È iniziato in città il countdown per la Maratona di Roma, arrivata all'edizione trenta. Si partirà alle 8 in punto domenica mattina, dai Fori Imperiali all'altezza del Colosseo con arrivo al Circo Massimo. Quest'anno, oltre ogni aspettativa, per la gara podistica sponsorizzata da Acea, sono previsti 50mila partecipanti ai vari eventi, e tra i corridori in 22mila arriveranno da 110 nazioni estere. Tra curiosi e appassionati sono previste altrettante presenze lungo il…
Leggi
Approfondimenti:
La Maratona di Roma, nome ufficiale Acea Run Rome The Marathon, festeggia domenica prossima l'ingresso nell'età della maturità a cifra tonda, 30 anni, con il record di presenze della sua... Leggi tutta la notizia
Leggi
La Maratona di Roma, nome ufficiale Acea Run Rome The Marathon, festeggia domenica prossima l'ingresso nell'età della maturità a cifra tonda, 30 anni, con il record di presenze della sua ormai lunga storia. Gli iscritti sono 28.000 ma organizzazione e Fidal si aspettano un numero complessivo di 50.000 persone, di cui 22.000 dall'estero. Il fine settimana infatti vede anche in programma la gara amatoriale sui 5 km, Acea Water Fun Run di sabato con 22.000 iscritti, e la staffetta solidale…
Leggi
"La 30/ma edizione della Maratona di Roma è quella dei record, con oltre 50 mila iscritti che nel weekend correranno per le strade e vivranno il villaggio gratuito al Palazzo dei Congressi. Sarà una festa sociale e sportiva per la città e per i tantissimi partecipanti che arriveranno dall'estero per l'evento. Mai c'è stato un numero così elevato di stranieri: sono oltre 22 mila, 10 mila in più rispetto all'anno scorso e, solo nella corsa competitiva sui 42,1 km, rappresentano oltre il 60%…
Leggi
Felicia, brand di Andriani S.p. A Società Benefit, leader nel settore dell'healthy food per l'utilizzo di materie prime innovative e naturalmente prive di glutine, come cereali (avena, riso,... Leggi tutta la notizia
Leggi
Oltre 50mila i partecipanti nei due appuntamenti in calendario. Gualtieri: “Una festa di sport che dimostra ancora una volta come Roma sia in grado di gestire eventi di portata eccezionale e di rilanciarli in tutto il mondo grazie alla sua ineguagliabile bellezza”. – 28mila iscritti alla imminente Acea Run Rome The Marathon, che tocca con successo la 30esima edizione. La competizione si svolgerà il 16 marzo tra le via storiche più belle della Capitale, con…
Leggi
Il 16 marzo 2025 avrà luogo la maratona di Roma che porterà ad una serie di modifiche per quanto riguarda viabilità e traffico. La gara si svolgerà su un percorso lungo 42 km e 195 metri che, oltre al Centro storico, toccherà il Circo Massimo, la basilica di San Paolo, l'Isola Tiberina, Castel Sant'Angelo, il lungotevere, Ponte Milvio, il Foro Italico e l'Auditorium. La partenza sarà alle 8,30 da via dei Fori Imperiali
Leggi
Domenica prossima Roma si trasformerà in una gigantesca pista di atletica, pronta a ospitare l’edizione più spettacolare della Maratona, che proprio quest’anno festeggia i suoi primi trent’anni. L’Acea Run Rome The Marathon si preannuncia come una vera e propria festa di sport, che coinvolge atleti di ogni parte del mondo, turisti, appassionati e curiosi. Con oltre 28.000 iscritti e 50.000 parte…
Leggi
È iniziata la settimana che porterà alla trentesima edizione dell’Acea Run Rome The Marathon. Ieri, nella sala Protomoteca di Piazza del Campidoglio è andata in scena la presentazione dell’evento, previsto per domenica 16 marzo. In conferenza stampa è intervenuto il sindaco Roberto Gualtieri: «Stiamo per assistere a qualcosa di davvero speciale, il tragitto si concluderà per la prima volta al Circo Massimo mentre al sedicesimo chilometro, i runners attraverseranno via della Conciliazione, trovandosi…
Leggi
Oltre 50mila partecipanti tra maratona, staffette e stracittadina tra cui, 22mila stranieri: sono i numeri dell’Acea Run Rome The Marathon che si corre domenica e che quest’anno taglia il traguardo della trentesima edizione. Un grande evento, i numeri non mentono, ma ciò che fa la differenza è la sensazione ormai di essere di fronte ad una maratona di quelle che contano. Come New York, Berlino, Londra, Tokyo.
Leggi
Roma: mai così tanti alla maratona Domenica la gara dei record di partecipazione: 28mila al via, in 50mila tra staffetta e stracittadina, 22mila stranieri. Partenza dai Fori Imperiali, per la prima volta si arriva al Circo Massimo Sarà un evento record. La 30esima Acea Run Rome The Marathon si preannuncia la più partecipata di sempre in Italia con circa 28mila iscritti attesi al via domenica, ma sono previste 50mila presenze complessive di cui 22mila stranieri nel fine settimana se si considerano anche l’Acea Water Fun Run, la stracittadina da…
Leggi
Maratona di Roma, il 16 marzo una grande festa di sport Tematica: Manifestazioni sportive - Roma Domenica 16 marzo una grande festa di sport attende la Capitale. La Maratona di Roma - Acea Run Rome the Marathon attraverserà le strade della città per la sua 30esima edizione, con partenza alle 8.30 ai Fori Imperiali e arrivo al Circo Massimo. Sono quasi 28 mila gli iscritti al momento e in totale parteciparanno a tutti gli eventi collegati oltre 50 mila persone.
Leggi
Presentata oggi in Campidoglio la trentesima edizione dell'Acea Rome Run The Marathon, gara podistica internazionale che celebra il profondo legame tra acqua e sport. L'appuntamento è fissato a Roma il 16 marzo, per una corsa su un percorso lungo oltre 42 chilometri che si snoda tra le bellezze della Capitale. Sul tracciato, che sfiora anche il colonnato di piazza San Pietro in omaggio al Giubileo, Acea (sponsor dell'evento) ha previsto 20…
Leggi
ROMA – Roma e la sua maratona, una storia lunga trent’anni, oggi al culmine della sua grandezza e magnificenza con la 30^ Acea Run Rome The Marathon in programma domenica 16 marzo 2025 . E’ l’evento sportivo più grande di sempre nella storia d’Italia dove partecipano attivamente atleti professionisti e amatori, è la maratona dei record che quest’anno raddoppia le…
Leggi
La Maratona di Roma, oggi denominata Acea Run Rome The Marathon, compie 30 anni e arriva alla sua maturità. Intesa come record del numero di iscritti, oltre 50 mila, che nel prossimo weekend correranno per le strade della Capitale e vivranno i villaggi al Palazzo dei Congressi dell’Eur, dove sono attese almeno 100mila persone tra attività dedicate allo sport e all’educazione idrica, e al Circo Massimo, all’interno del quale saranno posizionate tre autobotti per lo spugnaggio e il…
Leggi