Giudici confermano l'arresto del sindaco di Istanbul: "Esecuzione senza processo"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la convalida del fermo, avvenuto nei giorni scorsi con l'accusa di corruzione, il sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu si sfoga in questo modo: "Un'esecuzione senza processo". Il ministero dell'Interno, nel frattempo, ha confermato la sua sospensione dall'incarico. Il sindaco disarcionato non ci sta e rilancia con un messaggio sul social X: "Oggi la Turchia si è svegliata e ha scoperto un tradimento profondo. (il Giornale)
Su altre fonti
La Turchia non si arrende, protesta e incassa le botte. Con oltre 340 cittadini della città sul Bosforo finiti in carcere perché hanno osato dire no a Recep Tayyip Erdogan. E come ogni sera anche venerdì è scesa di nuovo in piazza, in quella che è stata ribattezzata come la “notte della democrazia”, con migliaia di persone che hanno manifestato contro l'arresto del sindaco di Istanbul (Avvenire)
"Andate a votare e scendete in piazza”. (L'HuffPost)
Le autorità hanno bloccato numerosi account social e incarcerate oltre mille persone, tra cui politici, giornalisti, sindaci, artisti e sindacalisti. A seguito dell’arresto del sindaco di Istambul, Ekrem İmamoğlu, centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza per dire no a questo attacco alla democrazia e ai diritti di cittadinanza. (FLC CGIL)

La protesta ha coinvolto diversi centri, con 300mila persone nella città sul Bosforo dove sono scoppiati scontri con gli agenti antisommossa che hanno sparato proiettili di gomma e spray urticanti. Mentre a Smirne i manifestanti si sono scontrati con i getti degli idranti delle forze di sicurezza. (Il Fatto Quotidiano)
Applausi. Pure a Kasimpasa, di… (la Repubblica)
In quanto membro del Consiglio d'Europa e Paese candidato all'adesione all'Ue, la Turchia ha il dovere di rispettare i valori democratici". "Gli arresti del sindaco Imamoglu e di oltre 300 manifestanti sollevano seri interrogativi sul rispetto, da parte della Turchia, della sua consolidata tradizione democratica. (QUOTIDIANO NAZIONALE)