C’è solo forse un esempio di qualcosa che abbiamo già visto e che somiglia a questo robot umanoide dotato di muscoli sintetici. E capirete rapidamente perché il suo video virale manda un brivido lungo la schiena. Se come sottofondo al breve video che sta circolando come una trottola impazzita sui social avessero messo la colonna sonora di Evangelion, avremmo pensato di trovarci di fronte alla versione in live action della ormai storica serie che mescola generose dosi di…
Leggi
Altre notizie:
È in grado di replicare fedelmente l'anatomia e il movimento umano. Protoclone inquieta e la musica suggestiva che accompagna il video aumenta il senso di trepidazione e di mistero. Virale sui social l'androide muscoloscheletrico bipede, sviluppato da Clone Robotics, sembra un nostro clone appena atterrato sulla Terra. Così simile all'uomo, tanto da confondere e meravigliare. È un robot umanoide, coi muscoli, mille fibre muscolari per l'esattezza, in…
Leggi
Clone Robotics ha presentato Protoclone, il primo androide muscoloscheletrico bipede, progettato per replicare con estrema precisione la mobilità umana. Con oltre 200 gradi di libertà, 1.000 Myofibers e 500 sensori, il robot combina materiali rigidi e flessibili per simulare ossa, muscoli e articolazioni, avvicinandosi sempre più alla biomeccanica reale. Ispirato alla fantascienza di Westworld, Protoclone punta a rivoluzionare settori come medicina, assistenza, industria e…
Leggi
Molleggia appeso con le gambe che dondolano e la testa cadente. Sul corpo bianchissimo si intravedono le fasce muscolari tese. Si chiama Protoclone, ed è stato presentato come "il primo essere umano sintetico". L'androide è stato prodotto da Clonerobotics, azienda che sviluppa robot bionici intelligenti, "la nostra missione", si legge sul sito, "è quella di utilizzare la tecnologia muscoloscheletrica avanzata per creare robot bionici in…
Leggi