Ballottaggi comunali, affluenza in drastico calo: in quanti sono andati a votare

Ballottaggi comunali, affluenza in drastico calo: in quanti sono andati a votare
Liberoquotidiano.it INTERNO

Affluenza in calo al secondo turno delle elezioni amministrative: stando agli ultimi dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo, alle 19 ha votato il 27,71% degli elettori, una percentuale più bassa di circa otto punti rispetto a quella del primo turno. I dati si riferiscono a oltre 3mila sulle 3.586 sezioni aperte. Oggi, dalle 7 alle 23, e domani, lunedì 24 giugno, dalle 7 alle 15 si vota in poco più di 100 comuni. (Liberoquotidiano.it)

Su altre fonti

E complice la calura estiva che ha richiamato sulle spiagge tantissimi bagnanti, è in forte calo l'affluenza ai seggi. Queste le percentuali registrate alle 12 nei cinque capoluoghi di regione: Bari 9,52% (primo turno 21,43%), Campobasso 11,37% (primo turno 22,83%), Firenze 12,45% (primo turno 23,20%), Perugia 15,54% (primo turno 21,97%), Potenza 11,50% (primo turno 22,81%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dalle 7 di questa mattina seggi di nuovo aperti in 101 comuni italiani, dove i cittadini sono chiamati a scegliere tra i due candidati sindaco che hanno preso più voti al primo turno dell’8 e 9 giugno. (La Stampa)

Nel primo giorno di voto ai ballottaggi delle comunali l'affluenza scende giù. Quasi sette punti percentuali in meno rispetto al primo turno, stando ai dati delle 19: alle urne si è recato il 27,89% degli elettori, due settimane fa erano il 34,79%. (ilmessaggero.it)

Ballottaggio per il sindaco, affluenza bassa alle 19, seggi aperti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15

Si vota anche lunedì dalle 7 alle 15. Tra le sfide più importanti ci sono quella di Firenze, Bari e Perugia ma occhi puntati anche su Campobasso e Potenza, Lecce e Caltanissetta (Adnkronos)

Così Fabio Romito, candidato sindaco del centrodestra per il Comune di Bari, oggi, domenica 23 giugno, giorno del ballottaggio che lo vede competere con Vito Leccese (Pd), sul suo profilo Instagram ha denunciato «presunte irregolarità» all’interno di un seggio. (Corriere della Sera)

In una giornata elettorale che tutto sommato è filata via abbastanza liscia, senza particolari attese per chi oggi si è presentato ai seggi, cosa che è possibile fare anche domani, a cominciare dalle 7, ma solo fino alle 15, momento in cui comincerà lo spoglio delle schede. (La Repubblica Firenze.it)