In questi giorni, passeggiando in via Dante a Milano, una spettacolare galleria fotografica ci trasporta di colpo tra prati verdi popolati di pecore, ripide scogliere a sbalzo sull’oceano, isole avvolte nel mistero di sottili nebbie e, infine, nell’allegra atmosfera dei pub. Dal centro di Milano all’Irlanda, insomma, è davvero un attimo: basta fare quattro passi nelle vie dello shopping meneghino. Alle porte della primavera, e in occasione del 17 marzo, il celebratissimo St.
Leggi
Altre informazioni:
Narni si tinge di verde. Torna il "Narni Irish Fest". Dal 14 al 17 marzo il centro storico della città dell'anello si trasformerà in una grande vetrina della tradizione irlandese. Irish pub agli Scolopi, irish games, workshop su birra e wishkey, taverne, degustazioni e tanta, tanta musica per vivere le atmosfere che avvolgono l'isola di smeraldo. Ogni sera, le note della tradizione irlandese risuoneranno nel centro storico.
Leggi
Ogni anno, il 17 marzo, l'Irlanda celebra il suo santo patrono, San Patrizio, con festeggiamenti che si estendono in tutto il mondo, e l'Italia non fa eccezione. Sebbene la tradizione irlandese sia forte nelle isole britanniche, le città italiane stanno acquisendo sempre più popolarità come destinazioni per festeggiare San Patrizio, grazie alla vivacità delle celebrazioni e alla partecipazione di un pubblico entusiasta di immergersi nella cultura irlandese.
Leggi
Livorno 15 marzo 2025 Al via il San Patrizio Livorno Festival 2025 Torna da lunedì 17 a domenica 23 marzo il San Patrizio Livorno Festival, edizione 2025, in concomitanza con la... Leggi tutta la notizia
Leggi
E’ tornata a Ferrara ‘Irlanda in festa’, la manifestazione dedicata alla musica, alla birra e al folklore irlandesi, in programma fino a lunedì 17 marzo in piazza Castello. Giovedì scorso, ad aprire la manifestazione nonostante un po’ di pioggia. Oggi, sabato 15 marzo, sono attesi altri due gruppi musicali. Per il secondo anno torna a Ferrara l’evento dedicato a musica, cibo, birra e folklore dell’isola verde, diventato – grazie a svariati record di presenze – la più importante…
Leggi
“San Patrizio Festival”, una settimana di cultura irlandese tra letteratura e musica L'edizione 2025, la più lunga e ricca di sempre, porterà a Livorno grandi nomi della letteratura e della cultura irlandese e italiana. Tra incontri, musica e approfondimenti, il festival, in programma da lunedì 17 a domenica 23 marzo, si conferma un ponte culturale tra Italia e Irlanda di Giulia Bellaveglia Torna, da lunedì 17 a domenica 23 marzo, il San Patrizio Livorno Festival…
Leggi
Torna Spirit of Ireland, la manifestazione organizzata nel locale di via Bovisasca, arrivata alla sua settima edizione. Tre giorni di festeggiamenti e iniziative in collaborazione con l'accademia di danze irish Gens d'Ys. Si parte stasera alle 19. Fra gli eventi concerti (Irish quartet, Tribesman, Shamrock band fra gli altri), lezioni gratuite di danza (anche per bambini), prove di rugby e, domenica, l'irish brunch.
Leggi
Le celebrazioni per San Patrizio a Milano sono cominciate all'inizio di questa settimana, con una serie di eventi disseminati per tutta la città, nell'ambito della Ireland Week. Cinema, musica, danze, cultura: è un viaggio a 360° nell'Isola di Smeraldo. Questa sera, venerdì 14 marzo, all'Anteo verrà proiettato The problem with people, storia di due cugini irlandesi chiamati a sanare una faida familiare (ore 19.30, ingresso gratuito).
Leggi
Usciamo da Milano e facciamo rotta sulla Brianza, per fare tappa al Bloom di Mezzago. Nello storico locale di via Curiel domani sera, sabato 15 marzo, andrà in scena un doppio live dedicato a San Patrizio. Si esibiranno, infatti, i the Morsellis, band italiana guidata da Alberto Morselli, primo cantante dei Modena City Ramblers, che dedicheranno anche un omaggio a Shane MacGowan, il cantante dei Pogues scomparso nel 2023 e Andy White, cantautore di Belfast, la città "divisa" capitale dell'Irlanda del Nord.
