazzurro e non) in due parti. C'è chi ha interpretato la risposta del Demone come un segnale di eccessiva arroganza e supponenza e chi, invece, ha colto pienamente il messaggio: l'Inter è in corsa per tutto e quindi punta a vincere tutto.
Leggi
"Restano 9 giornate: 3 punti non sono molti, ma già pesano. La Champions è affascinante, è il sogno, ma serviranno 5 partite perfette, contro avversari, chiunque capiti, assai più forti di quelli che l’Inter incrocia in Italia. Un sogno, appunto, da coltivare il più a lungo possibile, anche per continuare a restaurare a colpi di milioni il bilancio del club (già 100 quelli guadagnati con il pass dei quarti).
Leggi
È la svolta buona? Tre punti di vantaggio sul Napoli, l’Inter non li aveva mai avuti. E fino al pareggio dei contiani a Venezia non avrebbe nemmeno sperato di averli prima della sosta. Lo scrive il Corriere della Sera. "La grande regolarità ha premiato Inzaghi, abile a tenere i nervi saldi in tutte e tre le competizioni, gestendo le rotazioni, gli infortuni e anche i pochi passi falsi con un’idea di squadra molto profonda, in cui le gerarchie ci sono, ma…
Leggi
Marco Parolo analizza la sfida tra Atalanta e Inter dagli studi di Dazn nel format Step on Football. "Negli ultimi tempi l'Atalanta non sa come andare a prendere l'Inter. Ha provato con Pasalic su Calhanoglu e c'era Ederson con un attimo di ritardo su Bastoni. Bastoni libero è un problema perché ha delle uscite palla incredibili e l'Atalanta non è mai riuscita a dare continuità di pressione come fa sempre".
Leggi
Gli obiettivi dell'Inter non sono tre, ma 4 da qui a fine stagione. Scudetto, Champions, Coppa Italia e infine anche il Mondiale per Club. In Europa solo altri due club come i nerazzurri in corsa su tutto. "L’Inter corre per il bis del Triplete del 2010 ma non solo. Perché da questa stagione, grazie alle novità della Fifa, può puntare al poker grazie al Mondiale per Club. Così oltre a Scudetto, Coppa Italia e Champions League, i nerazzurri possono puntare anche al titolo…
Leggi
L'Inter avrà un calendario ricco di impegni ad aprile, tra campionato, Coppa Italia e Champions: questi impegni potrebbero far perdere dei punti nella corsa contro il Napoli. La formazione di Conte, però, non riesce a segnare: il confronto con l'attacco nerazzurro è impietoso. Ascolta l'analisi completa nel podcast La Tripletta.
Leggi
L'analisi del Corriere della Sera parte da un primo assunto: tre punti di vantaggio sul Napoli, l’Inter non li aveva mai avuti. I nerazzurri ci sono arrivati con regolarità, gestione delle rotazioni, degli infortuni e domenica scorsa con un gol di Carlos Augusto, che giocherebbe titolare in 18 squadre se non 19 del nostro campionato. Nei primi mesi la squadra ha faticato a metabolizzare il confronto con l'Inter dell'anno scorso, ma hanno comunque il…
Leggi
È sempre difficile fare confronti tra stagioni, a maggior ragione se tra loro ci sono ben 15 anni di differenza. Però è chiaro che i tifosi dell'Inter, a questo punto dell'annata, sognino un altro Triplete dopo quello del 2009/10. In Serie A i nerazzurri hanno fatto anche meglio dei numeri della squadra di Mourinho; in Champions League sin qui il percorso è stato più netto di quello sofferto - almeno nel gironcino iniziale - di quello di 15 anni fa così come in Coppa Italia quando, nel 2010…
Leggi
Il «nemico in casa» — Il grande avversario che fin qui ha dovuto domare Inzaghi, con tutto il rispetto dovuto a Napoli e Atalanta, è stato soprattutto l’Inter della seconda stella, con il suo campionato da 94 punti e il suo finale irripetibile, nel derby contro il Milan. Nei primi mesi, specie all’inizio coi tanti gol subiti, il confronto con l’Inter dell’anno scorso è stato un po’ faticoso da metabolizzare, nonostante il rendimento nella nuova Super…
