Federico di Lussemburgo è morto a soli 22 anni: era affetto da una rara malattia. Il principe non è l'unico reale a essere…
Leggi
Grave lutto per la famiglia reale del Lussemburgo, a causa della morte a soli 22 anni del principe Federico, figlio di Robert di Lussemburgo e Giulia di Nassau. Il ragazzo, affetto dalla patologia rara nota col nome "PolG" dall'età di 14 anni, aveva dato vita a una fondazione per provvedere a sovvenzionare gli studi su questa malattia genetica. A causa della malattia nell'organismo si viene a creare una grave carenza di energia nelle cellule, cosa che ovviamente comporta…
Leggi
Il principe Federico di Lussemburgo, morto all’età di 22 anni con la Polg, una malattia rara, ha lasciato un’ultima lezione di vita prima di morire. In una lettera, il papà di Federico, Robert di Lussemburgo, ha raccontato che il figlio era “contento” di aver avuto questa malattia, perché “grazie” a essa ha potuto incontrare persone meravigliose e, attraverso la Fondazione Polg, molti altri malati potranno essere salvati.
Leggi
La malattia Polg è un disturbo mitocondriale genetico raro che causa disfunzioni progressive di più organi, privando le cellule del corpo di energia. La morte del principe Federico del Lussemburgo a causa di questa malattia ha evidenziato la necessità di una maggiore consapevolezza e ricerca su questa condizione
Leggi
Muore a 22 anni il principe Federico di Lussemburgo Il principe Federico del Lussemburgo è mancato il 1° marzo 2025, all'età di 22 anni, dopo una lunga lotta contro una rara malattia genetica che causa un'insufficienza multiorgano progressiva. La famiglia reale non ha annunciato ufficialmente la notizia della sua scomparsa fino a pochi giorni fa, accompagnandola ad un commovente carosello di fotografie del principe, figlio minore di Robert di Lussemburgo e di Giulia di Nassau
Leggi
La malattia rara PolG fa parte delle malattie mitocondriali ed è causata da una mutazione del gene POLG che determina un'alterazione del funzionamento dei mitocondri, le strutture interne alla cellula che rappresentano la loro principale fonte di energia. Le malattie mitocondriali sono malattie genetiche rare - colpiscono circa una persona ogni 5.000 - e possono manifestarsi in qualsiasi momento della vita con sintomi più o meno gravi.
Leggi
"È con il cuore molto pesante che mia moglie e io vorremmo informarvi della scomparsa di nostro figlio, il fondatore e direttore della PolG Foundation, Frederik". Con queste parole, il granduca di Lussemburgo, Robert, ha annunciato via social la morte del figlio minore, il principe Federico, avvenuta il 28 febbraio, proprio nel giorno dedicato alle Malattie Rare. Affetto fin dall'età di 14 anni da una rara malattia mitocondriale, la sindrome PolG, il principe…
Leggi
Lutto nella famiglia reale del Lussemburgo. Il principe Federico è morto il 28 febbraio a causa di una malattia mitocondriale legata alla PolG. Aveva 22 anni. L'annuncio è arrivato via social. «A malincuore io e mia moglie vogliamo informarvi della scomparsa di nostro figlio, fondatore e direttore creativo della
Leggi
Il Granducato del Lussemburgo piange la morte del principe Frederik, nipote del Granduca Henri. Il giovane soffriva della mutazione POLG, che priva le cellule di energia, causando una progressiva disfunzione degli organi vitali. Suo padre Robert aveva appena annunciato quanto la scoperta della malattia aveva cambiato la vita della famiglia. Le ultime parole del principe al padre: “Sei orgoglioso di me?”.
Leggi
È morto a soli 22 anni il principe Frederik del Lussemburgo. Nipote del Gran Duca del Lussemburgo, era il figlio più giovane dei principi Robert e Julie di Nassau. Il principe è spirato giovanissimo dopo una decennale battaglia per la vita in seguito alla diagnosi di una malattia quando aveva solo 14 anni, la Polg, malattia dei mitocondri, «una malattia che causa una così vasta serie di sintomi e interessa così tanti organi che rende molto…
Leggi
“Venerdì scorso, 28 febbraio, in occasione della “Giornata delle Malattie Rare”, il nostro amato figlio ci ha chiamato nella sua stanza per parlargli un’ultima volta. Ha trovato la forza e il coraggio di dire addio a ciascuno di noi, uno a uno: a suo fratello Alexander; sua sorella, Charlotte; ai suoi tre cugini, Charly, Louis e Donall; a suo cognato, Mansour; e infine, la zia Charlotte e lo zio Mark.
Leggi
È GIUSTO INFORMARE LUTTO NELLA FAMIGLIA REALE DEL LUSSEMBURGO Il principe Federico è morto all’età di 22 anni. Il ragazzo, ultimogenito del granduca Roberto e Giulia di Nassau, ha lottato a lungo contro la malattia mitocondriale POLG, che lo ha indebolito progressivamente fino alla fine Lutto nella famiglia reale del Lussemburgo. È morto a 22 anni il Principe Federico, figlio del Principe Roberto e della moglie Julia di Nassau Da tempo lottava contro una malattia rara.
Leggi
Il 28 febbraio era la Giornata mondiale delle malattie rare e, proprio quel giorno, la famiglia reale del Lussemburgo ha detto addio al principe Federico, figlio ventiduenne del Principe Roberto e della moglie Julia di Nassau, nipote del Granduca regnante Henri. Lui stesso, in una crudele coincidenza, era affetto da una malattia rara, la malattia POLG che gli era stata diagnosticata quando aveva 14 anni.
Leggi
(Adnkronos) – Grave lutto nella famiglia reale del Lussemburgo. E’ morto a 22 anni il principe Federico, che da tempo lottava contro una malattia rara: la Polg. Il ragazzo è riuscito in questi anni a fondare, ne era direttore creativo, un’associazione (‘The Polg Foundation’) dedicata alla ricerca e allo studio di questa patologia genetica “che priva le cellule del corpo di energia, causando a sua volta una progressiva disfunzione e insufficienza di più organi.
Leggi