È una delle pagine più tristi del calcio italiano e da questo punto di vista non ci siamo fatti mancare niente Quella è una delle tante vicende che ha portato alla distruzione del modello del calcio italiano che non si è evoluto ma ha attraversato strade contorte. Notizie Napoli calcio. Si creò una sorta di potere calcistico-finanziario che diede vita a un coagulo di interessi tra signori potenti.
Leggi
Quella è una delle tante vicende che ha portato alla distruzione del modello del calcio italiano che non si è evoluto ma ha attraversato strade contorte. Si creò una sorta di potere calcistico-finanziario che diede vita a un coagulo di interessi tra signori potenti. Abbiamo citato una serie di fatti scandalosi quando il contesto era complesso“ È una delle pagine più tristi del calcio italiano e da questo punto di vista non ci siamo fatti mancare niente.
Leggi
Alla presenza della moglie e dei figli, la funzione religiosa si è tenuta nella chiesa di Ognissanti a Parma, la parrocchia di famiglia. È stato patron del Parma Calcio dal 1990 al 2003, periodo d’oro della squadra ducale, contraddistinto da otto trofei importanti, dalle tre Coppe Italia alla Supercoppa Europea Originario di Collecchio, il piccolo paese vicino a Parma dove è iniziata la sua carriera, l’imprenditore ha investito…
Leggi
Alla morte di Francisco Franco e di Pinochet ho brindato, e non me ne fotte una mazza della pietas cristiana”. E specie nei notiziari e giornali sportivi era doveroso farlo" La cosa che mi fa ulteriormente imbestialire che in tutti gli articoli, in tutti i servizi, NESSUNO ha citato la truffa al Napoli, certificata e condannata dai tribunali italiani. Il calcio italiano è finito negli anni novanta".
Leggi
In Italia la svolta arrivò solo con la legge Vietti del 2004, un anno dopo l’arresto di Tanzi” “Un’azienda con tanti debiti garantiti da una grande liquidità. Ma quale eredità ci ha lasciato il caso Parmalat? In queste ore i maggiori quotidiani nazionali riportano la notizia della scomparsa dell’ex patron della Parmalat Calisto Tanzi. La grande liquidità era finta ed i debiti erano veri.
Leggi
Alla morte di Francisco Franco e di Pinochet ho brindato, e non me ne fotte una mazza della pietas cristiana. Pubblicato da Umberto Chiariello su Domenica 2 gennaio 2022 A quella di Tanzi resto indifferente ma non ho sentimenti di pietà. Il 1 gennaio si spento all'età di 83 anni Callisto Tanzi, ex patron della Parmalat e del Parma. Callisto Tanzi, un truffatore e delinquente condannato ad oltre 17 anni di arresto che non perdonerò mai per quello che.
Leggi
Parma, celebrate le esequie di Calisto Tanzi - foto Celebrate nella chiesa di Ognissanti in via Bixio le esequie di Calisto Tanzi, ex patron della Parmalat e del Parma calcio scomparso la mattina del primo gennaio. Durante la cerimonia la moglie e i figli hanno voluto ringraziare, tramite don Luigi Maggiali, le persone accorse al rito funebre. Erano infatti presenti diversi amici dell'ex patron di Parmalat e del Parma Calcio, fra loro gli ex presidenti del club crociato, Fulvio Ceresini e Giorgio…
Leggi
Dall’ex presidente Giorgio Pedraneschi, fino all’ex patron Fulvio Ceresini, oltre alla moglie del cavaliere e ai tre figli. Nella mattinata di oggi, lunedì 3 gennaio 2022, si sono svolti i funerali dell’ex patron della Parmalat e del Parma Calcio Calisto Tanzi, morto il 1° gennaio. La sobria cerimonia funebre si è svolta a due giorni dalla scomparsa dell’imprenditore, il cui nome è legato al crack Parmalat ma anche al Parma Calcio: nelle sue mani la squadra è riuscita a vincere praticamente tutto L’ultimo saluto al celebre imprenditore di Collecchio è andato…
Leggi
Non credo sia stato lui a declinare il sostenimento alla nostra idea calcistica, la Banca intera non ha sostenuto il progetto industriale. RICORDI – «Avevamo una visione globale e un progetto industriale. Noi avevamo venduto Eurolat a Tanzi, ci eravamo espansi con Del Monte OBIETTIVO – «Franco Sensi fece un grande progetto industriale interrotto poi, forse, dalla malattia. L’ex presidente della Lazio Cragnotti ha voluto ricordare e omaggiare Tanzi, scomparso nella giornata di ieri.
