Meteo: nord sotto assedio, quando finirà?

Meteo: nord sotto assedio, quando finirà?
Per saperne di più:
Tempo Italia INTERNO

Il meteo continua a mostrare segni di instabilità in Nord Italia, dove le condizioni atmosferiche rimangono particolarmente avverse. Recentemente, la regione settentrionale del Paese è stata colpita da una serie di perturbazioni che hanno portato a temporali intensi e a un calo delle temperature ben al di sotto della media stagionale. Questo clima insolitamente fresco è evidente soprattutto sulle Alpi, dove le temperature sono così basse che si è registrata persino la neve a quote elevate (Tempo Italia)

Su altre fonti

ROMA – Piogge continue al centronord e temperature sotto media. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di un ciclone bloccato tra la Corsica e l’Appennino settentrionale con tanta pioggia per altre 36 ore. (Livesicilia.it)

L'estate sembrava essere partita solo qualche giorno fa, ma pare che ci sia stata una brusca interruzione, soprattutto al Nord Italia. Infatti, in alcune di queste regioni, le temperature sono rimaste, tranne per alcuni brevi periodi, piuttosto contenute. (L'Architetto)

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che tanta pioggia colpirà le regioni settentrionali e parte di quelle centrali per altre 36 ore. Il ciclone, sceso direttamente dall’Irlanda, causa anche temperature simil-autunnali al Nord con massime difficilmente oltre i 20°C, circa 6-7 gradi sotto la media del periodo. (StatoQuotidiano.it)

Previsioni meteo: ultime ore di maltempo, poi torna il caldo africano

Prossimi giorni che vedranno però una graduale attenuazione dell’instabilità grazie soprattutto alla rimonta di un piccolo promontorio anticiclonico di matrice africana. Questo porterà un aumento delle temperature con picco probabilmente nell’ultimo weekend di giugno quando i valori si porteranno rapidamente anche di 8-10 gradi sopra media. (Gazzetta del Sud)

Il ciclone, sceso direttamente dall'Irlanda, causa anche temperature simil-autunnali al nord con massime difficilmente oltre i 20°C. Siamo circa 6-7 gradi sotto la media del periodo sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali. (Il Messaggero Veneto)

Il secondo punto della previsione è il ritorno del caldo africano quasi ovunque: da venerdì le temperature, attualmente 5°C sotto la media al Centro-Nord, si porteranno fino a 10-12°C oltre la media al Centro-Sud. (la Repubblica)