L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Leggi
L’intervista Sequestro record di cocaina in porto a Trieste, il procuratore De Nicolo: «Il prossimo passo è capire dove e a chi era destinato il carico» Il magistrato: «Nessuna recrudescenza del fenomeno. Qui passano centinaia di container, la criminalità cerca di ingegnarsi» gianpaolo sarti
Leggi
; sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria 8 soggetti, responsabili a vario titolo di reati fiscali, riciclaggio e interposizione fraudolenta di manodopera. Sono state denunciate 8 persone, responsabili a vario titolo di delitti tributari, interposizione fraudolenta di manodopera, e riciclaggio. L’evasione fiscale realizzata mediante il siffatto disegno criminoso corrisponde in totale a oltre 3 milioni di euro di imponibile e oltre 650 mila euro di I.
Leggi
Invece, tutti i restanti articoli potenzialmente pericolosi rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. Esponevano sui loro scaffali articoli potenzialmente pericolosi e, in alcuni casi, contraffatti: migliaia di prodotti che la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa ha sequestrato nel corso di diversi controlli svolti…
Leggi
In serata è stato precisato che l'ammontare complessivo della cocaina sequestrata ieri nel porto di Trieste era di oltre un quintale e mezzo e che la cifra resa nota inizialmente, 730 chilogrammi, si riferiva al peso lordo. Come dimostrano le foto dell'operazione diffuse dalla Guardia di Finanza, chicchi di caffè e cocaina erano impastati insieme perché l'odore della droga si confondesse con quello del caffè e i cani molecolari non lo sentissero.
Leggi
Maxi sequestro Porto di Trieste, oltre un quintale di cocaina nascosta nei sacchi di caffè. Aperta un’inchiesta A effettuarlo è stata la Guardia di Finanze e l’Agenzia delle Dogane. Messa sul mercato, la sostanza avrebbe fruttato introiti per 20 milioni di euro Gianpaolo Sarti
Leggi
Guardia di finanza e l’Agenzia delle dogane hanno scoperto un maxi quantitativo di polvere bianca al porto. Nel 2021 c’è stato un boom di sequestri di coca. Il ruolo delle nuove tratte dei trafficanti e della pandemia
Leggi
Droga nascosta tra i sacchi di caffè, maxi sequestro della Finanza al porto di Trieste La sostanza, proveniente dal Sudamerica e avrebbe fruttato 20 milioni di euro Il caffè probabilmente serviva per confondere l’olfatto dei cani molecolari che però non si sono fatti ingannare. A cura di Antonio Palma Maxi sequestro di droga da parte della Guardia di finanza al porto di Trieste. Nelle scorse ore i finanzieri, insieme agli ispettori dell'Agenzia delle Accise, Dogane e…
Leggi
Maxi sequestro di droga nel porto di Trieste, nei giorni scorsi la Guardia di Finanzia e il personale dell’Agenzia delle Dogane hanno sequestrato 730 chili di cocaina provenienti dal Sudamerica. Il carico di stupefacente era nascosto in un container nei sacchi di caffè crudo, un inutile tentativo di ingannare il fiuto dei cani molecolari. Le unità cinofile hanno infatti segnalato alcuni dei sacchi successivamente ispezionati.
Leggi
Si tratta di uno dei più rilevanti sequestri mai fatti nel porto di Trieste 1' DI LETTURA TRIESTE – Guardia di Finanza e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta nel porto di Trieste, hanno intercettato 730 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato di 20 milioni di euro. La sostanza, proveniente dal Sudamerica, era nascosta in un container, in sacchi contenenti caffè.
Leggi
Guardia di Finanza e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell'ambito dell'attività di vigilanza svolta nel porto di Trieste, hanno intercettato 730 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato di 20 milioni di euro. La sostanza, proveniente dal Sudamerica, era nascosta in un container, in sacchi contenenti caffè. Una volta scaricati, i sacchi di caffè sono stati ispezionati dai funzionari doganali e dai militari della Guardia di Finanza, impiegando anche unità cinofile.
Leggi
Un carico da 20 milioni di euro in cocaina è stato sequestrato nel porto di Trieste. La maxioperazione è stata portata a termine dalla guardia di finanza insieme con l’agenzia delle accise, dogane e monopoli, nell’ambito dell'attività di vigilanza svolta nel porto di Trieste. le forze dell’ordine hanno intercettato 730 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato di 20 milioni di euro. La sostanza, proveniente dal Sudamerica, era nascosta in un container, in sacchi contenenti caffè.
Leggi
Guardia di Finanzia e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta presso il porto di Trieste, hanno intercettato nei giorni scorsi un ingente carico di cocaina, proveniente dal Sudamerica e la cui destinazione è tuttora oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi. La rilevante quantità didroga, circa 750 chili, era stato abilmente occultato all’interno di un container, in sacchi contenenti caffè, oggetto di…
Leggi
TRIESTE Guardia di Finanza e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell'ambito dell'attività di vigilanza svolta nel porto di Trieste, hanno intercettato 730 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato di 20 milioni di euro. La sostanza, proveniente dal Sudamerica, era nascosta in un container, in sacchi contenenti caffè. Una volta scaricati, i sacchi di caffè sono stati ispezionati dai funzionari doganali e dai militari della Guardia di Finanza, impiegando anche unità cinofile.
Leggi
TRIESTE Guardia di Finanza e Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, nell'ambito dell'attività di vigilanza svolta nel porto di Trieste, hanno intercettato 730 chilogrammi di cocaina, per un valore di mercato di 20 milioni di euro. La sostanza, proveniente dal Sudamerica, era nascosta in un container, in sacchi contenenti caffè. Una volta scaricati, i sacchi di caffè sono stati ispezionati dai funzionari doganali e dai militari della Guardia di Finanza, impiegando anche unità cinofile.
Leggi
Il carico da 730 chili è stato trovato dai cani antidroga della Gdf Maxi-sequestro al porto di Trieste. Guardia di Finanza e Agenzia delle accise, dogane e monopoli, hanno sequestrato un carico di cocaina da 730 chili proveniente dal Sudamerica la cui destinazione è ancora sconosciuta. La droga era stata nascosta all’interno di un container in sacchi che contenevano caffè, ma i cani antidroga delle Fiamme Gialle sono riusciti a fiutare la sostanza.
Leggi
Guardia di Finanzia e Agenzia delle Dogane, nell’ambito dell’attività di vigilanza nel porto di Trieste, hanno intercettato nei giorni scorsi 730 chili di cocaina , proveniente dal Sudamerica; la destinazione dell'ingente carico è oggetto di ulteriori approfondimenti investigativi. Lo stupefacente era stato abilmente nascosto all’interno di un container, in sacchi contenenti caffè ; il trasporto è stato selezionato per i quotidiani controlli sulle merci in transito nel porto giuliano.
Leggi
Ammontano, invece, a 203 gli interventi nel settore delle accise, con il sequestro di oltre 324.108 kg Mentre i provvedimenti di sequestro e confisca operati hanno raggiunto, rispettivamente, la quota di 29 e 49 milioni di euro. Nel contrasto alle frodi IVA organizzate, basate su fatture false, società “fantasma” e di comodo, sono stati scoperti 1.767 casi, con un’IVA evasa per circa 762 milioni di euro.
Leggi