La conclusione positiva dell’affare del closing ITA Airways – Lufthansa ha fatto tirare un respiro di sollievo ad easyJet. La compagnia orange si fece avanti per essere il…
Leggi
Altri articoli:
ITA Airways con il passaggio del 41% del suo capitale mediante il trasferimento di azioni nelle mani del Lufthansa Group, a breve vedrà novita’ e…
Leggi
Dopo decenni di tormentate trattative e tonnellate di soldi pubblici buttati al vento, Ita ha raggiunto un porto sicuro: Lufthansa. E l’accordo, fortemente voluto da Giancarlo…
Leggi
ROMA – Prende forma la squadra di manager che farà decollare Ita Airways – si spera, almeno – sotto la guida del compratore tedesco Lufthansa. La prima scelta cade su un manager austriaco, neanche quarantenne, che ha affrontato una sfida anche più difficile. Michael Trestl, classe 1985, ha guidato il programma d’emergenza del Gruppo Lufthansa “RESTART Commercial”. Proprio lui, dunque, ha curato l…
Leggi
Ita, al via l'era Lufthansa: per i sindacati 'bene ma ora sviluppo e lavoro' 17 gennaio 2025 È ormai cosa fatta il matrimonio fra Ita e Lufthansa, con il nuovo board che incontrerà la prossima settimana i sindacati: il loro punto di vista con Fabrizio Cuscito, coordinatore nazionale trasporto aereo della Filt Cgil, e il segretario nazionale Uiltrasporti Ivan Viglietti.
Leggi
L’ingresso di Lufthansa nel capitale di Ita Airways è giunto al closing: il gruppo tedesco ha perfezionato il versamento di 325 milioni destinati all’aumento di capitale, acquisendo una quota di minoranza pari al 41% della compagnia. Nel primo pomeriggio si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio d’amministrazione nominato dall’assemblea ordinaria degli azionisti dello scorso 15 gennaio, in attuazione degli accordi stipulati a giugno 2023 e della nuova governance aziendale.
Leggi
Conclusa l'operazione di aumento di capitale di 325 milioni di euro da parte di Lufthansa in ITA Airways, con una quota del 41% del capitale della compagnia italiana. L'annuncio è arrivato dal gruppo tedesco in una nota. Da oggi, quindi, la compagnia di bandiera italiana entra a far parte del Gruppo Lufthansa, diventando la quinta compagnia aerea di rete del gruppo. Il Gruppo Lufthansa ha poi specificato che con il Ministero dell'Economia…
Leggi
Con l'acquisizione del 41% di Ita Airways da parte di Lufthansa, si chiude un percorso che ha contraddistinto la storia della compagnia di bandiera nazionale con la prospettiva di integrazione con un importante vettore europeo. Dopo 40 anni si scioglie un nodo che condiziona il mercato del trasporto aereo in Italia e si conclude positivamente un’annosa vicenda di sprechi di risorse pubbliche e aiuti di Stato.
Leggi
Il presidente della Regione, dopo la nomina di Antonella Ballone nel cda, auspica il ritorno della compagnia di bandiera al “Liberi”. Ecco le sue parole L'ALA. «Non è solo una questione di prestigio personale, ma rappresenta un momento significativo per l’intera regione. È un onore e un pregio per l'intero Abruzzo avere una propria rappresentante, esperta di trasporti, all'interno del consiglio di amministrazione di una compagnia aerea così importante.
Leggi
«Oggi è una giornata importante per Ita Airways e per l'Italia - ha dichiarato Pappalardo -. Si apre una fase nuova per la compagnia, che in poco più di tre anni di operatività e partendo come una start-up è riuscita a raggiungere risultati importanti che hanno convinto un partner industriale così rilevante come Lufthansa a credere nel progetto e ad investire in Ita Airways».
Leggi
Sono arrivati verso l’ora di pranzo sul conto corrente di Ita Airways i 325 milioni di euro di Lufthansa, giusto in tempo per la prima riunione del consiglio di amministrazione del vettore tricolore — convocata per le 15, venerdì 17 gennaio — che ora vede i tedeschi con il 41% delle quote, mentre l’altro 59% resta al ministero dell’Economia italiano. È quanto apprende il Corriere da due fonti a conoscenza delle trattative.
Leggi
Ma il presidente di Ita Pappalardo che poteri ha? Meglio aumentarli Pappalardo e Eberhard. Molte istituzioni e molti giornali si sono complimentati con Sandro Pappalardo per la nomina a presidente della nuova era di Ita Airways insieme a Lufthansa. Naturalmente glieli facciamo anche noi. Conosciamo da tempo la grande preparazione sull’aeronautica di Pappalardo, e il suo impegno nel turismo italiano.
Leggi
Con l’arrivo dei 325 milioni di euro, previsto nella giornata di venerdì 17 gennaio, si perfeziona il closing dell’operazione Ita-Lufthansa che dalla prossima settimana vedrà l’avvio delle attività che porteranno gradualmente il vettore tricolore verso l’orbita del colosso europeo. Un calendario serrato, con novità significative già nei primi cento giorni, dal programma fedeltà di Ita «Volare» che confluirà in «Miles & More» di Lufthansa ai voli in codeshare…
Leggi
Ita Airways e Lufthansa convolano a nozze. I tedeschi entrano nella ‘newco’ nata dalle ceneri di Alitalia al 41% versando nelle casse 325 milioni di euro. Ieri sera, dopo diverse indiscrezioni e l’accordo slittato rispetto alla data attesa, è arrivato il comunicato dell’assemblea ordinaria degli azionisti di Ita: nominato il nuovo consiglio di amministrazione (che passa da 3 a 5 membri), Sandro Pappalardo indicato presidente e Joerg Eberhart designato amministratore delegato.
Leggi
L'assemblea dei soci azionisti di Ita Airways ha approvato e quindi ufficializzato l'operazione di acquisto del 41% delle quote della società da parte compagnia aerea tedesca Lufthansa. Con questo passo, l'erede di Alitalia comincia il percorso che la porterà, entro il 2033, a passare interamente in mani tedesche. Ita era stata creata dallo Stato italiano utilizzando gli aerei e le licenze di Alitalia, fallita nel 2021 dopo decenni di crisi.
Leggi