L’Italia manterrà «un approccio pragmatico e dialogante» di fronte ai dazi preannunciati dagli Stati Uniti ma avrà anche la «schiena dritta» e sarà pronta «a livello europeo per decisioni che comportino una reazione, pur se restano l’ultima ratio». Lo ha chiarito il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo al question time alla Camera. Leggi anche: Dazi, la strategia in tre step dell’Unione Europea per rispondere alla tariffe di Donald Trump Intanto l’Italia si sta muovendo autonomamente per…
Leggi
Approfondimenti:
Commercio estero: Tajani, obiettivo export 700 miliardi entro fine legislatura -2 'Senza imprese ne' crescita, ne' futuro' (Il Sole 24 Ore Radiocor) -Roma,2 apr- "Ho voluto accelerare tale processo - ha proseguito Tajani - creando da subito la nuova unita' operativa 'Unita' per l'export' che potra' essere raggiunta in ogni momento anche tramite un indirizzo e-mail, 'export@esteri.it', e un numero di cellulare dedicato, 3490929568".
Leggi
Commercio estero: Tajani, obiettivo export 700 miliardi euro entro fine legislatura A breve in Cdm riforma per Farnesina piu' vicina a imprese (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 2 apr - "L'obiettivo che voglio condividere con quest'Aula e' raggiungere i 700 miliardi di euro totali di export entro la fine della legislatura". Cosi' il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, concludendo una sua risposta nell'Aula della Camera, per il question time, a…
Leggi
"L'obiettivo del governo è raggiungere i 700 miliardi di esportazioni entro la fine della legislatura". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Tajani in Aula alla Camera. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Il Ministero degli Affari Esteri ha dato il via a un nuovo pacchetto di finanziamenti per sostenere le Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane nei loro progetti di export e internazionalizzazione. Il Comitato Agevolazioni, organismo che coordina le misure di finanza agevolata per l’export, ha approvato 155 prestiti a tasso agevolato, destinati a favorire la crescita di 153 aziende, per un importo complessivo di 63,6 milioni di euro.
Leggi
Cos’è il piano d’azione per l’export italiano illustrato dal ministro degli esteri Tajani Si tratta di una strategia basata sulla collaborazione tra tutti gli enti italiani (ministeri, agenzie, camere di commercio) per l’accelerazione dell’export sui mercati extra-Ue ad alto potenziale con l’obiettivo di arrivare a 700 miliardi di esportazioni entro fine legislatura. Si parte dai 623,5 miliardi di euro del 2024.
Leggi
Simest ha lanciato un maxi pacchetto da 1 miliardo per sostenere l’export delle imprese italiane. Lo ha fatto per contrastare l'effetto dazi e rafforzare il sistema tricolore alle prese con i venti di guerra commerciale innescati da Trump. L'obbettivo dela società guidata da Regina Corradini D’Arienzo rientra nel Piano d’azione per l’export presentato dal vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e punta a difendere la competitività internazionale.
Leggi
Il ministero degli Esteri sostiene l’export italiano con un nuovo pacchetto di finanziamenti destinato alle piccole e medie aziende (Pmi). Il Comitato Agevolazioni, che fa capo alla Farnesina, ha dato il via libera a 155 prestiti agevolati per un valore complessivo di 63,6 milioni di euro, destinati a 153 aziende che intendono rafforzare la propria presenza nei mercati esteri. L’iniziativa mira a incentivare la crescita del Made in Italy oltre i…
Leggi
Nel quadro del Piano d’azione per l’export presentato nei giorni scorsi dal vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, un ruolo di spicco spetterà alla Simest. La società metterà in campo più di un miliardo di euro, attraverso una serie di strumenti finanziari per sostenere il made in Italy. Sarà supportata la competitività delle imprese e delle filiere, sarà estesa la misura Africa del Piano Mattei per consentire, tra l’altro, anche a imprese non esportatrici di…
Leggi
Nell’ambito del Piano Mattei, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa Depositi e Prestiti (Simest) ha definito nuovi strumenti per rafforzare la competitività e la crescita del “Made in Italy” puntando sui mercati ad alto potenziale di crescita. Una misura specifica sosterrà le aziende penalizzate dall’aumento dei costi energetici.
Leggi
Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che si occupa dell'internazionalizzazione delle imprese italiane, ha annunciato l'attivazione di nuovi strumenti finanziari per un valore complessivo di oltre 1 miliardo di euro. Questi strumenti sono pensati per sostenere lo sviluppo del Made in Italy nei mercati a più alto potenziale di crescita, come l'America Latina e l'Africa, e per aiutare le aziende energivore che hanno subito…
Leggi
Al via, da oggi, oltre un miliardo di euro di nuovi strumenti messi in campo da Simest. la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per sostenere la competitività internazionale delle imprese italiane. Il pacchetto di misure, gestito dalla società presieduta da Pasquale Salzano e guidata da Regina Corradini D’Arienzo, …
Leggi