«Chi può credere che Putin si fermerà all’Ucraina? La Russia è diventata una minaccia per l’Europa», dice il Presidente francese in tv. E annuncia un vertice a Parigi dei capi di Stato maggiore dei Paesi che vorranno aderire. Kiev intanto riannoda il filo con Washington ROMA. Trump non allenta il pressing su Kiev e dopo le armi interrompe anche la fornitura di intelligence, per portare Zelensky ad accettare l'accordo di pace.
Leggi
Approfondimenti:
Tutte le furbette mosse di Macron su nucleare, Ucraina, dazi e non solo La deterrenza nucleare francese per la difesa europea – Ieri Emmanuel Macron ha annunciato la sua decisione di “aprire il dibattito strategico sulla protezione dei nostri alleati nel continente europeo attraverso la nostra deterrenza” in risposta all'”appello storico del futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz”. L’annuncio è stato fatto dal capo di Stato durante un discorso ai francesi alla vigilia di un vertice…
Leggi
Macron offre all'Ue l'ombrello nucleare francese 06 marzo 2025 "La Francia ha uno status speciale" nella difesa europea, ma "qualunque cosa accada, la decisione è sempre stata e rimarrà nelle mani del presidente della Repubblica" per quanto riguarda la deterrenza nucleare. Lo ha detto nel suo discorso alla nazione il presidente francese Emmanuel Macron, spiegando di volere "un dibattito strategico sulla protezione del nostro deterrente nucleare dagli alleati europei".
Leggi
PARIGI – Una deterrenza «condivisa» tra la Francia e altri Paesi europei. Emmanuel Macron ha aperto a una possibile svolta nel nuovo contesto di disimpegno dell'America di Donald Trump. «Se i colleghi vogliono avanzare verso una maggiore autonomia e capacità di deterrenza, allora dobbiamo aprire questa discussione» ha spiegato Macron che stasera alle 20 si rivolgerà alla nazione in un discorso su…
Leggi
Francia e Regno Unito, le uniche due potenze europee dotate di armi nucleari, hanno ridimensionato le loro forze dalla fine della Guerra Fredda, ma ora lo scenario potrebbe cambiare PUBBLICITÀ Tra lo storico scetticismo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nei confronti della Nato e l'allineamento sempre più stretto della sua amministrazione con il Cremlino, gli Usa sono improvvisamente un garante della sicurezza per l'Europa più debole che mai dalla fine della…
Leggi
I caccia Rafale francesi, noti per le loro capacità avanzate, stanno per essere inviati in Germania come parte di un importante impegno della Francia nel contesto della difesa nucleare in Europa. Ma cosa rende questi aerei così cruciali per le forze armate francesi e alleate? Ecco le caratteristiche dei Rafale, i missili nucleari che potrebbero trasportare e il loro ruolo strategico. I caccia Rafale…
Leggi