Via libera del Parlamento al Documento di finanza pubblica. Dalle Camere non sono arrivate richieste di scostamento o flessibilità per finanziare le spese in difesa, ma l’indicazione per il governo…
Leggi
Altre informazioni:
Più di quello che è scritto nel Documento di finanza pubblica (Dfp), sul quale ieri le camere hanno votato una risoluzione di maggioranza, è interessante ciò è…
Leggi
Rispettare il percorso di spesa netta programmatica indicata nel Piano strutturale di bilancio. «Perseguire l’implementazione delle riforme e degli…
Leggi

ROMA (ITALPRESS) – L‘Aula della Camera ha approvato la risoluzione di maggioranza sul Documento di finanza pubblica (Dfp). Il via libera è arrivato con 176 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti…
Leggi
Con i cinque giorni di lutto nazionale, il rischio di un ingorgo parlamentare era concreto. Il Dfp deve essere trasmesso a Bruxelles entro il 30 aprile. Soddisfatto Giorgetti Via libera da Camera e Senato alla risoluzione di maggioranza sul Documento di finanza pubblica (Dfp) per il 2025, che porta con sè il quadro macroeconomico tendenziale dell’anno in corso e che ha sostituito il vecchio Documento di Economia e finanza (Def).
Leggi
Il Dfp presenta il quadro solo tendenziale. Nulla sul futuro del Paese, le spese militari e la crescita prevista allo 0,6%. Un testo “fumoso”, “senza visione”, “illegittimo”…
Leggi

Il Documento di finanza pubblica non ha alcuna idea di rilancio dell’economia del Paese Il governo ha scritto un Documento di finanza…
Leggi

ROMA (ITALPRESS) – “Questo documento è totalmente insussistente, non è attuale, prevede una crescita inutile, è del tutto evidente che questo documento non esiste, non è vero che non…
Leggi

Approvato il documento di Finanza pubblica (DFP) dal Parlamento al quale è stata aggiunta la risoluzione della maggioranza sullo screening sanitario. «Sono soddisfatto…
Leggi

Doppio semaforo verde al documento di finanza pubblica dal Parlamento. Prima la Camera e poi il Senato hanno approvato la…
Leggi
Il Parlamento ha approvato la risoluzione di maggioranza sul Dfp 2025 (Documento di Finanza Pubblica), con testi differenziati tra Camera e Senato. Alla Camera è stato incluso un impegno per giovani e famiglie, assente invece nella versione approvata dal Senato. Questi i sì nei due rami del parlamento: Camera 176 sì, Senato 88 sì. Stime Pil al ribasso Il Dfp approvato è un testo più timido rispetto alle aspettative iniziali sul Pil: si dimezza infatti la già modesta stima di crescita del…
Leggi

“Il Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta un passo avanti significativo nella gestione responsabile e sostenibile delle finanze…
Leggi

"Il Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta un passo avanti significativo nella gestione responsabile…
Leggi

Roma, 24 apr. – Via libera di Camera e Senato al Documento di finanza pubblica 2025, che aggiorna il quadro macroeconomico a legislazione vigente rispetto a quello contenuto nel Piano…
Leggi

ROMA (ITALPRESS) – “Il Documento di finanza pubblica è il primo passo del cosiddetto ciclo di bilancio, cioè quell’insieme di documenti, atti e decisioni politiche…
Leggi

Il Parlamento approva la risoluzione di maggioranza al Documento di finanza pubblica (Dfp), l’ex Def. Alla Camera, il…
Leggi

La Camera approva la risoluzione di maggioranza sul Def con 176 sì e 103 no. Il documento contiene quattro impegni per il Governo, sulla spesa programmatica, per…
Leggi