Leggi
E se fosse proprio lo scudetto il meno difficile degli obiettivi da raggiungere? La vittoria di Bergamo ha confermato la superiorità dell'Inter verso l'Atalanta (a essere precisi, anche quella di Inzaghi su Gasperini) e il Napoli, che ha vinto appena 1 delle ultime 7 partite, sembra rivale decisamente in fase calante. «Non facciamo calcoli e ce la giochiamo ogni volta. Sappiamo che c'è chi dice che possiamo anche perdere tutto», ha sottolineato un po' stizzito Inzaghi, dopo il primo…
Leggi
Una vittoria fondamentale. L'Inter, nel posticipo della 29esima giornata, ha espugnato con il punteggio di 0-2 il Gewiss Stadium di Bergamo grazie alle reti di Carlos Augusto e Lautaro Martinez. Un successo che ha permesso ai nerazzurri di rinforzare la propria leadership in classifica: gli uomini di Simone Inzaghi hanno infatti adesso tre lunghezze di vantaggio sul Napoli di Antonio Conte (fermato sul pari dal Venezia) e sei sull'Atalanta di Gian Piero Gasperini
Leggi
Quando il calendario diventa duro, i duri iniziano a vincere. È chiaramente la declinazione calcistica di un celebre detto americano attribuito a Frank Leahy, uno dei più famosi allenatori di football americano del Novecento. Un motto che richiama all’audacia, a quel coraggio che consente di riconoscere gli ostacoli come uno stimolo. Una costante che accomuna l’Inter dello scorso anno a quella di questa stagione.
Leggi
Pasalic rivela: «L’Inter ci sta dando filo da torcere, non abbiamo una ricetta! Il loro obiettivo è…» Le parole del giocatore dell’Atalanta Intervenuto dal ritiro della Nazionale croata, Mario Pasalic, centrocampista dell’Atalanta, è tornato a parlare anche del campionato e della sconfitta contro l’Inter in Serie A. Ecco le sue parole in conferenza stampa LE PAROLE- «Sappiamo tutti com’era l’Atalanta prima dell’arrivo di Gasperini, in pochi…
Leggi
Pasalic ritorna sulla sconfitta di domenica contro l’Inter e lo fa in conferenza stampa alla vigilia della partita di Nations League tra Croazia e Francia. IMBATTIBILI – Pasalic è ritornato anche dal ritiro della Nazionale sulla sconfitta dell’Atalanta rimediata contro l’Inter domenica sera. Le sue parole: «Sappiamo tutti com’era l’Atalanta prima dell’arrivo di Gasperini, in pochi speravano che saremmo stati in una situazione in cui avremmo lottato per il titolo di campione.
Leggi
Triplete Inter, i nerazzurri ci credono. Non è un miraggio. Inzaghi e i suoi sono consapevoli delle loro forze e vogliono prendersi tutto La stagione dell’Inter fin qui è ottima, la squadra di Inzaghi sta viaggiando a ritmi impressionanti ed è ancora in corsa su tutti i fronti. In campionato gode anche di un leggero vantaggio su Napoli che non deve però fare abbassare la guardia. Le ambizioni del club di Viale della Liberazione sono alte e adesso nessuno si nasconde più, c’è la voglia di replicare l’impresa…
Leggi
Inzaghi Inter, il Triplete non è un miraggio! Il patto stretto nello spogliatoio: spunta il retroscena. Ecco cosa si sono detti i calciatori tra di loro Simone Inzaghi ha alzato sensibilmente l’asticella, non nascondendosi affatto sulle ambizioni della sua Inter per questa stagione: la volontà è di continuare a lottare su tutti i fronti, Serie A, Champions League e Coppa Italia (compreso il Mondiale per Club di giugno), sognando uno storico…
Leggi
Triplete o non Triplete, questo è il sogno in casa Inter. Se succederà sarà storia, se non succederà importante è averci provato. In casa nerazzurra, però, si punta all-in ed è stato “siglato” un patto. SPOGLIATOIO – Patto triplete o comunque patto per provare a fare tutto. In casa Inter, tutti remano su un’unica direzione: “Diamo tutto, facciamo il massimo, senza distrazioni, senza crearci problemi da soli, e poi vediamo come finisce”.
Leggi