Il 2024 è stato un anno di grande successo per le banche europee, con conseguenti aumenti significativi dei compensi per i loro amministratori delegati. Tuttavia, ciò ha anche sollevato…
Leggi
Nel 2024 le banche europee hanno registrato profitti eccezionali. I 20 maggiori istituti europei quotati hanno realizzato cumulativamente utili per 110 miliardi di euro, in aumento del 7,1%…
Leggi
Nel 2024, i banchieri più ricchi d’Europa dominano il panorama finanziario con retribuzioni che sfiorano cifre record, segnando una netta separazione rispetto al resto del settore. Secondo l’analisi di Bloomberg, al vertice di questa élite troviamo Sergio Ermotti, amministratore delegato di UBS, che si conferma il banchiere più pagato del continente con un stipendio che si avvicina ai 15,4 milioni di euro.
Leggi
Nel 2024, in cima alla classifica dei banchieri più pagati in Europa - così come l’anno precedente - si trova Sergio Ermotti, amministratore delegato di Ubs, il quale lo scorso anno ha salvato la connazionale svizzera Credit Suisse. Secondo gli stipendi ricostruiti da Bloomberg, il manager ha guadagnato 14,9 milioni di franchi svizzeri, pari a 15,6 milioni di euro. Una paga ben al di sopra rispetto ad altri colleghi operanti…
Leggi
Anno d’oro per le banche europee e stipendi in forte crescita per i loro amministratori delegati. Secondo i dati diffusi da Bloomberg, nel 2024 i Ceo dei principali istituti di credito quotati in Europa hanno guadagnato in media 7,6 milioni di euro. Al vertice della classifica c’è Sergio Ermotti, alla guida della svizzera Ubs, che ha incassato circa 15,6 milioni di euro, cifra sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente.
Leggi
A guidare la classifica delle remunerazioni è Sergio Ermotti (foto Imagoeconomica in evidenza), Ceo di Ubs, con 15,6 milioni di euro, cifra stabile rispetto al 2023. L’amministratore delegato svizzero è stato il protagonista dell’acquisizione della rivale Credit Suisse, segnando un passaggio epocale nella storia della finanza elvetica. Segue Andrea Orcel, ad di Unicredit, con 13,2 milioni di euro, in crescita del 32% rispetto all’anno precedente.
Leggi
È Sergio Ermotti, CEO del gruppo UBS, il banchiere d’Europa più pagato nel 2024. Mentre l’aumento più cospicuo rispetto all’anno precedente se lo è aggiudicato Andrea Orcel, amministratore delegato di Unicredit. Come riporta lo statunitense Bloomberg, Ermotti ha incassato, come stipendio, ben 15,6 milioni di euro nel 2024, ben al di sopra del reddito medio percepito dagli Ad delle 10 maggiori banche d’Europa.
Leggi
MILANO – Quanto guadagnano i banchieri europei e italiani, gli uomini dietro le operazioni che animano una delle stagioni più calde del risiko finanziario? Secondo quanto ricostruito da Bloomberg, il più pagato del 2024 è Sergio Ermotti, amministratore delegato di Ubs che nel 2023 ha salvato la connazionale Credit Suisse. Il manager ha ricevuto quasi 15 milioni di franchi svizzeri (15,4 milioni di euro), volutamente meno della retribuzione massima…
Leggi
Ance nell'anno appena trascorso il banchiere più pagato d’Europa è stato l’amministratore delegato di Ubs, Sergio Ermotti che ha guadagnato 14,9 milioni di franchi svizzeri, circa 15,6 milioni di euro. Anche per l’Italia c’è un buon risultato, visto che Andrea Orcel, attuale ad di UniCredit, ha registrato l’aumento salariale più consistente dell’anno nel gruppo dei maggiori istituti di credito europei.
Leggi
Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il Ceo che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa. Il dirigente ticinese ha incassato 14,9 milioni di franchi come compenso totale per il 2024, cosa che lo pone ben al di sopra della media dei redditi dei numeri uno dei dieci maggiori istituti di credito in Europa, secondo i calcoli pubblicati oggi dall'agenzia Bloomberg
Leggi
Sergio Ermotti, amministratore delegato di UBS, si è confermato il CEO più pagato tra le principali banche europee nel 2024, con un compenso di 14,9 milioni di franchi svizzeri Insegue l'AD di UniCredit , Andrea Orcel , con un aumento del 32%, raggiungendo 13,2 milioni di euro . Il trimestre attuale ha visto crescere i profitti grazie all'aumento dei tassi d'interesse . Al terzo posto, Christian Sewing di Deutsche Bank con 9,8 milioni , seguito da Hector Grisi di Santander con 8,3 milioni .
Leggi
L’assemblea degli azionisti di UniCredit ha recentemente approvato la politica di remunerazione proposta dal consiglio di amministrazione, confermando un compenso complessivo di 13,2 milioni di euro per l’amministratore delegato Andrea Orcel. Questo aumento salariale ha suscitato ampio dibattito, con forti critiche da parte dei principali proxy advisor, ma ha anche messo in luce la crescente attenzione verso il legame tra la retribuzione dei top manager e i risultati aziendali.
Leggi