Leggi
Ça va sans dire - al Pogue Mahone's, primo pub irlandese fondato a Milano, nel lontano 1993 in via Salmini (zona Porta Romana). Per l'occasione, sempre se il tempo lo concederà, verranno allestite anche spine all'esterno del locale, pronte a far scorrere litri di Guinness. In programma anche concerti, dj set e irish brunch. I festeggiamenti al Pogue sono garanzia di divertimento, con scene ormai leggendarie, come quando gli avventori - su di giri per le abbondanti libagioni - riempirono la via tanto di bloccare l'accesso al…
Leggi
Milano si colora di verde e prova ad alzare gli occhi, nella speranza di vedere almeno un angolo di quel "cielo d'Irlanda" immortalato in un apprezzato brano di Fiorella Mannoia. Conto alla rovescia in vista di San Patrizio, patrono dell'Isola di smeraldo, da qualche anno a questa parte diventato appuntamento di festa irrinunciabile anche a Milano e dintorni, dato il proliferare di pub e locali in stile irlandese
Leggi
Il 15 marzo alle 18 nei Saloni della Collegiata di Lugo “Sulle orme di San Patrizio” accompagnati da Paolo Gulisano, accademico e scrittore “Uno sguardo sull’uomo e sul suo destino”. In una società post cristiana un Santo tra le rovine dell’impero. Dichiara un organizzatore dell’evento: “Molto simile ai nostri tempi, una testimonianza preziosa per rafforzare noi stessi, le nostre famiglie, la nostra Chiesa, la nostra scuola e la nostra comunità.
Leggi
Unisciti alla gente di Dublino per festeggiare San Patrizio come un vero local: le celebrazioni per il santo patrono sono un’ottima scusa per organizzare un weekend nella verde Irlanda! Ecco tutto quello che non devi perderti nei prossimi tre giorni. È ora di prenotare un volo per un viaggio last minute per Dublino e unirti ai grandi festeggiamenti per San Patrizio, dal 15 al 17 marzo. Il Saint Patrick’s Festival della capitale, infatti, è uno degli eventi più importanti in Irlanda ed è anche la festa ufficiale del patrono…
Leggi
E’ tornata Irlanda in festa 2025, la manifestazione dedicata alla musica, alla birra e al folklore irlandesi, in programma fino a lunedì in piazza Castello. ’Irlanda in festa’, l’evento diventato la più importante manifestazione di cultura irlandese organizzata in Europa in occasione del St. Patrick’s Day. Grazie all’ Estragon Club, ideatore e organizzatore della manifestazione. L’evento affiancherà un’area di street food con piatti di cucina irlandese, le birre importate dalla St.
Leggi
– Trifogli, meglio conosciuti come shamrock, cilindri verdi, qualche Leprecauno che scorrazza qua e là e soprattutto birra, tanta birra. Anche sotto le Torri arriva la Festa di San Patrizio, con un tocco d’Irlanda portato da Irlanda in Festa: la tradizionale kermesse organizzata da Estragon in piazza Lucio Dalla. Tra musica folk italiana e irlandese, spettacoli, danze, mangiate e – se non si era capito – birra, sotto la Tettoia Nervi nel cuore della Bolognina da oggi a lunedì un calendario ricco di…
Leggi
Da oggi a lunedì piazza Lucio Dalla si anima con 'Irlanda in Festa', uno degli eventi più attesi in occasione del 17 marzo. Ma come nasce la Festa di San Patrizio? E come viene celebrata nel mondo? Quali sono le curiosità legate alla ricorrenza e cosa prevede il programma sotto le Due Torri? Ecco la nostra guida.
Leggi
Per chi non lo sapesse, il 17 marzo, come ogni anno, si celebra la Festa di San Patrizio, anche nota come St Patrick’s day. Una festa in onore del Patrono dell’Irlanda e che, nonostante sia nata come festa religiosa tipica di questo Paese, oggi è considerata in tutto il mondo, soprattutto come un’occasione per sfoggiare degli outfit, dei beauty look e delle unghie di San Patrizio all’insegna del verde, il colore di punta della festa e che richiama ai quadrifogli.
Leggi
Sorprendentemente, il legame tra il popolo bergamasco e il santo nord europeo è molto antico, quasi millenario. A chiunque sia capitato almeno una volta di passare dalle parti di Colzate sarà capitato di vedere un santuario abbarbicato sopra uno sperone di roccia che domina la vallata. Ebbene, quello è il santuario di San Patrizio. È molto difficile risalire con certezza all’origine del culto di San Patrizio nei territori della Val Seriana, ma è certo che nel XII secolo il posto fosse un ricco…
Leggi