Mel Gibson girerà il sequel della Passione di Cristo a Cinecittà in estate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il regista di Braveheart e Apocalypto lavorerà al seguito del film sulla vita di Gesù Cristo nei mesi estivi anche a Roma. Uno dei film più attesi in cantiere è il sequel de La passione di Cristo diretto da Mel Gibson, che s'intitolerà The Resurrection of Christ e vedrà il ritorno dietro la macchina da presa del regista di Apocalypto. Come annunciato dalla CEO Manuela Cacciamani, le riprese di The Resurrection of Christ di Mel Gibson inizieranno ad agosto presso gli studi di Cinecittà a Roma. (Movieplayer)
Ne parlano anche altre testate
Pubblicità e Francesco De Vito nella parte di Pietro. (ivl24)
Uscito nel 2004, il film La passione – che vede protagonista Jim Caviezel nei panni di Gesù - è ancora oggi uno dei più discussi nella storia del cinema religioso. L’inizio delle riprese ad agosto della Resurrezione di Cristo, presso gli studi di Cinecittà a Roma, è stato annunciato dall’amministratrice delegata e produttrice cinematografica italiana Manuela Cacciamani. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Nelle stesse ore, l’attore americano annuncia il sequel del film La Passione di Cristo, girato a Cinecittà, in Puglia e di nuovo a Matera e intitolato The Resurrection of the Christ. La Passione di Sergio Rubini. (Corriere della Sera)
La Resurrezione di Cristo, il sequel del film La passione di Cristo di Mel Gibson , inizierà le riprese nel mese di agosto negli studi di Cinecittà, a Roma, dove il nuovo Studio 22 sarà l’hub principale. (Sky Tg24 )
“The passion” è stata in nomination, … Le riprese inizieranno ad agosto e la città dei Sassi sarà nuovamente protagonista del film; alcune scene saranno poi girate ad Altamura, in provincia di Bari; Ginosa e nella gravina di Laterza in provincia di Taranto. (La Repubblica)
Titolo del film è La Resurrezione del Cristo: nel cast Jim Caviezel nella parte di Gesù, con Maia Morgenstern (la Madonna) e Francesco De Vito (Pietro). Ne ha dato notizia Manuela Cacciamani, la ceo degli studi romani, in un'intervista al Sole 24 ore ripresa dai media Usa. (Tiscali)