Arrivare ad una diagnosi corretta in breve tempo rappresenta davvero la differenza tra la vita e la morte. Come si è intuito dalla storia di Michele Merlo e da quello che racconta la letteratura medica, la leucemia fulminante esordisce e progredisce molto rapidamente: la sintomatologia è quindi molto precoce sebbene spesso difficile da riconoscere. La motivazione sta nella prematura morte di Michele Merlo, ex concorrente di amici e di XFactor che è stato ucciso da un’emorragia cerebrale causata proprio da…
Leggi
La leucemia promielocitica acuta (M3-APL) è un sottotipo maligno della leucemia mieloide acuta (LMA), che comprende circa dall’8 al 13% dei casi di leucemia segnalati Leucemia Fulminante, la sintomatologia. In determinati casi anche un semplice dolore del terzo molare può essere il prodromo di una leucemia fulminante. Gli altri sintomi da non trascurare. Il mal di denti come manifestazione clinica iniziale della leucemia acuta senza una manifestazione orale o sistemica…
Leggi
Ma che cos'è la leucemia fulminante? Ne esistono quattro tipologie principali: la leucemia linfatica acuta; la mieloide acuta; la linfatica cronica e la mieloide cronica. La leucemia è un tumore del sangue che colpisce i globuli bianchi o le cellule immature che lo diventeranno.
Leggi
Leucemia fulminante, causa. Alla base della leucemia fulminante c’è una traslocazione acquisita, ovvero un cambiamento insolito della forma dei cromosomi, con lo spostamento di un pezzo da un cromosoma all’altro. Quali i sintomi della leucemia fulminante. I sintomi della leucemia fulminante nascono e progrediscono rapidamente. La leucemia acuta promielocitica, meglio conosciuta con l’espressione di leucemia fulminante, è un sottotipo della leucemia mieloide acuta ed è la forma più…
Leggi
L’ipotesi è omicidio colposo: non riconoscere la leucemia fulminante porta a quasi certa e rapida morte. Leucemia fulminante: il problema è diagnosticarla in tempo. Sulla morte di Michele Merlo è stato aperto un fascicolo d’inchiesta. La leucemia fulminante è tumore che si sviluppa nel sangue e che, in breve tempo, può portare alla morte. Leucemia fulminante: che cos’è la malattia e come colpisce.
Leggi
Ma che cos'è la leucemia fulminante? La leucemia è un tumore del sangue che colpisce i globuli bianchi o le cellule immature che lo diventeranno. Ne esistono quattro tipologie principali: la leucemia linfatica acuta; la mieloide acuta; la linfatica cronica e la mieloide cronica.
Leggi
La leucemia mieloide acuta è uno dei 4 diversi tipi di leucemie esistenti, si sviluppa a partire dal midollo osseo e progredisce velocemente. Se non diagnosticata in tempo utile può causare il decesso di un paziente in pochi giorni a causa delle emorragie che provoca, ma se diagnosticata per tempo può essere curabile “Quando l’ematologo fa la diagnosi di leucemia acuta promielocitica, il paziente viene trattato immediatamente con trasfusioni di concentrati piastrinici per…
Leggi
"Bisognerà aspettare per avere una definizione maggiore della situazione - ha spiegato l'ematologa - E' probabile che si sia trattato di leucemia acuta promielocitica, che è una variante della leucemia acuta, ma non conosciamo com'è andata la sua vicenda né la diagnosi finale al Sant'Orsola". Parola all'ematologa. "Mio figlio è stato mandato via dal pronto soccorso il giorno prima dell'operazione.
Leggi
Anche durante l’intervento richiesto al Pronto soccorso, nella serata di giovedì, pare che lì per lì non fosse subito chiara la gravità della situazione”. Non ce l’ha fatta Michele Merlo, il cantante di Rosà 28enne colpito nel bolognese da una grave emorragia cerebrale (scatenata da una leucemia fulminante non diagnosticata) nella notte fra giovedì e venerdì. Le condizioni di Michele Merlo, conosciuto come Mike Bird dopo la partecipazione al talent “Amici” su…
Leggi
"I sintomi in genere sono visibili. “Quella leucemia è curabile nel 95% dei casi. Un ematologo può fare la diagnosi in due ore, poi il trattamento va iniziato immediatamente" A patto che venga diagnosticata in tempo” di Elena Dusi. (ansa). Intervista all’ematologo Sergio Amadori, presidente dell'Ail, sulla malattia che ha fatto morire il cantante Michele Merlo.
