Congresso Fnopi, Schillaci:'"Agire su due fronti pe valorizzazione professione infermieristica"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE SALUTE

Congresso Fnopi, Schillaci:'"Agire su due fronti pe valorizzazione professione infermieristica" 20 marzo 2025 "Io credo che dobbiamo agire su due fronti, il primo è quello di rendere più attrattiva la figura dell'infermiere, questo è fondamentale perché in Italia oggettivamente c'è un numero di infermieri per abitante inferiore a quello di altre nazioni europee' Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenuto al Congresso della Fnopi la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche in corso a Rimini che continua “Renderlo più attrattivo vuol dire sicuramente avere degli aumenti dal punto di vista economico, ma non solo avere maggiori possibilità di carriera, per questo guardiamo con grande attenzione all'istituzione delle nuove lauree specialistiche in campo infermieristico. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Nella sua disamina a 360 gradi sulle criticità del Servizio sanitario nazionale, Cartabellotta ha parlato anche di crisi vocazionale, ossia della scarsa attrattività per i giovani di una professione infermieristica che da anni deve fare i conti con una grave carenza di personale, destinata ad accentuarsi per via della cosiddetta gobba pensionistica. (Nurse Times)

Lo ha detto Beatrice Mazzoleni, segretaria Fnopi, Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, oggi in occasione del terzo congresso degli infermieri, in corso a Rimini. Sui decreti relativi al futuro della formazione infermieristica manca "l'ultimo passaggio: il Consiglio superiore di sanità e, alla fine, la firma con i due ministri". (Tiscali Notizie)

Infatti, come temevamo ed avevamo denunciato a partire dalla scorsa estate, erano tutte bugie le promesse fatte da ex assessori, ex sindaco, ex delegata, ex consiglieri di maggioranza, di avere gli scuolabus gratis per tutti i bambini da gennaio a giugno”. (Frosinone News)

Sanità, Mazzoleni (Fnopi): "Avvicinare giovani a professione infermieristica"

In aggiunta, 53mila infermieri impiegati nelle strutture del Ssn, di età compresa tra i 55 e 59 anni, sono prossimi alla pensione. "Sono 453mila gli infermieri iscritti alla Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche, ma siamo di fronte a una carenza di personale infermieristico a livello europeo, non solo nazionale, e una crisi vocazionale su cui è fondamentale intervenire. (Tiscali Notizie)

Altri articoli in Lavoro e Professioni Sui decreti relativi al futuro della formazione infermieristica manca l'ultimo passaggio: il Consiglio superiore di sanità e, alla fine, la firma con i due ministeri. (Quotidiano Sanità)

L’obiettivo è “definire un percorso formativo che permetta di liberare tutta una serie di possibilità mantenendo anche un altro valore che le nuove generazioni hanno molto forte, che è la qualità di vita, e dare quindi una carriera, anche economica, nonché organizzativa, ai nostri colleghi”. (Adnkronos)