Nell'elenco redatto dalla Commissione Europea che comprende 47 progetti, rientra anche quello relativo alla produzione di litio da parte di Glencore, di cui…
Leggi
Approfondimenti:
Il ministro accusato di truffa aggravata cambia legale e fa slittare l’udienza preliminare. Il suo partito prepara l’uscita dal governo.Se la mossa dilatatoria azionata…
Leggi
Sono 47 i progetti per rilanciare la filiera europea dei minerali critici. E ridurre così le dipendenze dall’estero, a…
Leggi
Cagliari La Commissione Europea ha adottato oggi, 25 marzo, la lista finale dei Progetti strategici per le materie prime strategiche. Si tratta di 47 progetti…
Leggi
Minerali critici, tutto sui progetti italiani di Circular, Glencore, Itelyum e Solvay ritenuti strategici dall’Ue Dei 47 progetti strategici sulle materie prime critiche individuati dalla Commissione Ue, quattro si trovano in Italia e si occupano di riciclo: sono di Circular Materials, Glencore, Itelyum e Solvay. Ecco i dettagli. Oggi la Commissione europea ha adottato la lista finale dei quarantasette progetti strategici per…
Leggi
Bruxelles – L’Ue ha individuato i primi 47 progetti strategici per accelerare nella corsa globale per l’approvvigionamento di terre rare. L’obiettivo è quello fissato dal Critical Raw Material Act: entro il 2030, l’estrazione, la lavorazione e il riciclaggio delle materie prime critiche in Europa dovrà soddisfare rispettivamente il 10, il 40 e il 25 per cento della domanda dell’Ue. Nell’elenco adottato oggi (25 marzo) dalla Commissione europea, figurano anche 4…
Leggi