Maturità 2024, l'analisi delle tracce della prima prova scritta

Maturità 2024, l'analisi delle tracce della prima prova scritta
Il Fatto Quotidiano INTERNO

“Le tracce proposte su Ungaretti e Pirandello sono raffinate e complesse ma chiedo: la scuola oggi riesce veramente a formare uno studente a svolgere questi temi? Se fossi stato un ragazzo non avrei saputo farli”. A bocciare le proposte di letteratura e la tipologia “B” che fa riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale, è lo scrittore, giornalista e sceneggiatore Diego De Silva (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Traccia svolta Tipologia A1 prima prova maturità 2024 (Studenti.it)

Fonte: getty-images Prima prova maturità (Studenti.it)

Eccole: Tipologia A (Analisi del testo) A1: Testo poetico di Giuseppe Ungaretti A2: Testo in prosa di Luigi Pirandello Tipologia B (Testo argomentativo) B1: «Storia d’Europa» di Giuseppe Galasso B2: Testo tratto da Maria Agostina Cabiddu in «Rivista Aic (Associazione italiana dei costituzionalisti)" B3: «Riscoprire il silenzio. (Giornale di Sicilia)

Ustica, la maturità in solitaria di Giovanni: "Non andrò via dall'isola"

Due vertevano sull’analisi del testo, tre riguardavano il testo argomentativo mentre le restanti due avevano per oggetto l’attualità più stretta. Per quanto riguarda l’analisi del testo, in questo articolo proponiamo lo svolgimento della traccia 1, relativa alla poesia Pellegrinaggio di Ungaretti (Skuola.net)

AGGIORNAMENTO ORE 9 – Sono uscite le tracce dei temi per la maturità. Sono Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti gli autori pensati per l’analisi del testo tipologia A, nella fattispecie del primo c’è un testo tratto da “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” e per il secondo la poesia “Pellegrinaggio”. (CremonaOggi)

Ustica, la maturità in solitaria di Giovanni: "Non andrò via dall'isola" (La Stampa)