Nuove scosse nel catanzarese, una 3.3 ma nessun danno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Nuove scosse di terremoto hanno interessato l'area di Catanzaro. Dopo le sei verificatesi sino alle 12.34, altre due sono state registrate dall'Ingv alle 13.10 e alle 14.46, rispettivamente di magnitudo 2.8 e 3.3, la più alta della giornata. Al momento, comunque, nessun danno viene segnalato. Ai vigili del fuoco sono giunte alcune telefonate ma soprattutto di persone spaventate che segnalavano il sisma ma senza richieste di intervento. (Tiscali Notizie)

Su altri giornali

Carlopoli, scossa di magnitudo 4.1: il sisma avvertito in tutto il comprensorio del Reventino (Calabria Magnifica)

Sciame sismico a Catanzaro, spunta l’ipotesi dell’uso dell’Esercito in caso di emergenza: Fiorita dice Sì I movimenti tellurici sono tutti concentrati nell’area dell’Istmo, tra i comuni di Tiriolo, Miglierina, San Pietro Apostolo, Marcellinara e Catanzaro, a seguito della riattivazione di una faglia lì posizionata. (LaC news24)

Foto d'archivio Le scuole di Catanzaro resteranno aperte. Così è stato deciso a Palazzo De Nobili al termine della riunione. LEGGI che ha visto di fronte il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e i dirigenti scolastici all'indomani del sisma che sta interessando il Catanzarese. (La Nuova Calabria)

Terremoto CALABRIA, scossa di magnitudo 3.1 a Miglierina, tutti i dettagli

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nella notte di oggi in provincia di Catanzaro. (Adnkronos)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Redazione 3BMeteo Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, si è verificata alle ore 03:33 con epicentro a Miglierina, in provincia di Catanzaro. La profondità stimata è stata di circa 10.0 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)