Prevista una settimana di piogge localmente intense a causa di un accumulo di aria calda e umida in arrivo dall'Africa Cielo nuvoloso e pioggia in alcune parti della Sardegna ad aprire la settimana. Il lunedì che precede la Pasqua vede dunque un sole nascosto, ma con aria calda e umidità in arrivo dall’Africa. Come spiegato dal meteorologo Matteo Tidili, si tratta di “un ampio nastro di nubi e polvere sahariana che si estende dalla Mauritania e dal Mali fino al Mediterraneo e…
Leggi
Altre notizie:
Con l’inizio della nuova settimana, la Sicilia si prepara a vivere il picco di una fase climatica marcatamente prefrontale, determinata dall’avvicinamento di una saccatura atlantica sull’Europa occidentale. Questo scenario sinottico favorirà la risalita di masse d’aria molto calda di origine nordafricana, accompagnate da un intenso trasporto di pulviscolo sahariano in quota. La giornata di lunedì si presenterà stabile e asciutta su tutta l’isola.
Leggi
Vento di Burrasca con raffiche di Tempesta da mercoledì 16 Si prepara una fase meteo perturbata sull’Italia: una tempesta di vento con raffiche impetuose potrebbe colpire il Paese già nei prossimi giorni, con picchi oltre i 100 km/h. A causarla sarà l’arrivo di correnti atlantiche e la possibile formazione di un ciclone mediterraneo. VENTI INTENSI: ATTENZIONE ALLO SCIROCCO Fino a Martedì 15 Aprile, l’Italia sarà attraversata da forti venti meridionali…
Leggi
MESSINA. Domani la città sarà sferzata dallo scirocco, con raffiche superiori ai 70 kmh, con picco tra le 10 e le 15. Il vento inizierà a soffiare forte da stanotte, per poi rinforzarsi durante le prime ore della mattina, rimanendo costante fino alle prime ore pomeridiane. La protezione civile regionale non ha diramato allerta meteo, ma segnala la possibilità di mareggiate sulle coste esposte causate dalle forti raffiche, che potranno assumere carattere di burrasca (vento tra i 34 e…
Leggi
Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile Le condizioni meteo tornano a peggiorare su diverse regioni italiane, con piogge in intensificazione, venti forti e un generale calo delle temperature. Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola.
Leggi
Un cambio di scenario meteorologico si profila per la Sicilia. Un vortice ciclonico in avvicinamento porterà una fase di veloce instabilità con piogge, temporali e venti di burrasca tra martedì (vedi foto) e giovedì in buona parte della regione, soprattutto sui settori occidentali e settentrionali. Lo annuncia Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia. Le aree più colpite dovrebbero essere i settori occidentali e settentrionali.
Leggi
MeteoWeb Allerta Meteo domani per venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca, in una regione. Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare ha pubblicato alle 14 di oggi, 13 aprile 2025, un nuovo avviso per “fenomeni intensi“. Di seguito il testo integrale. Allerta Meteo: avviso dell’Aeronautica Militare “Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12 UTC del 13/04/25.
Leggi
Vento di Burrasca con raffiche di Tempesta da mercoledì 16 Si prepara una fase meteo perturbata sull’Italia: una tempesta di vento con raffiche impetuose potrebbe colpire il Paese già nei prossimi giorni, con picchi oltre i 100 km/h. A causarla sarà l’arrivo di correnti atlantiche e la possibile formazione di un ciclone mediterraneo. VENTI INTENSI: ATTENZIONE ALLO SCIROCCO Fino a Martedì 15 Aprile, l’Italia sarà attraversata da forti venti meridionali, in…
Leggi
Nel corso della giornata di sabato sull'Europa occidentale sono giunte due perturbazioni, una collegata alla saccatura atlantica che si è approfondita fino alla Francia e un'altra associata a una bassa pressione che dal comparto iberico si è spostata sul settore delle Baleari L'unione di queste due azioni ha determinato un aumento della nuvolosità sull'Italia centro settentrionale fin…
Leggi
Le polveri del Sahara sono un danno per la salute. Scatta quindi l'alert per questo fine settimana a Benevento specie nella zona di via Mustilli. Arpa Campania ha appena pubblicato un report che riassume l'attività di monitoraggio della qualità dell'aria nei periodi del mese di marzo caratterizzate dalla presenza di pioggia sabbiosa. Che non ha avuto solo un effetto antiestetico sulle autovetture, ricoperte da una patina rossa, ma anche per la concentrazione di polveri…
Leggi
In arrivo sabbia dal deserto del Sahara Sta per tornare il pulviscolo dal deserto sull'Italia. E attenzione, a causa delle precipitazioni previste nei prossimi giorni la sabbia ricadrà al suolo su molte regioni sporcando macchine, superfici e balconi. Nulla di così eccezionale in realtà, ne abbiamo già parlato diverse volte e il responsabile di questo evento, che provoca cieli dalle colorazioni giallognole e precipitazioni che sporcano le nostre auto, è sempre lui, lo Scirocco o il…
Leggi
Stravolgimento meteo. A partire dal tardo pomeriggio di Domenica 13 Aprile, una depressione ciclonica di origine atlantica si approfondirà rapidamente tra le Isole Baleari, la Francia meridionale e il Nord Italia, andando a generare un notevole richiamo di aria molto calda e secca dal Sahara. Questo assetto barico genererà un forte afflusso di venti di Scirocco e Libeccio che interesseranno vasti settori del Paese.
Leggi
Vento di Burrasca con raffiche di Tempesta da mercoledì 16 Si prepara una fase meteo perturbata sull’Italia: una tempesta di vento con raffiche impetuose potrebbe colpire il Paese già nei prossimi giorni, con picchi oltre i 100 km/h. A causarla sarà l’arrivo di correnti atlantiche e la possibile formazione di un ciclone mediterraneo. VENTI INTENSI: ATTENZIONE ALLO SCIROCCO Fino a Martedì 15 Aprile, l’Italia sarà attraversata da forti venti…
Leggi
In arrivo sabbia dal deserto del Sahara Sta per tornare il pulviscolo sahariano sull'Italia. E attenzione, a causa delle precipitazioni previste nei prossimi giorni la sabbia ricadrà al suolo su molte regioni sporcando macchine, superfici e balconi. LA CAUSA La causa va ricercata nella particolare configurazione barica prevista dal prossimo weekend, che vedrà contrapposti un ciclone in discesa dal Nord Atlantico e il promontorio anticiclonico africano sul bacino del…
Leggi
Una nuova ondata di maltempo sta per colpire l'Italia dopo giorni di clima caldo e soleggiato che ha visto le temperature sfiorare anche i 25°. Non solo, in vista della settimana Santa di Pasqua le previsioni delineano anche l'arrivo di sabbia dal Sahara. Ecco quando e dove. Meteo, maltempo e sabbia del Sahara in arrivo in Italia In vista delle festività di Pasqua 2025 le previsioni meteo non sono delle migliori visto che, dopo giorni segnati…
Leggi