Fascicolo sanitario elettronico, domani è l'ultimo giorno per opporsi all'inserimento dei dati pregressi

Fascicolo sanitario elettronico, domani è l'ultimo giorno per opporsi all'inserimento dei dati pregressi
La Provincia di Biella SALUTE

Domani, domenica 30 giugno, è l’ultimo giorno per opporsi all’inserimento dei dati pregressi nel fascicolo sanitario. Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento del Servizio Sanitario Nazionale che contiene in sicurezza i propri dati e documenti sanitari digitali: consente al personale medico autorizzato di consultarli per curarsi ovunque, anche in situazioni d’emergenza. Dal 1° luglio i dati e documenti digitali sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 saranno automaticamente resi disponibili nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. (La Provincia di Biella)

Su altri media

Perché è uno strumento importante? «Perché è un esempio di come la tecnologia e la telemedicina possono aiutarci a migliorare le prestazioni sanitarie. In caso di ricovero, il fascicolo elettronico consente di accedere in modo immediato alla storia clinica del paziente. (ilmessaggero.it)

Se non si effettuerà l'apposita procedura di opposizione entro i termini previsti, dati e documenti saranno inseriti automaticamente nel Fse. (My Personal Trainer)

Dire no è ancora possibile per poche ore e il diniego riguarda di fatto i dati sanitari “più vecchi”. Manca ormai davvero poco alla scadenza per riuscire a opporsi all’inserimento dei dati all’interno del fascicolo sanitario. (QuiFinanza)

Schillaci: «Il fascicolo sanitario riduce le disuguaglianze. In arrivo soldi per le assunzioni»

Referti, esami e documenti potranno essere consultati sia dal cittadino che dal medico che dovrà fare una diagnosi; per chi invece si opporrà, entro oggi, il Fse potrà contenere solo le informazioni sanitarie successive al 19 maggio del 2020. (ilmessaggero.it)

Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni online entro 2024 01:06 (Il Mattino di Padova)

Per incrementare l’alimentazione del Fse, l’articolo 11 del decreto legge n.34/2020 ha previsto che, a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto (19 maggio 2020), il caricamento dei dati avvenga in maniera automatica, eliminando il "consenso all'alimentazione” previsto dalla normativa precedente. (Tiscali Notizie)