Negli ultimi dieci anni, l’attenzione alla salute della donna in Italia e nel mondo è cresciuta a livello scientifico. Con la chiave “salute della donna”, “women health”…
Leggi
Altri articoli:
Giornata Nazionale Salute della Donna. Vaccari (Fnopo): “Donne, prendetevi…
Leggi
"Le strutture sanitarie locali non sempre sono in grado di offrire servizi e trattamenti adeguati alle esigenze delle donne, e le ricerche e gli studi sulla medicina di genere…
Leggi
Nel suo recente saggio “INVISIBILI”. Come il nostro mondo ignora le donne in ogni campo. Dati alla mano” (Einaudi…
Leggi

La giornata sulla salute della donna è un’occasione per riflettere sull’importanza del benessere femminile e per approfondire il tema della medicina di…
Leggi

L’Italia è stata pioniera in Europa nel dotarsi di una strategia sanitaria sulla medicina di genere, tanto che oggi…
Leggi

Salute e parità devono viaggiare di pari passo di Barbara Gobbi 21 aprile 2025 Potenziare i servizi di salute sessuale e riproduttiva. Incrementare i programmi di educazione sanitaria e migliorare la…
Leggi

Nella sala d’attesa del Pronto Soccorso suona un gruppo jazz: non è un disco in filodiffusione, è un concerto live. A pochi metri in linea d’aria, una violinista accorda il suo strumento: sta per esibirsi…
Leggi
Non solo consente diagnosi più accurate e terapie personalizzate, con conseguenti migliori risultati di salute, ma un approccio alla cura “gender-specific” oggi inizia a rivelarsi anche economicamente vantaggioso, perché in grado di ridurre alcune prestazioni non sempre necessarie e di ottimizzare i processi, aumentando il numero di pazienti che possono essere presi in carico. Se ne è parlato in occasione del congresso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per…
Leggi