Poi ancora giochi fino a notte fonda e i più coraggiosi (o forse i più stanchi!) Successivamente si è svolta la dimostrazione di Pilates della scuola "Restiamo Insieme Ballo" di Boara Pisani con le allieve molto concentrate e impegnate. Un onore per i presenti e una grande emozione e gioia per i bambini che, sicuramente, ricorderanno per sempre questi momenti. (Padova) - Venerdì sera porte aperte al Campo sportivo di Boara Pisani per “La notte sotto le stelle” con la presenza anche del sindaco Luca Pescarin.
Leggi
Non si è fatto attendere il cordoglio della FemiCz Rugby Rovigo Delta "la vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Tito Lupini, ex pilone e allenatore rossoblù. “Leggendario pilone e allenatore della Rugby Rovigo, è stata una figura storica per la nostra città Pilone destro monumentale, campione d’Italia nel 1988 e nel 1990, è stato giocatore e allenatore della Rugby Rovigo, guadagnandosi anche la maglia azzurra.
Leggi
Rovigo è ancora sconvolta dalla notizia, innumerevoli i messaggi degli ex compagni di squadra e del presidente della Federazione Italiana Rugby, Marzio Innocenti. Il Covid-19 lo ha stroncato in 5 settimane, un giorno prima anche la madre Al suo ritorno in Sudafrica, Tito Lupini alla guida del Transvaal con Kitch Christie e Ray Mordt ha vinto la Currie Cup nel 1993, prima cominciare la sua seconda attività di successo legata alla panificazione.
Leggi
Voglio tornare con la memoria a quel giorno di maggio del 1987 quando quindici ragazzi italiani e quindici neozelandesi aprirono una nuova era nella storia del Rugby. Sono profondamente commosso dalla scomparsa di Tito e vicino, insieme a tutta la nostra Nazionale del 1987, alla sua famiglia, agli amici di Rovigo ed a tutti coloro che gli hanno voluto bene” Tito Lupini, Azzurro n. 399, se n’è andato a sessantacinque anni, in Sudafrica, per complicazioni successive all’infezione da Covid-19 (LEGGI ARTICOLO).
Leggi
Tito Lupini ci ha lasciati. In nemmeno due mesi, data dalla quale era rimbalzata da Johannesburg la notizia di Lupini ricoverato, siamo arrivati al peggior epilogo. Ciao Tito, Leggenda Rossoblù". Buon riposo Tito, leggenda rossoblù "Ciao Tito – saluta così la rugby Rovigo il suo capitano nella pagina facebook – La Femi-Cz Rugby Rovigo Delta esprime il suo profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Tito Lupini, ex pilone e allenatore rossoblù.
Leggi
Il leggendario pilone e allenatore della Rugby Rovigo degli scudetti del 1988 e 1990 è morto questa mattina a Johannesburg, in Sudafrica, per le conseguenze del Covid. A seguito del quale tutta Rovigo e il mondo del rugby si erano stretti intorno a lui inviandogli messaggi di solidarietà. Dopo Massimo Cuttitta, un altro leggendario pilone viene portato via da questa terribile pandemia "Ha avuto una lotta davvero lunga - dice Gino Lupini - Sette settimane in…
Leggi
Dopo Massimo Cuttitta, un altro leggendario pilone viene portato via dal Covid "Ha avuto una lotta davvero lunga - dice Gino Lupini - Sette settimane in ospedale e nessun reale miglioramento ed è morto stamattina. A dare la triste notizia è stato il nipote Gino che aveva informato del suo ricovero a metà giugno. Il leggendario pilone e allenatore della Rugby Rovigo degli scudetti del 1988 e 1990…
Leggi
Tito Lupini non ce l'ha fatta a vincere la sua ultima battaglia, quella contro il Covid. Per il Rugby Rovigo, dove è stato protagonista dei campionati fra il 1988 e il 1990, e per tutti i tifosi per i quali era un vero idolo e un pezzo di storia, è un giorno di lutto Il leggendario pilone e poi allenatore dei Bersaglieri è morto in Sudafrica, nella sua Johannesburg, dopo una battaglia contro il Covid durata più di un mese.
Leggi
Il leggendario pilone e poi allenatore dei Bersaglieri è morto in Sudafrica, nella sua Johannesburg, dopo una battaglia contro il Covid durata più di un mese. "Ha avuto una lotta davvero lunga - dice Gino Lupini - Sette settimane in ospedale e nessun reale miglioramento ed è morto stamattina". ito Lupini non ce l'ha fatta a vincere la sua ultima battaglia, quella contro il Covid. Per il Rugby Rovigo, dove è stato protagonista dei campionati fra il 1988 e…
Leggi