Dazi Usa, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano scrive ai Ministri Lollobrigida, Tajani e Urso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Redazione | 24 Marzo 2025 alle 12:30 Una lettera aperta indirizzata ai Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Antonio Tajani (Esteri) e Adolfo Urso (Made in Italy) per chiedere attenzione e sostegno per le imprese vitivinicole del territorio sulla questione dei dazi minacciati dal Governo Trump che potrebbero incidere fino al 200% del prezzo del vino, stando alle ultime notizie. È in sintesi il contenuto della missiva partita venerdì 21 marzo a firma del Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi (RadioSienaTv)
Ne parlano anche altre testate
– Albana, Sangiovese, Trebbiano. L’ombra scura dei super dazi di Trump rischia di far sparire il meglio del vino nostrano da scaffali e ristoranti degli Stati Uniti. (il Resto del Carlino)
Sebastiano Luperto, difensore del Cagliari, ha rilasciato una curiosa e toccante intervista ricca di spunti di riflessione ai taccuini de L’Unione Sarda. Il classe ’96 è un punto fermo della squadra di Nicola; nella corrente stagione di Serie A ha collezionato 29 presenze ed è sceso in campo sempre da titolare. (CagliariNews24.com)
"Mercati siano aperti e senza dazi tra nazioni che hanno valori comuni, come tra noi e Stati Uniti. Come Europa e come Stati Uniti, dobbiamo essere molto responsabili perché mettere in crisi i rapporti commerciali rischia di minare rapporti di diversa natura. (Il Sole 24 ORE)

Sul mercato americano i produttori di alcolici non possono vendere direttamente a consumatori, Gdo, bar o ristoranti. Invece, i produttori devono vendere a importatori o distributori, che vendono la merce a supermercati, wine-bar e ristoranti. (il Giornale)
Sisma, Pandemia, conflitto Russia-Ucraina, quindi l’inflazione ed ora potrebbero arrivare i dazi dagli Usa a mettere in difficoltà l’industria italiana. Ore 09:26 ... (Cronache Fermane)
Forti le parole del giornalista Giulietto Chiesa scomparso nel 2020, il quale nel maggio del 2014 denunciava il ritorno del nazismo in Europa dopo la morte di 46 russi ortodossi ad Odessa. Queste le sue parole: (Il Giornale d'Italia)