Maltempo al centronord, ma da giovedì tornano caldo e afa

Maltempo al centronord, ma da giovedì tornano caldo e afa
Altri dettagli:
Il Messaggero Veneto INTERNO

Piogge continue al centronord e temperature sotto media. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di un ciclone bloccato tra la Corsica e l'Appennino settentrionale con tanta pioggia per altre 36 ore. Il ciclone, sceso direttamente dall'Irlanda, causa anche temperature simil-autunnali al nord con massime difficilmente oltre i 20°C. Siamo circa 6-7 gradi sotto la media del periodo sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali. (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altri giornali

ROMA – Piogge continue al centronord e temperature sotto media. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di un ciclone bloccato tra la Corsica e l’Appennino settentrionale con tanta pioggia per altre 36 ore. (Livesicilia.it)

L'estate sembrava essere partita solo qualche giorno fa, ma pare che ci sia stata una brusca interruzione, soprattutto al Nord Italia. Infatti, in alcune di queste regioni, le temperature sono rimaste, tranne per alcuni brevi periodi, piuttosto contenute. (L'Architetto)

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma i due punti salienti della previsione meteo odierna: il maltempo violento e continuo, da domenica su Nord e parte del Centro, si allontana verso la Croazia favorendo anche delle schiarite, a partire dal settore occidentale. (la Repubblica)

L'estate non arriva? Tutta colpa della "goccia fredda" irlandese

Dopo la fase molto instabile in atto, da giovedì l'anticiclone Nord-africano tornerà protagonista sull'Italia e, per il Centro-sud, si profila una nuova ondata di caldo intenso. Le temperature aumenteranno anche al Nord, così come i tassi di umidità, ma senza picchi elevatissimi. (METEO.IT)

Recentemente, la regione settentrionale del Paese è stata colpita da una serie di perturbazioni che hanno portato a temporali intensi e a un calo delle temperature ben al di sotto della media stagionale. (Tempo Italia)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)