Leggi
Il farmaco in questo caso può prenderla di mira con efficacia Se l’ematologo arriva alla diagnosi di leucemia acuta promielocitica, il paziente viene trattato immediatamente con delle trasfusioni di concentrati piastrinici per frenare il rischio di emorragie. Anziché avere un valore normale, che può essere attorno a 200mila piastrine, chi ha la malattia può scendere a mille, sempre come valore indicativo.
Leggi
Leucemia fulminante: cause, sintomi e le cure possibili. E le cure? Leucemia fulminante, cause, sintomi e cure disponibili per quella che è considerata la forma più aggressiva e "veloce" di tumore del sangue. Leucemia fulminante, cos’è: le cause e i sintomi della malattia che ha portato via l’ex concorrente di Amici ex Xfactor Michele Merlo, ex concorrente di Amici e Xfactor sono complessi. I. Cos’è la leucemia fulminante: le cause, i sintomi e l’incidenza in Italia
Leggi
“Ad esempio, se parliamo di leucemia acuta promielocitica, si tratta di una forma che spesso all’inizio è caratterizzata da fenomeni emorragici e trombotici “L’esito più avverso, invece, si verifica nel cinque per cento dei casi, anche se il rischio sembra essere meno elevato nei casi di leucemia acuta di tipo linfoide”, aggiunge. Fulminante è solo per spiegare con una parola che una malattia ha avuto un esito infausto in brevissimo tempo.
Leggi
Michele Merlo, ex concorrente di Amici e di X Factor, è morto all'età di 28 anni per leucemia fulminante. Se non diagnosticata in tempo utile può causare il decesso di un paziente in pochi giorni a causa delle emorragie che provoca, ma se diagnosticata per tempo può essere curabile. “Stanchezza e malessere generale – ricorda la Fondazione Veronesi – sono quasi sempre presenti nei pazienti colpiti dalla malattia Ogni anno in Italia si stima che vengano diagnosticati poco più di 2.000 nuovi casi di leucemia…
Leggi
Diagnosi. La diagnosi può essere fatta tramite un prelievo del sangue e solo dopo una prima valutazione del medico. I sintomi. I sintomi sono molto simili a quelli di un qualsiasi tumore e cioè stanchezza, perdita di appetito, sudorazione notturna, e febbre. ROMA – Quali sono i sintomi, la diagnosi e la cura della leucemia fulminante (o mieloide acuta). Successivamente ci sarà un ulteriore prelievo e altri esami per capire meglio il tipo di leucemia e il grado della malattia I sintomi, la diagnosi e la cura della leucemia…
Leggi
Di per sé la leucemia acuta è già una malattia rara, colpisce 1/2 persone su centomila abitanti. Il trattamento della leucemia acuta premelocitia è una storia tutta italiana Gemelli IRCCS - Tra noi ematologi è molto probabile che si sia trattato di leucemia acuta promielocitica, che è una variante della leucemia acuta, ma non conosciamo com'è andata la sua vicenda né la diagnosi finale al Sant'Orsola".
Leggi
Leucemia acuta: come si riconosce. Ma perché nessuno ha capito che Michele era in così grave pericolo di vita? I l Mike Bird di Amici è morto per una leucemia acuta fulminante, una forma molto aggressiva di tumore del sangue che riguarda il 2 per cento dei casi di leucemia acuta. È morto a 28 anni la notte del 7 giugno per una leucemia acuta fulminante. Il padre ha raccontato che «Se lo avessero visitato, avrebbero visto le macchie sulla pelle», che sono un'altra spia della leucemia acuta.