Leggi
anni si è spento Calisto Tanzi: è stato a lungo proprietario del Parma. vedi letture. Si è spento all'età di 83 anni, l'ex proprietario del Parma Calisto Tanzi. L'imprenditore, legato alla Parmalat, acquistò il club da neo promosso nel 1989 e lo ha guidato fino al 2003. Sommando poi tutte le condanne avrebbe superato i 39 anni di carcere che tra cumuli e indulto sono scesi a circa 20. La sua avventura da imprenditore e da proprietario del Parma terminò nel 2003 con il crac…
Leggi
L'ultimo saluto al celebre imprenditore di Collecchio è andato in scena, davanti ad una piccola folla di persone, nella chiesa di Ognissanti in via Bixio a Parma. La sobria cerimonia funebre si è svolta a due giorni dalla scomparsa dell'imprenditore, il cui nome è legato al crack Parmalat ma anche al Parma Calcio: nelle sue mani la squadra è riuscita a vincere praticamente tutto Nella mattinata di oggi, lunedì 3 gennaio 2022, si sono svolti i funerali dell'ex patron della Parmalat e del…
Leggi
Celebrate nella chiesa di Ognissanti in via Bixio le esequie di Calisto Tanzi, ex patron della Parmalat e del Parma calcio scomparso la mattina del primo gennaio. Presenti, fra gli altri, gli ex presidenti del Parma calcio Giorgio Pedraneschi e Fulvio Ceresini, Angelo Manfredini, presidente del Centro coordinamento Parma Clubs. Foto Marco Vasini Il rito funebre è stato celebrato da don Luigi Maggiali alla presenza della moglie Ania Chiesi, dei figli Stefano, Laura e Francesca.
Leggi
Una serie di inchieste e processi che evidenziarono un ‘buco’ di 14 miliardi di euro nei bilanci della multinazionale del latte. Il giornalista di Canale 21 non si è voluto risparmiare, criticando fortemente l’ex presidente e le sue azioni. Il giornalista Umberto Chiariello ha commentato sul proprio profilo Facebook la scomparsa di Callisto Tanzi, avvenuta ieri all’età di 83 anni. Alla morte di Francisco Franco e di Pinochet ho brindato, e non me ne fotte una mazza…
Leggi
A quella di Tanzi resto indifferente ma non ho sentimenti di pietà. E specie nei notiziari e giornali sportivi era doveroso farlo" La morte non pulisce nulla. La cosa che mi fa ulteriormente imbestialire che in tutti gli articoli, in tutti i servizi, NESSUNO ha citato la truffa al Napoli, certificata e condannata dai tribunali italiani. Alla morte di Francisco Franco e di Pinochet ho brindato, e non me ne fotte una mazza della pietas cristiana.
Leggi
Umberto Chiariello sul proprio profilo Twitter ha così commentato la notizia: "Calisto Tanzi, un truffatore e delinquente condannato ad oltre 17 anni di arresto che non perdonerò mai per quello che ha fatto ai piccoli risparmiatori, ai lavoratori ed al Napoli con l’imbroglio della multiproprietà occulta del Verona che ci mandò in B. Il nome di Calisto Tanzi, morto ieri all’età di 83 anni, è inscindibile da una serie di inchieste e processi legati alla…
Leggi
A quella di Tanzi resto indifferente ma non ho sentimenti di pietà. Alla morte di Francisco Franco e di Pinochet ho brindato, e non me ne fotte una mazza della pietas cristiana. La morte non pulisce nulla" Umberto Chiariello scrive sul proprio profilo Facebook:. Ultime calcio. "Callisto Tanzi, un truffatore e delinquente condannato ad oltre 17 anni di arresto che non perdonerò mai per quello che ha fatto ai piccoli…
Leggi
“Fai buon viaggio BOSS.Grazie per tutto quello che hai fatto per me…Mi mancherà quel tuo sguardo serio da duro ma allo stesso tempo molto dolce…R.I.P.“ “Fai buon viaggio, grazie per tutto quello che hai fatto per me”. Anche Fabio Cannavaro ha voluto omaggiare Calisto Tanzi commentando su Instagram le condoglianze del Parma alla famiglia dell’ex patron scomparso nella giornata di ieri. Il Pallone d’Oro del 2006 non dimentica le stagioni di Parma.
Leggi
Non volendo vendere la Giglio, Tanzi imbastì una serie di finte cessioni attraverso l’avvocato Gian Paolo Zini. Leggi anche. Reggio Emilia. Parma. morto. Parmalat. Calisto Tanzi. Giglio Due anni dopo Collecchio vendette Newlat all’attuale proprietario, Angelo Mastrolia, al prezzo simbolico di 1 euro. ***. Calisto Tanzi arrivò a Reggio nei panni del salvatore della Giglio. Nel 2006 l’azienda tornò nell’alveo del gruppo Parmalat guidato da Enrico Bondi
Leggi