Ogni giorno, per chi viaggia, ha la sua pena. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sembra trovare tempo per tutto tranne che per occuparsi di trasporti. Al question time di ieri sul tracollo del sistema ferroviario ha risposto il collega Luca Ciriani. Che ha annunciato a breve, ma non è dato sapere quando, un’informativa di Salvini. Agostino Santillo, vice capogruppo M5S alla Camera, che ne pensa?…
Leggi
Altri articoli:
Al consiglio federale della Lega Salvini si è trovato ad affrontare almeno due delicate questioni: una ha a che fare con gli attacchi che riceve da giorni per i ritardi e i disservizi nei treni, l'altra, la più delicata, riguarda il nodo terzo mandato e l'eventuale ricandidatura di Zaia in Veneto, che potrebbe far deflagrare la coalizione di centrodestra. E scontentare Meloni.
Leggi
Volano stracci tra Pietro Senaldi e Paola De Micheli. Accade nello studio di Rete 4, durante la puntata di mercoledì 15 gennaio di 4 di Sera. Qui si parla dei continui ritardi dei treni, con le Ferrovie dello Stato che hanno presentato un esposto alla Procura di Roma in cui denunciano presunti sabotaggi sulle tratte. Ecco allora che Pietro Senaldi fa notare che "sono aumentate le tratte e anche i cantieri, quindi si è verificato un cortocircuito".
Leggi
Salvini sotto un treno? Se non ancora in Ucraina, dove si combatte da quasi tre anni, almeno per Gaza, in Medio Oriente, è stata annunciata una tregua di una quarantina di giorni fra israeliani e Hamas da domenica. Per cui avremo nel frattempo una coda – la solita in questi casi – di morti ancora più inutili del solito. E’ una tregua la cui sola parola o annuncio fa esultare, rivendicandone ciascuna il merito, l’amministrazione americana uscente di Joe Biden, presidente sino a domenica appunto, e quella uscente di Donald Trump
Leggi
In principio fu un chiodo, ma forse non era solamente un chiodo. Quindi, tra centinaia di guasti e incidenti piccini e più grandi, è stata la volta del pantografo, del vento, dell’inconveniente tecnico non meglio specificato, fino all’ombra del sabotaggio che tutto tiene dentro e niente spiega ma nel frattempo fa guadagnare tempo nel momento in cui i manager di Rfi e…
Leggi
"Ministro senza colpe. I boicottaggi sulla rete ci sono sempre stati". La versione di Pietro Lunardi
«Salvini non è colpevole di niente». Chi parla è Pietro Lunardi, 85 anni, ministro delle Infrastrutture e dei trasporti tra il 2001 e il 2006. Governo Berlusconi. Quindi nessuna responsabilità imputabile al Ministro? «I disagi sono colpa della casualità. Salvini ha ereditato una situazione complicata. È in carica da due anni e quindi non gli si possono attribuire colpe. Anzi, Salvini è molto attento al problema della mobilità.
