Cinque Vele di Legambiente 2024, assegnati i riconoscimenti. Ecco dove il mare è più bello

Cinque Vele di Legambiente 2024, assegnati i riconoscimenti. Ecco dove il mare è più bello
Per saperne di più:
Sky Tg24 INTERNO

Le 432 località esaminate da Legambiente e Touring Club sono state inserite nella guida "Il Mare più bello 2024". Sono state valutate le caratteristiche ambientali e la qualità dell'ospitalità. I parametri sono uso del suolo, degrado del paesaggio, biodiversità, attività turistiche; stato delle aree costiere; mobilità; acqua e depurazione; energia; rifiuti; iniziative per la sostenibilità; sicurezza alimentare e produzioni tipiche di qualità; mare, spiagge e oltre; struttura sociale e sanitaria (Sky Tg24 )

Se ne è parlato anche su altri giornali

21 i comuni turistici marini e 12 le località lacustri insigniti con l’importante vessillo e premiati oggi a Roma in occasione della presentazione della guida Il mare più bello 2024, curata dall’associazione ambientalista e dal Touring Club Italiano. (IlGiunco.net)

Nessun comune della Calabria ha ottenuto le 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, massimo riconoscimento per il mare più bello. La località che nella guida "Il mare più bello 2024" occupa la posizione migliore è Roccella Ionica, che ha ottenuto 4 Vele. (Il Lametino)

Legambiente e Touring Club Italiano hanno assegnato il premio Cinque Vele a 33 Comuni, 21 sul mare e 12 sui laghi, su un totale di 432 (354 marini e 78 lacustri). Spiagge italiane: il 95,6% della costa è di qualità eccellente, rivela SNPA (ilmessaggero.it)

Bandiera 5 Vele per il Lago di Scanno: Comune più a Sud premiato da Touring Club e Legambiente

Non si tratta di un semplice stabilimento balneare ma di un’oasi di privacy, design e ricercatezza che, anno dopo anno, attrae sempre più clienti provenienti da ogni angolo del mondo. (Il Giornale d'Italia)

E ciò che emerge dalla guida «Il Mare più bello 2024», curata da Legambiente e dal Touring Club Italiano. In particolare, Pantelleria perde due vele e passa da 5 a 3 vessilli, a causa di una serie di interventi turistici, bollati da Legambiente come «discutibili», e di un «eccesso di consumo di suolo che sono costati cari all’isola», annotano gli ambientalisti nel dossier. (Giornale di Sicilia)

La bandiera delle 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano sventola sul lago di Scanno. Il Comune abruzzese rientra tra le 12 località lacustre insignite quest’oggi del vessillo, assieme ad altri 21 Comuni marini. (ilGerme)