Boato in Toscana ma senza terremoto: il mistero dell'Isola d'Elba

Boato in Toscana ma senza terremoto: il mistero dell'Isola d'Elba
Virgilio INTERNO

Un forte rumore, poi la paura: il fenomeno accaduto il 20 giugno ha spiazzato i cittadini toscani e lasciato confuso un intero Paese. Un terremoto? Un’esplosione? Cos’è successo veramente? Al momento le ipotesi sono tante, ma alcune delle quali sono state già smentite. Mentre gli esperti provano a risalire all’origine dell’evento, proviamo a fare chiarezza e a mettere in ordine quello che sappiamo per certo. (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

C’è voglia di capire, e tra le ipotesi più probabili di questo evento, visto che di terremoti non ne sono stati rilevati, e di passaggi aerei a velocità sonica non c’è traccia, c’è appunto quella della meteora esplosa al contatto con l’atmosfera. (LA NAZIONE)

Un forte boato ha scosso la terra in Toscana intorno alle 16:30 di giovedì 20 giugno. L’evento potrebbe essere stato causato da un meteorite. (Passione Astronomia)

"Dai sismografi e rilevazioni non si tratterebbe al momento di un terremoto". E' quanto scrive su X il governatore toscano Eugenio Giani in relazione a un forte boato, sentito nel pomeriggio di oggi in alcune zone della Regione e descritto da molti cittadini sui social, come molto simile a un sisma. (Adnkronos)

Misterioso boato all’isola d’Elba

Verifiche in corso con il sistema regionale, al momento non risultano feriti o danni" ha scritto in un primo tempo sui social il governatore della Toscana, Eugenio Giani, informato dalla protezione civile. (La Repubblica Firenze.it)

– Il boato udito in buona porzione di Toscana nel pomeriggio di giovedì 20 giugno resta al centro dell’analisi da parte degli esperti, che al momento confermano la prima ipotesi: quella del bolide, un frammento di asteroide, in pratica un “sasso spaziale” che entrando nell’atmosfera terrestre si disintegra generando il fragoroso rumore che ha spaventato migliaia di persone. (LA NAZIONE)

Si è trattato di un rumore potente, che in alcuni casi ha fatto tremare i vetri delle finestre delle abitazioni, e subito qualcuno ha pensato al terremoto, ipotesi avanzata anche dal presidente della regione Toscana Eugenio Giani, allertato dalla Protezione Civile. (Lo Zoo di 105)