Meteo, Estate a scoppio ritardato con gli interessi per caldo afoso e super temporali

Meteo, Estate a scoppio ritardato con gli interessi per caldo afoso e super temporali
Per saperne di più:
Meteo Giornale INTERNO

L’andamento del meteo a fine Giugno offre un quadro complesso e dinamico, con l’Italia che sperimenterà un’alternanza di caldo africano e temporali. Durante questo periodo di instabilità meteorologica, l’Italia sarà divisa tra Nord, Centro e Sud, con condizioni meteo contrastanti. Una nuova espansione dell’anticiclone africano si verificherà subito dopo metà settimana, portando un ritorno a condizioni di meteo più stabili e con temperature in progressivo aumento. (Meteo Giornale)

La notizia riportata su altri giornali

Il secondo punto della previsione è il ritorno del caldo africano quasi ovunque: da venerdì le temperature, attualmente 5°C sotto la media al Centro-Nord, si porteranno fino a 10-12°C oltre la media al Centro-Sud. (la Repubblica)

Nel weekend del 29-30 giugno il Nord, inoltre, potrebbe essere sfiorato da una perturbazione che porterà nuovi temporali. Dopo la fase molto instabile in atto, da giovedì l'anticiclone Nord-africano tornerà protagonista sull'Italia e, per il Centro-sud, si profila una nuova ondata di caldo intenso. (METEO.IT)

L'estate sembrava essere partita solo qualche giorno fa, ma pare che ci sia stata una brusca interruzione, soprattutto al Nord Italia. Infatti, in alcune di queste regioni, le temperature sono rimaste, tranne per alcuni brevi periodi, piuttosto contenute. (L'Architetto)

Meteo: nord sotto assedio, quando finirà?

Questo porterà un aumento delle temperature con picco probabilmente nell’ultimo weekend di giugno quando i valori si porteranno rapidamente anche di 8-10 gradi sopra media. La stessa mantiene anche un clima relativamente fresco con temperature in media o anche poco al di sotto. (Gazzetta del Sud)

È iniziata l’ultima settimana di giugno e in Italia, in special modo sulle regioni settentrionali, insistono condizioni di spiccato maltempo. Al momento infatti sono in corso temporali al nord, in Toscana e nel Mar Tirreno, con questi ultimi che si stanno progressivamente avvicinando verso la nostra penisola. (Ilmeteo.net)

Recentemente, la regione settentrionale del Paese è stata colpita da una serie di perturbazioni che hanno portato a temporali intensi e a un calo delle temperature ben al di sotto della media stagionale. (Tempo Italia)