Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1481 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1481 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
Le immagini dell'eclissi di sole del 29 marzo sono ancora ben vive nella mente, e sono in molti a chiedersi quando vedremo la prossima eclissi solare (e se saremo abbastanza fortunati da vedere il cielo…
Leggi
Nonostante il cielo coperto, molte persone si sono avvicinate al gazebo del Gruppo AstrofiliBelluno allestito in piazza Martiri a Belluno per osservare…
Leggi
Alle 11.22 in punto di ieri mattina, all’Alpe Giumello, grazie al gruppo Astrofili della Valsassina e al Comune di Casargo, è stato possibile osservare l’eclissi di sole.Sette…
Leggi
Millenni fa, vedere il Sole ridotto a uno spicchio sembrava la fine del mondo o comunque un brutto presagio. Adesso con occhiali speciali o potenti binocoli siamo tutti col naso…
Leggi
Le nuvole hanno coperto solo in parte lo spettacolo dell'eclissi parziale di sole. Le foto scattate da Filippo Valacchi, appassionato di astronomia PALAIA — Le nuvole nel cielo hanno coperto solo in…
Leggi
L’attesa eclissi solare parziale di oggi, sabato, ha catturato l’attenzione di mezza Europa e parte del Nord America. In Svizzera, l’eclissi è stata visibile tra le 11:00 e le 13:00, con il momento di…
Leggi
L’eclissi parziale di Sole del 29 marzo 2025 è passata, lasciando dietro di sé dei crucci ma anche molte immagini nonostante il meteo avverso che ha caratterizzato gran parte…
Leggi
Eclissi di sole: il timelapse dello spettacolo nel cielo di Londra Metà del sole oscurata da un'eclissi solare parziale emersa nel cielo limpido di Londra. La luna, come…
Leggi
Ecco come è apparsa la Luna stamattina al Margine Rosso. La Luna nel suo movimento attorno alla Terra, ha coperto parzialmente il Sole dando origine al raro fenomeno…
Leggi
L'eclissi parziale di sole che ha attraversato il cielo italiano è stato uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno, con una copertura diretta offerta da alcuni degli…
Leggi