Leggi
Ha visto tempi migliori la leadership di Matteo Salvini, ma nei sondaggi la Lega resta più o meno stabile. Il che è un motivo di conforto per il segretario e ministro alle prese con la grana dei treni che non funzionano. Oltre alla vicenda ferroviaria che lo ha spinto a non partecipare all’inaugurazione della nuova piazza dei Cinquecento a Roma, e a farsi rappresentare dal ministro per il Rapporti con il Parlamento, Ciriani, ieri al question time alla Camera, ci sono svariati…
Leggi
Ha un che di ridicolo l’esposto presentato dalle Ferrovie dello Stato per denunciare una sorta di sabotaggio che avrebbe portato ai disservizi che in questi giorni hanno paralizzato la rete in tutta Italia: un complotto. E non perché la cultura complottistica non faccia parte della politica italiana. Tutt’altro. A ogni piè sospinto c’è chi lancia accuse di questo genere, da destra a sinistra. È …
Leggi
All’indomani dell’ennesima debacle del sistema ferroviario, e nelle prime ore di una nuova giornata di caos per chi utilizza i treni, Matteo Salvini alle 9 è già nel suo ufficio al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. L’umore è nero, dice chi lo vede varcare di buon ora l’ingresso del palazzo in piazzale di Porta Pia. Il leader della Lega si dedica alla lettura dei giornali che puntano…
Leggi
Al quinto giorno consecutivo di guasti e disagi sui treni, le Ferrovie dello Stato gridano al sabotaggio. Il gruppo Fs ha depositato ieri un esposto alla digos, denunciando «circostanze altamente sospette» sul «tipo di guasti e la loro frequenza» che «stanno destando più di qualche interrogativo». Ma l’esposto, esaminato dal manifesto, si limita a descrivere i tanti problemi avvenuti dall’11 al 15 gennaio per poi concludere: «Benché gli episodi descritti si presentino, all’apparenza…
Leggi
Non c’è niente da fare. Matteo Salvini non vuole mettersi in testa che oltre che vicepremier e leader della Lega è anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Ieri, nell’ennesima giornata di disservizio ferroviario, al posto di presentarsi in Parlamento, per riferire sul caos dei trasporti, ha pensato di bene di ricevere al suo dicastero il ministro degli Affari Esteri dello Stato d’Israele Gideon Saar
Leggi
Il trasporto ferroviario non è in cima all’agenda social di Matteo Salvini. L’ultimo post instagram sull’argomento risale a 8 settimane fa. E i treni erano solo un pretesto. “Straniero aggredisce capotreno e gli fa saltare due denti”, scriveva infatti. Che i treni non facciano capolino sulla ‘line’ del segretario leghista non stupisce. Da tempo le …
Leggi
Ferrovie dello Stato ha annunciato la presentazione di un esposto per accertare cosa ci sia dietro gli ultimi "incidenti anomali": "Orari, tipo e frequenza dei guasti destano più di qualche interrogativo”, sottolinea l'azienda a proposito del caos che ha investito i treni negli ultimi giorni. Una decisione che ha scatenato subito le reazioni politiche. La Lega ha accusato la sinistra di sciacallaggio e Angelo Bonelli di AVS ha…
Leggi
L’assoluzione sul caso Open Arms sembrava aver rafforzato il leader della Lega, sia nella competizione con Giorgia Meloni, sia nei rapporti interni al partito. Il caos treni degli ultimi giorni ha, invece, rimesso Matteo Salvini nell’angolo. Il capo del Carroccio rischia ora di affrontare una mozione di sfiducia delle opposizioni, con la fronda interna dei governatori che alza ancora di più la voce e gli alleati pronti ad approfittare della situazione.
Leggi
Il governo strumentalizza il tema sicurezza perché "non ha argomenti. Mi aspetto anche che ci accusino di essere stati noi a mettere i chiodi sulle Ferrovie". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a Metropolis, sui canali Gedi, aggiungendo: "Di Meloni diranno che quando c'era lei non c'era un treno che arrivava puntuale".
Leggi
La segreteria del Partito Democratico a margine del convegno sulle proposte in materia scolastica “Giorgia Meloni e Matteo Salvini stanno bloccando l’Italia“. A dirlo la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein commentando i disagi causati dai ritardi dei treni. “Ogni giorno a causa di ritardi, disservizi e guasti ci sono milioni di lavoratrici e lavoratori che non riescono a spostarsi, i pendolari.
Leggi
Duro scontro a distanza tra Matteo Salvini e Matteo Renzi sui ritardi dei treni. L’ex premier e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti si sono accusati a vicenda, a colpi di messaggi su X, per i disservizi nei trasporti. "Per recuperare i danni del malgoverno della sinistra, abbiamo avviato un piano da 100 miliardi di investimenti per le infrastrutture ferroviarie, con oltre 1.200 cantieri già attivi per recuperare decenni di ritardi sulle ferrovie di questo…
Leggi
"Giorgia Meloni e Matteo Salvini stanno bloccando l'Italia. Ogni giorno a causa di disservizi, ritardi e guasti milioni di pendolari e studenti non riescono a muoversi, lavorare e studiare". Così la segretaria del Pd Elly Schlein commentando i disagi di chi viaggia in treno
Leggi