Luca Zaia è come sempre di fronte al «Leon» di San Marco. Ma questa volta è a Roma, nella sede della Regione Veneto in via del Tritone. Ci si è catapultato dopo che la Camera ha approvato la legge quadro sull’Autonomia. E lui, per l’occasione, non ha paura dell’enfasi: «È l’alba di un giorno storico». Perché «siamo usciti dal Medioevo». Non lo turba che le opposizioni abbiano già messo mano alla raccolta di firme per il referendum contro quello che a sinistra chiamano «lo…
Leggi
Se la Lega è diventata, ormai da tempo, una forza sovranista di stampo nazionalista, l'approvazione della contestata legge sulla cosiddetta "Autonomia differenziata" ha già fatto felici non pochi leghisti della prima ora. Non è un caso che, a commuoversi ci sia anche lo stesso Calderoli. La "madre di tutte le battaglie" del Carroccio, non è però una legge costituzionale, ma ordinaria. Ad aprire le porte all'autonomia ci fu, nel lontano 2001, il centrosinistra con la riforma…
Leggi
Autonomia differenziata, approvata la legge. Pacifico (Anief): la scuola andava lasciata fuori, impugneremo gli atti attuativi per i diversi profili di incostituzionalità Di L’autonomia differenziata è legge. La riforma voluta fortemente dal Governo giunge dopo una lunga maratona notturna alla Camera, dove è arrivato oggi il secondo e…
Leggi
Bitonci sull'autonomia: " responsabilità per la classe amministrativa" Il leghista padovano Massimo Bitonci sull'autonomia differenziata: "Ecco perché molti amministratori del Sud non la vogliono, perché non potranno più scaricare le colpe sul Governo". 02:31
Leggi
Clima ad alta tensione alla Camera dove dopo una maratona notturna, il ddl passa con 172 sì: si potranno definire le intese tra lo Stato e quelle Regioni che chiedono l'autonomia differenziata. Esulta la Lega: Salvini, "giornata storica"
Leggi