E oggi il commento di Mario Ajello è sulla crisi del bipolarismo per la questione ucraina, quindi la pagina Americana con Angelo Paura e…
Leggi
Altri articoli:
«Abbandonare l’Ucraina sarebbe una perdita per gli Stati Uniti, una perdita particolarmente evidente al loro principale concorrente, la Cina. Non è un…
Leggi
I negoziati per una tregua in Ucraina continuano a destare preoccupazione, con posizioni contrastanti tra gli attori principali, dice Federico Rampini. Da un lato, l’ex…
Leggi
È ormai evidente che gli Stati Uniti si accingono ad imporre all’Ucraina un iniquo «accordo» con l’aggressore. A dispetto della lodevole insistenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, del presidente della Conferenza…
Leggi

Oles Horodetskyy è il volto della comunità ucraina in Italia. Rappresenta i 500.000 ucraini che vivono in Italia…
Leggi

Min lettura Dal giorno dell’invasione dell’Ucraina la parola “pace” è stata invocata nelle piazze, nelle televisioni, nei giornali e nei social. Chi…
Leggi

È la terza volta che si parla di svolta a Gedda, in Arabia Saudita. È qui, a cavallo tra Oriente e Occidente, che si tenterà di raggiungere un accordo di pace a 37 mesi dall'inizio dell'invasione russa…
Leggi

Gli ucrainisti più fanatici sono coloro i quali pur vivendo al caldo e in aree che si collocano fra Trieste e San Francisco, fra Vilnius e San Diego, vogliono una guerra fino all’ultimo ucraino, ben sapendo che questo…
Leggi