Leggi
“Stanchezza e malessere generale – ricorda la Fondazione Veronesi – sono quasi sempre presenti nei pazienti colpiti dalla malattia In particolare, quella che ha colpito il cantautore Michele Merlo è un sottotipo, la leucemia promielocitica acuta, che rappresenta la forma più aggressiva e viene anche detta fulminante, proprio per la velocità con cui può essere fatale. I campanelli che dovrebbero destare allarme sono il sanguinamento, in particolare da entrambe le narici, ma anche dalle gengive…
Leggi
«I primi sintomi possono essere una generica stanchezza, un vago malessere che, specie in un paziente giovane, possono non impensierire. «Come tutte le leucemie, è una malattia del midollo osseo, che è la sede di produzione di tutte le cellule del sangue inclusi i globuli bianchi. Ma in alcuni casi la loro comparsa è così rapida da impedire arrivare a una diagnosi, resa anche più difficile dalla sua rarità Questo tipo di leucemia è molto aggressivo proprio perché spesso è compare con…
Leggi
Negli anni appena successivi alla sua scoperta, una diagnosi di leucemia promielocitica acuta era quasi sempre una condanna a morte Sintomi e diagnosi della leucemia promielocitica acuta. I sintomi della leucemia promielocitica acuta sono l'esito di una grave coagulopatia dovuta alla presenza di granuli all'interno delle cellule e sulla membrana di queste ultime. Il giovane 28enne si è spento per un'emorragia cerebrale causata da una leucemia fulminante (scientificamente nota come leucemia…
Leggi
A differenza di altri tumori, la leucemia mieloide acuta si sviluppa molto rapidamente: per questo si definisce “acuta”. Michele Merlo, morto per un’emorragia causata da una leucemia fulminante, risulta essere stato visitato dal medico di continuità assistenziale. L’Ausl di Bologna sta ricostruendo la vicenda della morte di Michele Merlo e del primo accesso del 28enne all’Ospedale di Vergato. Ad esempio, “se parliamo di leucemia acuta promielocitica, si tratta di una forma che spesso…
Leggi
Se non diagnosticata in tempo utile può causare il decesso di un paziente in pochi giorni a causa delle emorragie che provoca, ma se diagnosticata per tempo può essere curabile. Ogni anno in Italia si stima che vengano diagnosticati poco più di 2.000 nuovi casi di leucemia mieloide acuta, soprattutto negli uomini con più di 60 anni. In particolare, quella che ha colpito il cantautore Michele Merlo è un sottotipo, la leucemia promielocitica…
Leggi
L’idea che una malattia difficile da affrontare possa aggredire in modo così veloce e rapido, lascia disarmati e senza parole, incutendo paura. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> L’ira del papà di Merlo: “Michele mandato via, intasava il pronto soccorso”. A ciò si aggiunge una stanchezza continua e un malessere generale. Ma a dispetto del nome, di quel “fulminante” che sembra non lasciare scampo, ci sono possibilità di salvezza POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Non ce l’ha fatta: Michele Merlo, 28 anni, è morto!…
Leggi
Linfonodi ingrossati. A volte, la LMA può diffondersi ai linfonodi e farli ingrossare. Ma i linfonodi ingrossati possono essere segni di altri sottotipi di leucemia In questi casi, potrebbero verificarsi altri sintomi, ome debolezza e convulsioni. Se proviamo solo stanchezza, soprattutto se temporanea o non accompagnata da altri sintomi, potremmo essere fisicamente esausti o affetti da altre condizioni.
Leggi
Cos’è e sintomi della leucemia fulminante. La leucemia fulminante è nota in ambito medico con il termine leucemia acuta promielocitica, un sottotipo di leucemia mieloide acuta ed è il più aggressivo dei tumori del sangue. I sintomi della leucemia fulminante. I sintomi riguardano innanzitutto la comparsa di emorragie cutanee, che però possono essere anche il segno di malattie benigne del sangue, come la porpora La sua una leucemia fulminante che non gli ha lasciato tempo né scampo.
Leggi
Quando si parla di leucemia “fulminante”. L’esempio classico di forma fulminante di leucemia, così definita per la rapidità con cui si sviluppa il quadro patologico, è la Leucemia Acuta Promielocitica (LAP). La situazione cambia quando questa forma aggressiva di leucemia “lascia tempo” La leucemia fulminante è stata fatale per l’ex concorrente di Amici, Michele Merlo. A volte proprio l’emorragia massiva è il primo segnale della patologia, che quindi può non essere nemmeno riconosciuta e quindi affrontata sul fronte delle…
Leggi
GIA' l’aggettivo – fulminante – incute timore. Basta l’acido trans-retinoico, infatti, per ristabilire l’equilibrio di coagulazione che la malattia altera a tal punto da provocare emorragie, polmonari, cerebrali o di altro tipo Ma la leucemia fulminante, o promielocitica, non solo è rarissima ma è anche perfettamente curabile, se affrontata per tempo e correttamente, dove correttamente vuol dire con dosi piene di vitamina A
Leggi