Il 2024 evidenzia una dinamica demografica in continuità con quella dei recenti anni post-pandemici: un calo contenuto della…
Leggi
Altre notizie:
Genova. Continua il calo delle nascite in Liguria: sono state circa 8.300 nel 2024, lo 0,1% in meno…
Leggi
La media è 1,18 figli per donna. Si partorisce sempre più tardi: 32,6 anni L’Italia fa sempre meno figli. Raggiunto un nuovo minimo storico alla voce nascite: nel 2024 secondo il rapporto…
Leggi
ANCONA Prendete la città di Fano, la terza più popolosa delle Marche, aggiungete un piccolo comune di 5…
Leggi
Attualmente in Italia la crioconservazione è gratuita per le donne che hanno meno di 40 anni e ricevono una diagnosi di tumore, e, in alcune…
Leggi
Continua il calo delle nascite in Liguria: sono state circa 8.300 nel 2024, lo 0,1% in meno rispetto al 2023 con il numero medio di figli per donna che…
Leggi

Il tasso di fecondità italiano ha superato il minimo storico: con 1,18 figli per donna viene superato il record negativo di 1,19 registrato nel 1995, anno…
Leggi

Un figlio per donna, nel 2024. Virgola 18, se interessa. Minimo storico in Italia. Cioè sempre meno bambini. Mamme sempre più adulte: 32 anni in media. Ce lo ha detto stamani l’Istat. Ovvio che ci…
Leggi

Il dato più basso da quando viene rilevato. È quello relativo al tasso di fecondità 2024 pubblicato oggi da Istat. “Con 1,18 figli per…
Leggi

Ministra Roccella: "Il piccolo calo attuale conferma il grande calo demografico in corso da decenni"
Ancora calo demografico in Italia: con 1,18 figli per donna, nel 2024 è stato superato il minimo di 1,19 registrato nel…
Leggi

Sempre meno bambini che nascono, da madri sempre più «anziane». È questa la…
Leggi

Diecimila neonati in meno e un tasso di fecondità ridotto ai minimi termini che rappresenta un record negativo degli ultimi trent’anni…
Leggi